Tu sei qui: AttualitàPer il sorriso di un bambino basta anche un click
Inserito da (redazionelda), mercoledì 4 gennaio 2017 16:20:06
di Raffaella Gambardella
«Ho sempre pensato che le emozioni e i valori umani sanno volare lontano senza essere minimamente limitati dal concetto di tempo e spazio. Se poi consideriamo anche i nuovi canali di comunicazione, sviluppati dalla moderna tecnologia, allora tutto è ancora più semplice!» Così Gianluca Scannapieco, giovane maiorese da anni impegnato in missione in Bolivia, presenta il progetto formativo al quale sta partecipando con la scuola da lui diretta.
Gianluca è uno di quegli "eroi" che ha avuto il coraggio di lasciare la sua terra e tutte le sicurezze che ne facevano parte ed è atterrato in Bolivia quasi per caso. Lì ha trovato, tra molteplici difficoltà, una seconda casa, una famiglia e tanti sorrisi nonostante tutto. Più volte la Costiera si è mostrata partecipe a tutte le sue attività ed ha sempre contribuito fattivamente alla realizzazione di tanti progetti a favore dei bambini de "La Casa de los niños".
Questa volta tocca ancora a noi aiutare questi ragazzi, ma con un piccolo e semplice "click". E noi gli abbiamo chiesto come fare.
«Se avete il desiderio di provare a migliorare la vita di alcuni bambini affetti da diverse malattie e distanti più di 10mila chilometri dalla nostra splendida Costiera - ci ha detto - allora vi consiglio di seguire queste semplici istruzioni per entrare a far parte concretamente della piccola comunità boliviana del villaggio "Arco Iris", cuore pulsante della fondazione "Casa de los Niños". L'opportunità è offerta da un concorso internazionale organizzato dalla "Fondazione Universitaria Iberoamericana (FUNIBER)».
Dopo diverse settimane di selezione tra numerosi concorrenti, il racconto pensato e realizzato dalla responsabile della Fondazione boliviana, Tania Grigoriu, è giunto con grande sorpresa alla fase finale insieme ad altri due testi. In palio mille dollari messi a disposizione dalla fondazione universitaria e da spendere tra le mille esigenze sanitarie, educative e alimentari della "Casa de los Niños.
Non ci resta, dunque, che votare e consentire che questo progetto possa essere vincitore del contest!
Qui di seguito tutte le indicazioni per votare correttamente.
Cliccare il seguente link:
http://www.estudiarenfuniber.com/finalistas-concurso-publicacion-solidaria-3
A quel punto vedrete aumentare il contatore di un'unità e la missione è compiuta!
E' possibile votare solo una volta e fino al 16 gennaio del 2017, giorno in cui sarà dichiarato il vincitore del concorso per associazioni che lavorano nel mondo del sociale e della solidarietà.
La sfida è ancora tutta aperta, abbiamo bisogno del vostro aiuto!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102847107
Questa mattina, al termine delle celebrazioni religiose nelle chiese di San Domenico e San Francesco di Maiori, i fedeli hanno avuto un ospite speciale: il comandante della Stazione dei Carabinieri di Maiori, il Luogotenente Giuseppe Loria. Un'iniziativa con cui l'Arma ha scelto di avvicinarsi ai cittadini...
Viviamo in un mondo dove il denaro detta legge, e la legge spesso tace davanti al denaro. Il Vangelo, invece, grida. E io voglio rileggerlo e riscriverlo ancora, stando dalla parte giusta. Dalla parte dei poveri. Questa é una presa di posizione, in un mondo che si inginocchia davanti ai miliardari, e...
I saldi estivi 2025 partono ufficialmente in Campania, con un potenziale di oltre 818 milioni di euro di fatturato stimato dal centro studi di Confesercenti. Un appuntamento atteso da consumatori e imprenditori, sebbene la partenza quest'anno sarà più lenta a causa delle temperature torride che scoraggiano...
Il caldo estremo non è più un’emergenza temporanea ma una minaccia concreta e costante alla salute dei lavoratori. Ne è consapevole la Prefettura di Salerno, che ha convocato per lunedì 7 luglio 2025, alle ore 10.30, un incontro urgente per affrontare il tema della tutela della salute nei luoghi di lavoro...
L'allerta caldo di questi giorni è particolarmente sentita anche in Campania. Nonostante sia un territorio da sempre esposto al sole, le temperature record stanno causando i primi danni alle colture, con ortaggi e frutta scottati, mentre nelle stalle si registra un calo della produzione di latte e in...