Ultimo aggiornamento 33 minuti fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàSfusato amalfitano: limone alleato non solo in cucina

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Sfusato amalfitano: limone alleato non solo in cucina

Una rassegna degli usi del limone, dalla sua azione curativa alle sue capacità detergenti

Inserito da Maria Abate (redazionelda), mercoledì 11 marzo 2015 14:55:36

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Segni distintivi dello Sfusato della Costa d'Amalfi I.G.P. sono il profumo intenso, la forma affusolata, la polpa succosa e la quasi assenza di semi. Ma conoscete tutti i suoi innumerevoli utilizzi?

Oltre ai suoi svariati usi in gastronomia, ce ne sono altri che coinvolgono ben altri ambiti, non così scontati.

Ricco in potassio, controlla la pressione alta del sangue e riduce gli effetti di nausea e capogiro. Il succo del limone può anche farvi ritornare il buon umore e diminuire lo stress. Il limone è diuretico, quindi aumenta il bisogno di fare pipì, espellendo così dall'organismo le tossine, fino a prevenire la formazione dei cristalli che portano alla formazione di calcoli ai reni. Mal di gola? Nessun problema: fate dei gargarismi con acqua e limone. Le pubblicità ci inondano di dentifrici appositi per le gengive sensibili; prima di acquistarli, provate col succo di limone.

E adesso qualche bella notizia dal punto di vista estetico: bere acqua e limone riduce la produzione di radicali liberi, responsabili dell'invecchiamento della pelle. Il succo del limone inoltre schiarisce le macchie della pelle che compaiono con l'età: basta applicarlo sulle zone interessate, attendere 15 minuti e risciacquare. Strofinare la buccia del limone sulle unghie, riduce il loro ingiallimento, che spesso è dovuto all'abuso di smalti e prodotti per la nail-art. Punti neri? Intingete un batuffolo di cotone nel succo di limone e strofinatelo sulle zone critiche (naso e mento in genere); se lo fate costantemente noterete la differenza! Mischiando il succo di limone con del bicarbonato di sodio si possono ammorbidire i gomiti secchi.

Le casalinghe, invece, conosceranno sicuramente alcuni usi del limone in cucina, quali quello di "anti-odore universale" (per pulire il tagliere, rimuovere i cattivi odori dal frigorifero, deodorare la pattumiera), quello di smacchiatore delle superfici o quello di insetticida. Sui vestiti il limone ha azione antimacchia; come anche sulle mani, dopo aver mangiato le more, ad esempio. Avete un gatto in casa? Il limone può aiutarvi a deodorare l'ambiente attorno alla lettiera.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101433103