Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello celebra il millenario della chiesa di San Giovanni del Toro (1018-2018)
Inserito da (redazionelda), domenica 16 dicembre 2018 17:03:58
Il 27 e 28 dicembre 2018, Ravello celebrerà i mille anni del complesso monumentale di San Giovanni del Toro, che rappresenta uno dei più pregevoli esempi di architettura romanica, modello e simbolo di riferimento per numerose chiese coeve della Campania.
L'evento celebrativo che la Parrocchia di Santa Maria Assunta di Ravello intende promuovere in unità di propositi con l'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, con il supporto qualificato dell'Associazione "Ravello Nostra" e d'intesa con le Istituzioni operanti sul territorio, mira a rievocare mille anni di storia e di arte, nella consapevolezza che questo momento di grazia contribuisca anche a far rivivere la fede dell'intero popolo ravellese, oltre lo "stupore muto delle pietre".
Il ricco programma degli eventi, articolato nei tre momenti liturgico, culturale e artistico, avrà inizio il 27 dicembre, alle 18, con l'esposizione alla pubblica venerazione del polittico anticamente collocato sull'altare maggiore della chiesa di San Giovanni del Toro. Seguirà la solenne concelebrazione eucaristica di apertura del millenario, presieduta da monsignor Enrico Dal Covolo, Rettore emerito della Pontificia Università Lateranense.
Il 28 dicembre, con inizio alle 9.30, si terrà la Giornata di Studi dal titolo: "Caput et mater aliarum ecclesiarum parochialium civitatis. La chiesa di San Giovanni del Toro di Ravello nel millenario della sua fondazione (1018-2018)", coordinata da Gerardo Sangermano, con la partecipazione di Giuliana Capriolo, Giuseppe Gargano, Don Luigi De Martino e Antonio Milone.
Nel pomeriggio, alle 17, ci sarà la presentazione del video-documentario, realizzato da Francesco Domenico D'Auria: San Giovanni del Toro: oltre lo stupore muto delle pietre, a cura dell'Associazione "Ravello Nostra".
Al termine, verranno premiati gli alunni dell'Istituto Comprensivo "Ravello-Scala", vincitori del concorso La chiesa di San Giovanni del Toro: Mille anni di storia, di arte e di fede.
Le celebrazioni millenarie si concluderanno, alle 19, con il prestigioso concerto per pianoforte del Maestro Michele Campanella.
>Leggi anche:
I mille anni di San Giovanni del Toro, la chiesa dei patrizi ravellesi (1018-2018)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101224101
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...
VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...