Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCetara celebra il poeta Gennaro Forcellino a dieci anni dalla morte
Inserito da (redazionelda), giovedì 17 gennaio 2019 13:07:38
In occasione del decimo anniversario della scomparsa del poeta Gennaro Forcellino, il borgo di Cetara ne celebra il ricordo con un'importante iniziativa promossa dal Comune di Cetara, in collaborazione con la Pro Loco, che si terrà venerdì 18 gennaio, alle 18, nella Sala Polifunzionale ‘M. Benincasa'. Durante la serata, verrà presentato il volume "A te, paese mio", una raccolta di liriche, interamente ispirate al paese natìo del Forcellino che, nell'ultimo scorcio della sua vita, aveva selezionato fra la vasta produzione poetica, affidandola a Secondo Squizzato, allora primo cittadino.
Dopo i saluti di apertura del sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, del presidente della Pro Loco, Antonio De Santis, e dell'assessore alla Cultura e al Turismo, Angela Speranza, saranno illustrate la figura e l'attività del poeta, da amici ed estimatori, insieme ai contenuti della nuova pubblicazione. Ed è questo l'elemento che accomuna la presenza del professore Francesco D'Episcopo, docente di Letteratura italiana presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II", che ha curato la prefazione del libro, più volte impegnato a valutare l'opera poetica del Forcellino, insieme all'avvocato Costantino Montesanto, cultore di storia locale che, con Gennaro, condivideva la passione per le composizioni in vernacolo e, infine, di Secondo Squizzato, legato all'autore da profondi sentimenti di amicizia.
A coordinare il programma, il giornalista Alfonso Bottone, tra gli amici del poeta, di cui si ricorda l'impegno ambientalista e l'amore per la montagna, essendo stato fra i primi a partecipare al comitato promotore del Parco Regionale dei Monti Lattari. Nel corso dell'evento, verrà proiettato il video "Il poeta errante, fotogrammi da un percorso di vita", a cura di Matteo Giordano. Un'occasione per omaggiare un instancabile animatore della vita culturale e sociale di Cetara, che ha lasciato una forte impronta sulla comunità locale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109032103
L'omaggio di Fabrizio Bosso e di Julian Oliver Mazzariello alla musica di Pino Daniele con il concerto al tramonto - "Il Cielo è Pieno di Stelle" è in programma martedì 15 luglio alle ore 20.00, al Teatro del Mare al porto turistico di Maiori. Il secondo appuntamento della rassegna "Maiori Jazz & More"...
Pronti a tornare bambini per una sera? Cetara si prepara a vivere una notte di sogni e avventure con "L'Isola che non c'è", il musical per famiglie a cura della Compagnia Citrea, in programma per giovedì 17 luglio 2025 alle ore 21:00 in Piazza Santa Maria di Costantinopoli. Lo spettacolo, a ingresso...
Da oggi, lunedì 14 luglio, la suggestiva Torre Vicereale di Cetara ospita la mostra "Galassia" dell'artista francese Victor Gounel. L'esposizione sarà visitabile fino al 3 agosto 2025, con apertura quotidiana dal lunedì al sabato (10:30-13:00 / 16:00-19:00) e la domenica mattina (10:30-13:00). La mostra,...
Dall'11 al 18 ottobre 2025 torna a Salerno il Premio Charlot, lo storico festival dedicato alla comicità e allo spettacolo ideato e diretto da Claudio Tortora, che quest'anno celebra la sua 37ª edizione. Organizzato dal Comune di Salerno con il sostegno della Regione Campania, il Premio si conferma un...
Applausi lunghi e calorosi per Daniel Harding e l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, tornati nella serata dell'11 luglio a Villa Rufolo per una delle tappe più attese del Ravello Festival 2025. Sul suggestivo palco del Belvedere, affacciato sulla Costiera Amalfitana, l'ensemble ha aperto...