Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Arsenio diacono

Date rapide

Oggi: 19 luglio

Ieri: 18 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàRavello, Antonio Porpora Anastasio torna alla direzione artistica della Concert Society

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Ravello, Antonio Porpora Anastasio torna alla direzione artistica della Concert Society

Inserito da (redazionelda), domenica 3 luglio 2016 18:59:26

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Antonio Porpora Anastasio, musicista amalfitano oltre che sagace scrittore e attento studioso di storia locale, torna alla direzione artistica della Società dei Concerti di Ravello.

Dopo esattamente dieci anni (è del 2007 l'ultimo cartellone a sua firma) il Maestro Porpora Anastasio è nuovamente alla guida di una delle più consolidate organizzazioni concertistiche della Campania che, da oltre un trentennio, arricchisce Ravello con un denso calendario di eventi, primo riuscito tentativo di destagionalizzazione in Costiera Amalfitana.

L'attuale presidente Pasquale Palumbo - cofondatore della Società dei Concerti con la compianta musicologa italo-belga Marie Paule Cantarella van Wetter - e che aveva curato in questi anni la programmazione, d'ora in poi si dedicherà esclusivamente all'attività promozionale e a quella logistico-organizzativa.

«Sono felice di tornare alla direzione artistica della Società dei Concerti, che avevo abbandonato a malincuore nel 2007 a causa della mia lontananza fisica dalla Costiera - spiega il maestro Porpora - Ritengo, infatti, che un direttore artistico debba essere costantemente presente ‘sul campo'. Oggi quest'impedimento si può aggirare grazie allo streaming degli eventi che mi permette di avere immediata cognizione dell'andamento della stagione concertistica, della qualità delle esecuzioni e della riposta del pubblico da qualsiasi posto. Fino a pochi anni fa questo era impossibile. La linea programmatica delle nostre stagioni concertistiche, anche se con caute incursioni in generi meno strettamente classici, è immutata: protagonista è la grande musica, protagonisti i grandi autori di musica. Così si serve l'arte, nella sua forma più pura, affidandola ad artisti che accettano il ruolo di ‘medium' senza spostare l'attenzione verso i personalismi divistici che sono sempre causa di profondi equivoci».

«Siamo riconoscenti a Connectivia che con la sua rete WiFi ci ha fornito una velocità di connessione irraggiungibile con la rete tradizionale e quindi creato i presupposti per il ‘monitoraggio remoto' da parte del Maestro Porpora Anastasio. Grazie alla banda ultraveloce potremo così rendere disponibile on line l'intero archivio musicale che, attivato nel 1997 grazie ad un contributo all'epoca erogato congiuntamente dalla Provincia di Salerno e dell'Ente Provinciale per il Turismo di Salerno, raccoglie oltre 3000 ore di registrazioni audio» ha aggiunto Palumbo.

Antonio Porpora Anastasio, pianista di scuola napoletana, svolge attività concertistica dal 1983 ed ha suonato in Italia, Francia, Belgio, Spagna, Austria, Svezia, Danimarca, Australia e Argentina. Ha svolto un'intensa attività teatrale in qualità di pianista, maestro sostituto, maestro concertatore, direttore, arrangiatore e compositore (con Roberto De Simone, Peppe e Concetta Barra, Valeria Moriconi, Lindsay Kemp ecc.).

Collabora con quotidiani, mensili e riviste specializzate, ed ha pubblicato libri, articoli, revisioni e saggi monografici di e su Giacomo e Antonio Tirabassi, Nestore Caggiano, Jacopo Foroni, Antonio Sorrentino, Luigi e Gaetano Afeltra, Concetta Barra, Aurel Victor Spachtholz, Pasquale Galante, Ernesto Saquella, Antonio Davide, Annalisa Cerio, Angelo Tajani, Roberto De Simone, Pietro Scoppetta, Edoardo Dalbono, Giammaria Gonella, Auri Campolonghi, ecc.

È stato direttore artistico di rassegne concertistiche in provincia di Salerno, fra cui: Festival della Tradizione (Praiano), Percussioni sotto le Stelle (Baronissi), Scenari, Concertiannunciati, Passaggio in Musica, Le Terrazze e le Piazze di Amalfi.

Nel 1992 ha ricevuto il premio "Una vita per il Teatro, il Teatro per la Vita" in occasione del XXII Settembre al Borgo - Reggia di Caserta e, nel 1999 il "Premio della Cultura" dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Nel giugno 2013, in occasione della Festa Europea della Musica, ha curato la mostra "La Canzone Napoletana classica nelle immagini dei suoi illustratori" allestita nell'Auditorium della Biblioteca Nazionale di Torino.

Il Maestro trova oggi uno scenario senz'altro diverso da quello che aveva lasciato: sono mutati i flussi turistici e quindi gli interessi del pubblico, senz'altro più giovane che in passato, così come sono cambiate le location dei concerti. Indisponibile da alcuni anni Villa Rufolo (nella quale la Fondazione Ravello permette ancora di conservare la sede organizzativa ma non concede più gli spazi storicamente utilizzati per lo svolgimento dei concerti), piccole gemme sono ora proposte al godimento degli spettatori, come la suggestiva e monumentale Annunziata e il più moderno e immediatamente accessibile Ravello Art Center.

Al Maestro Antonio Porpora Anastasio i migliori auguri di buon lavoro per la sua terra natia.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106167100

Attualità
Taglio UE all’agricoltura, Marzano (Confagricoltura Campania): “Le Regioni non lascino sole le imprese”

Di fronte all'annunciato taglio da 86 miliardi di euro ai pagamenti diretti agli agricoltori da parte dell'Unione Europea, Fabrizio Marzano, presidente di Confagricoltura Campania, lancia un appello forte e chiaro alle istituzioni regionali: "In questo momento critico, non possiamo permetterci soluzioni...

Liste d’attesa infinite in provincia di Salerno, Polichetti (Udc): «Sistema in crisi etica, cure rapide solo a pagamento»

La sanità pubblica in provincia di Salerno torna sotto i riflettori, questa volta per bocca del dottor Mario Polichetti, responsabile del Dipartimento Sanità dell'Udc, che lancia un duro atto d'accusa contro il sistema delle liste d'attesa e le storture che colpiscono i cittadini, soprattutto i più fragili....

Esodo estivo 2025: traffico da bollino rosso e nero, ma la prudenza può salvarci la vita

Con l'arrivo dell'estate e le prime grandi partenze per le vacanze, Viabilità Italia ha diffuso il calendario ufficiale del traffico intenso 2025, con le previsioni di maggiore criticità sulle strade italiane. Come ogni anno, i weekend di luglio e le prime due settimane di agosto si preannunciano particolarmente...

Pomodori, Confagricoltura: «Caldo anticipa i tempi, lieve calo di produzione ma qualità e prezzi restano stabili»

È ufficialmente iniziata in Campania, con qualche giorno di anticipo, la raccolta del pomodoro da industria. Le alte temperature registrate nel mese di giugno hanno anticipato i tempi di maturazione, imponendo un avvio precoce delle operazioni nei campi. Le aziende agricole regionali sono ora a pieno...

Agricoltura, da Roma a Bruxelles la protesta di Coldiretti: «La tecnocrazia della Von Der Leyen costa più dei dazi Usa»

Coldiretti scende in piazza per «denunciare il tentativo dei tecnocrati europei, guidati da Ursula Von der Leyen, di distruggere l'agricoltura, la produzione di cibo e la sicurezza alimentare in Europa, mettendo a rischio le fondamenta stesse della democrazia. Una protesta che arriva a pochi giorni dall'annuncio...