Tu sei qui: CronacaDepuratore Maiori, Conte (Leu): «Forte impatto ambientale, governo intervenga»
Inserito da (redazionelda), venerdì 12 marzo 2021 18:28:01
«Sulla vicenda del depuratore di Maiori occorre un intervento del Governo per tutelare il territorio e accertare che l'opera pubblica, dal forte impatto ambientale, non alteri il delicato equilibrio della fascia costiera». Lo dichiara Federico Conte, deputato di Liberi e Uguali, che ha depositato presso la Camera dei deputati una interrogazione al Ministro della transizione ecologica, Roberto Cingolani, per sollevare il caso dell'opera pubblica che costa 18 milioni di euro e ingloba 6 comuni della provincia di Salerno.
«Il progetto - dice il parlamentare - presenta, a detta di comitati civici, enti locali e operatori turistici vari punti di criticità, tra cui lo scarso approfondimento dei dati sull'impatto ambientale e su quello a carico dell'economia turistica; l'elevato rischio idrogeologico, il mancato approfondimento di questioni di interesse archeologico, la difficoltà di gestione degli impianti in situazioni di emergenza, l'inquinamento acustico e il rischio disfunzione degli impianti in situazione di carico per i centri abitati, il rischio di fuoriuscita di liquami non trattati, il carico eccessivo degli impianti sul comune terminale di Maiori. L'intervento potrebbe qualificarsi come una opera invasiva, non adatta al contesto di costiera così delicato e fragile. Ci sono altre soluzioni proposte dagli stessi comitati locali che andrebbero valutate. C
hiedo al Governo di promuovere un approfondimento e un'azione in questo senso».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101620100
Nel pomeriggio di oggi, giovedì 3 luglio, una densa coltre di fumo bianco ha attirato l'attenzione dei cittadini di Maiori, alzandosi dalle alture in località San Vito. Il segnale inequivocabile di un incendio in atto ha subito messo in moto la macchina dei soccorsi. Sul posto sono prontamente intervenute...
I militari dell'Esercito e la Polizia Metropolitana di Napoli, nell'ambito dell'Operazione "Terra dei Fuochi", hanno recentemente condotto un'importante attività nei comuni di Caivano (NA) e Grumo Nevano (NA) per il controllo e la prevenzione dei reati ambientali. Nel corso delle operazioni sono state...
Dopo l'incendio divampato il 28 giugno sul versante del Monte Castello a Cava de' Tirreni, in concomitanza con i festeggiamenti del SS. Sacramento, a causa dello spettacolo pirotecnico, un nuovo rogo ha colpito il territorio: stavolta a bruciare è la vegetazione del Monte San Liberatore, tra Vietri sul...
Una maxi evasione da oltre 2 milioni di euro è stata scoperta dai militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, al termine di una complessa attività di polizia economico-finanziaria svolta presso lo scalo aeroportuale di Capodichino. A finire nel mirino dei finanzieri sono state...
Momenti di tensione a Positano nel pomeriggio del 28 giugno, quando i Carabinieri della locale Stazione sono intervenuti a seguito di una lite familiare degenerata in violenza. A finire in manette è stato un giovane classe 1997, arrestato in flagranza di reato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale....