Tu sei qui: AttualitàMaiori, al pranzo di fine anno dell’Alberghiero gli studenti ringraziano i docenti: «Ci avete insegnato a credere nei nostri sogni»
Inserito da (redazionelda), sabato 1 giugno 2019 13:03:46
Si è svolto ieri, venerdì 31 maggio, il pranzo di fine anno scolastico delle quinte classi dell'Istituto Alberghiero "Pantaleone Comite" di Maiori.
Ospiti i loro genitori e i loro docenti che con il dirigente scolastico Alessandro Ferraiuolo hanno verificato (e gustato) le qualità dei maturandi studenti al termine del percorso di studi.
Il menù ha previsto quattro portate: polpo grigliato su crumble di biscotto di Tramonti con la sua maionese; risotto agli agrumi con crudo di gamberi e polvere di liquirizia; paccheri con pesce spada salsa "Bella Donna"; filetto di orata in crosta di patate fritte con lattuga romana e ravanelli. Dolce: "Tiramisù 3.0".
Intriso di commozione e riconoscenza il messaggio di commiato che i ragazzi della Costiera Amalfitana, già in preparazione dell'esame di Stato, hanno dedicato ai loro docenti.
«Grazie per averci supportato, aiutato, insegnato ma soprattutto sopportato in questi lunghi, ma tanto brevi 5 anni - hanno scritto - Grazie per i sorrisi, gli abbracci e i momenti difficili che ci avete aiutato a superare.
Grazie per averci cresciuti, educato come vostri figli, ma anche per tutti i rimproveri che ci avete fatto, forse è soprattutto grazie a quelli che diventeremo persone migliori.
Grazie per aver creduto in noi anche quando non eravamo nemmeno noi a crederci, ci avete spronato a fare sempre di meglio, ci avete insegnato ad essere sempre ambiziosi, curiosi e a credere nei nostri sogni.
Grazie per averci guidato in questo cammino fatto di impegni, studio, confronti senza mai far mancare il sorriso. Noi studenti non dimenticheremo mai questi anni passati insieme, il vostro operato sarà per noi un ricordo indelebile da custodire, perchè come si suol dire, questi sono gli anni migliori.
Ci stiamo avvicinando alla fatidica maturità tanto attesa, ma anche tanto temuta, a prescindere dal risultato, tutto questo è solo grazie a voi.
A voi che non considerate il vostro operato come un lavoro, ma come una famiglia da far crescere.
Un enorme grazie. Da tutti noi».
All'esito degli esami di maturità i migliori studenti del "Comite" di Maiori, come ogni anno avranno accesso facilitato ad alcune prestigiose strutture alberghiere, proprio al fine di valorizzare ulteriormente talenti e nozioni apprese durante il percorso di studi.
>Leggi anche
Il pranzo di Natale all'Alberghiero di Maiori: da studenti prova di estro e passione [FOTO]
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105741104
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...
Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...
"La Puglia compie un passo storico per l'Italia: per la prima volta una Regione si dota di una legge che regolamenta la Dieta Mediterranea e che riporta al centro di questo modello alimentare e culturale i veri protagonisti: i contadini, i pescatori, i pastori e le famiglie. Questa proposta di legge...
Anche quest'anno la Questura di Salerno ha rinnovato con entusiasmo la propria partecipazione al Premio Fabula 2025, l'importante rassegna culturale dedicata alla creatività giovanile che si svolge ogni anno a Bellizzi. Alla presenza del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, la Polizia di Stato...
Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...