Tu sei qui: PoliticaCovid, a Tramonti ci sono 2 nuovi positivi. Totale contagi sale a 34
Inserito da (redazioneip), sabato 7 novembre 2020 19:18:30
Sale a 34 il numero dei casi da Covid-19 a Tramonti. A comunicare la notizia è una nota, affidata ai social, del Comune di Tramonti che conferma la positività di altri due cittadini, di cui uno è sintomatico, l'altro asintomatico.
«La settimana si chiude con tanta tristezza per l'aumento del numero delle persone contagiate nel nostro comune. - si legge nella nota - Abbiamo lavorato senza sosta nel predisporre e fornire gli elenchi delle persone da sottoporre a tampone, ma soprattutto nel cercare di effettuare la totalità dei predetti controlli medici. Anche oggi siamo stati impegnati a ricostruire l'ennesima catena dei contatti a seguito dei risultati pervenuti ieri sera. Nella tarda serata di ieri, infatti, l'Asl ha comunicato i restanti esiti della batteria di tamponi effettuata martedì al porto di Maiori.
Dobbiamo comunicare la positività di due 2 nuovi cittadini, di cui uno è sintomatico, l'altro asintomatico. Entrambi fanno parte di nuclei familiari in cui vi erano già positivi accertati. Nel pomeriggio abbiamo, dunque, inviato agli Enti preposti la richiesta di ulteriori tamponi da sottoporre ai contatti dei nuovi positivi, che nella loro globalità ammontano a 23. Pertanto, il numero totale delle persone contagiate presenti attualmente sul territorio è di 34 cittadini, di cui 2 non residenti ma con domicilio e parenti nel nostro Comune. Siamo in attesa del risultato di 33 tamponi effettuati nella serata di ieri al porto turistico di Maiori.
Tra i risultati dei tamponi pervenuti ieri sera c'era anche quello della positività al Covid19 di un altro familiare dei Sindaco, la figlia Eleonora. Il primo cittadino, appresa la notizia, si è sottoposto al secondo tampone, che è risultato negativo. Da stamane, pur nella stessa abitazione, sarà lui stesso ad isolarsi dagli altri componenti della famiglia, rimarrà in quarantena fiduciaria come da normativa in materia»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106418109
Con una missiva indirizzata al sindaco Michele Siravo e protocollata lo scorso 19 giugno, Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le proprie «dimissioni irrevocabili dalla carica di Assessore e, di conseguenza, di Vicesindaco», restituendo tutte le deleghe assegnategli con decorrenza immediata. Nel documento,...
"Che per De Luca il Cilento non esista si è capito da tempo. In dieci anni di suo governo regionale nessuna azione di promozione del territorio, che, nonostante abbia potenzialità elevatissime, è sconosciuto al turismo internazionale e poco noto al turismo nazionale. Non esistono eventi, non esistono...
"Sono emersi risultati particolarmente positivi per l'attuazione del PSR 2014-2022, a conferma dell'efficace azione portata avanti dalla Regione Campania per rafforzare la competitività del settore agricolo, sostenere il ricambio generazionale e promuovere uno sviluppo rurale sostenibile e inclusivo"....
Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le dimissioni da vicesindaco del Comune di Atrani: la comunicazione ufficiale è giunta in queste ore, a poco più di un anno dall'insediamento dell'attuale amministrazione guidata dal sindaco Michele Siravo. Una scelta che segna un passaggio importante nella vita...
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...