Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti, 21-23 agosto a Capitignano ‘La Giostra dei Quattro Casali’
Inserito da (redazionelda), domenica 16 agosto 2015 14:29:50
Un imperdibile appuntamento vi aspetta anche quest'anno a Capitignano, una delle tredici frazioni di Tramonti. Dal 21 al 23 agosto torna "La Giostra dei Quattro Casali", evento organizzato dal circolo Anspi San Vito con il patrocinio del Comune di Tramonti e grazie all'impegno profuso dai tanti volontari del posto.
Tra i vicoli, le piazzette, e gli antichi portoni del piccolo borgo, completamente immerso in vigneti prosperosi e antichi castagneti, sarà possibile veder rinascere le scene di vita quotidiana di un tempo lontano, con mercanti e giocolieri, ripercorrendo le vicissitudini dei casali Giordano, Vitagliano, De Matteis e Pisacane in un percorso particolarmente suggestivo.
Durante le prime due giornate si potranno degustare prelibati piatti tipici, preparati nel rispetto della tradizione, mediante la ricerca di ingredienti locali, ma anche con la riscoperta di prodotti antichi e quasi dimenticati come ad esempio la "cicerchia ", il tutto sorseggiando i pregiati vini delle cantine di Tramonti (Apicella, San Francesco e Terre Operose). Musiche e balli popolari allieteranno le varie serate, grazie all'apprezzatissimo gruppo "I Discede" con il repertorio delle musiche della tradizione popolare e folk della Costa d'Amalfi, all'associazione culturale "Tammorranera" e agli MP3 live band. I protagonisti assoluti delle due serate saranno "I Cavalieri della Città Regia", con la partecipazione del maestro di alta scuola spagnola Gennaro Piscitelli, che si esibiranno con caroselli e spettacoli vari e che a fine serata daranno vita ad una prova di abilità, che vedrà sfidarsi i quattro casali con la proclamazione del vincitore.
Largo alla spensieratezza e al divertimento invece per la serata del 23 agosto, per chiudere l'estate tramontina: l'ultimo appuntamento del ricco calendario di eventi del comune di Tramonti non poteva che comprendere la pizza.
Attenzione particolare sarà data agli affetti da celiachia per i quali saranno preparate pizze e panini senza glutine: per l'occasione il Ristorante "Al Valico di Chiunzi", da anni nel circuito AIC (Associazione Italiana Celiachia), allestirà un forno a legna unendo gusto, tradizione e innovazione.
Tra le novità di quest'anno anche le varie iniziative social che troverete in questi giorni sul sito o sulla pagina facebook.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102926100
Stasera, venerdì 18 luglio, prende ufficialmente il via l'Agerola World Music Festival 2025, tra i vicoli e le stradine del pittoresco Borgo di Bomerano, che per tre giorni si trasformerà in un crocevia di suoni, profumi e tradizioni. Fino a domenica 20 luglio, il festival animerà Agerola con un mix...
Una serata d'estate da vivere insieme, con la musica come linguaggio universale di festa e condivisione. È tutto pronto a Minori per l'evento musicale in programma domenica 20 luglio a partire dalle ore 20 presso il molo d'attracco, promosso dal Comune di Minori in collaborazione con il Forum dei Giovani....
Torna, a Tramonti, il Corteo Storico, che giunge alla 14esima edizione. La manifestazione ideata e creata dal professore Domenico Taiani, segretario dell'Associazione Gete, riporta in vita i fatti accaduti nel 1460, quando la popolazione aiutò il Re Ferrante d'Aragona a trovare rifugio nelle case dei...
Saranno tre giorni di pura emozione, immersi nella tradizione più autentica della Costiera Amalfitana, quelli che dal 31 luglio al 2 agosto 2025 animeranno il borgo marinaro di Cetara con la 48ª edizione della Notte delle Lampare, l’evento simbolo dell’estate cetarese. Organizzata dal Comune di Cetara...
Dopo aver infiammato piazze e arene in tutta Italia, arriva anche in Costiera Amalfitana il format che ha fatto ballare milioni di persone. Il prossimo 1° agosto, il Lungomare California di Minori si trasformerà in una discoteca a cielo aperto grazie a Nostalgia 90, il tour europeo leader negli eventi...