Tu sei qui: CronacaSalerno: studenti del Nautico 'al lavoro' alla Capitaneria di Porto, firmato protocollo
Inserito da (redazionelda), lunedì 16 gennaio 2017 17:09:58
E' iniziata stamani la bella avventura per cinque studenti dell'Istituto Tecnico Nautico "Giovanni XXIII" di Salerno che, parallelamente alle ore di lezione teoriche, avranno il privilegio di affiancare gli uomini della Capitaneria di Porto di Salerno.
Il Protocollo d'Intesa firmato dal comandante delle Capitanerie di porto - Guardia Costiera di Salerno, Gaetano Angora e la dirigente scolastica dell'istituto, Daniela Novi, ha lo scopo di consentire agli studenti la possibilità di mettere in pratica sul campo (o meglio in mare) le nozioni apprese in aula
Attraverso la sottoscrizione la Capitaneria, su proposta dell'Istituzione Scolastica, si impegna ad accogliere presso le sue strutture, con avvicendamenti di una settimana ciascuno, trenta alunni dell'Istituto in alternanza scuola - lavoro per favorire la familiarizzazione con le pratiche amministrative ed operative connesse all'operatività della nave.
Per ciascun allievo beneficiario del percorso in alternanza, inserito nella struttura Capitaneria, è predisposto un percorso formativo personalizzato, coerente con il profilo educativo, culturale e professionale dell'indirizzo di studi e spendibile, in termini di accresciuta competenza tecnica ed operativa, nel mondo del lavoro col quale presto dovranno confrontarsi.
Noemi Scarpa, Kevin Bisogno, Mariagiovanna Pipi, Diego De Simone e Raffaele Pisaturo saranno i primi cinque studenti del percorso formativo che, come per gli altri, beneficeranno di un tutor esterno, il Tenente di Vascello Laura Ruocco, e uno interno, la professoressa Morena Vitale, a cui gli allievi potranno fare riferimento per qualsiasi esigenza di tipo organizzativo e/o didattico.
CURIOSITA' La dirigente scolastica Daniela Novi è originaria di Amalfi, la prima "Costiera" al timone dell'Istituto Tecnico Nautico dopo la soppressione della sede staccata di Maiori del Nino Bixio di Sorrento nel 1997. Quella scuola, nel nome dell'antica tradizione marinara di Amalfi e della sua gloriosa Repubblica, ha formato centinaia di giovani della Divina (tra gli iscritti anche un certo Salvatore Calabrese, il barman italiana più celebre al mondo).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100035102
Un tuffo in mare si è trasformato in un incubo per un ragazzo di soli 15 anni. È accaduto a Vietri sul Mare, dove il giovane, residente nella vicina Cava de' Tirreni, è rimasto gravemente ferito dopo essersi lanciato da uno scoglio. Secondo una prima ricostruzione, il giovane si sarebbe lanciato in mare...
Momenti concitati nel pomeriggio di oggi al Fiordo di Furore, uno dei luoghi più iconici e visitati della Costiera Amalfitana. Una turista statunitense di 46 anni si è tuffata in mare riportando un forte trauma alla schiena. Scattato l'allarme, sul posto è prontamente intervenuto un gommone sanitario...
Nei giorni scorsi, ad Amalfi, una donna ha compiuto un passo tanto difficile quanto necessario: denunciare il marito per le violenze subite. Lo ha fatto accompagnata dai suoi due figli minori, che, secondo quanto riferito, avrebbero assistito a numerosi episodi di sopraffazione domestica. Un momento...
Mattinata di fuoco - nel vero senso della parola - lungo la Strada Statale 18, nel tratto compreso tra Salerno e Vietri sul Mare, dove un incendio di sterpaglie ha interessato il costone roccioso sottostante la carreggiata, causando forti disagi alla viabilità in un giorno già segnato da traffico intenso...
Sdegno a Tramonti per un gravissimo episodio avvenuto nei giorni scorsi nella frazione di Polvica, dove ignoti hanno gettato bocconi avvelenati nei giardini di abitazioni private, provocando la morte di un cane e il grave avvelenamento di un altro. Uno dei due cani è morto dopo una lunga e dolorosa agonia,...