Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniSanitàVaccini anche in Costa d'Amalfi: sabato over 80 convocati a Castiglione
Scritto da (redazione), martedì 23 febbraio 2021 21:33:14
Ultimo aggiornamento mercoledì 24 febbraio 2021 22:01:23
di Emiliano Amato
Al via la campagna di vaccinazione per la popolazione anziana in Costa d'Amalfi, la categoria sottoposta a maggiori rischi.
Si comincia sabato 27 febbraio: dalle 10.00 alle 20.00, al presidio ospedaliero di Castiglione, potranno sottoporsi al vaccino i cittadini over 80, prenotatisi sulla piattaforma regionale Soresa ECovid, residenti nei comuni di Amalfi, Atrani, Ravello, Scala e Tramonti. L'iniziativa è a cura dell'Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona e dell'Azienda Sanitaria Locale di Salerno.
Si inizierà già sabato e domenica, 27 e 28 febbraio, per poi continuare nel weekend del 6 e 7 marzo per la somministrazione della prima dose. Il 20, 21, 27 e 28 marzo le dosi di richiamo.
Presso il piccolo nosocomio costiero, scelto come hub centrale, sarà allestito un percorso dedicato, in sicurezza, differente da quello per il Pronto Soccorso e dal Covid Space, che prevedrà tre box con altrettanti medici e infermieri. In dieci ore è prevista la somministrazione di 110 fiale del vaccino Pfizer-Biontech.
Ogni persona, con relativo accompagnatore, dovrà rispettare il proprio turno ed evitare assembramenti. I volontari di "Millenium" e "I Colibrì" garantiranno la pubblica assistenza.
Si ricorda che per accedere alla vaccinazione è necessario registrarsi preventivamente sul portale
https://adesionevaccinazioni.soresa.it/adesione/cittadino
I cittadini di Vietri sul Mare e Cetara si rivolgeranno direttamente al Ruggi di Salerno, mentre nella giornata di domani dovremmo saperne di più circa la sede scelta per Minori e Maiori (presumibilmente i locali Asl di Via Pedamentina).
Si resta in attesa delle determinazioni per i residenti dei comuni di Praiano, Conca dei Marini, Furore e frazioni alte di Amalfi, isolati rispetto al resto della Costiera dopo la frana del 2 febbraio scorso.
A Positano istituito un punto vaccinale per il covid-19 presso il polo socio sanitario ‘D.Fiorentino’ in via Pasitea.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Gli Stati Uniti sospendono precauzionalmente il vaccino anti-Covid Janssen di Johnson&Johnson dopo i casi di trombosi in alcuni pazienti. Una decisione che si ripercuote, inevitabilmente, sulla campagna vaccinale in Europa e, dunque, in Italia. Il vaccino monodose, come scrive SkyTg24, è arrivato ieri...
A Salerno la prima ambulanza del mare di rianimazione d'Italia. Equipaggiata con barella spinale, monitor defibrillatore, ventilatore polmonare, aspiratore di secreti, frigo per trasporto sangue ed organi (nella foto) da ieri è ormeggiata al molo "Masuccio Salernitano". Veloce, sicura e affidabile, con...
Nella serata di ieri è arrivato il responso dell'Agenzia europea per i medicinali (Ema) sul caso AstraZeneca (il vaccino anti Covid che, nei giorni scorsi, ha cambiato nome in Vaxzevria). L'agenzia ha infatti concluso che i «coaguli di sangue insoliti con piastrine basse dovrebbero essere elencati come...
La Costiera Amalfitana è senza dubbio una delle destinazioni turistiche più celebri e ricercate del mondo. Da quasi due anni il settore turistico, che è la prima economia del territorio e vede coinvolta la maggioranza dei cittadini, è messo in ginocchio dalla pandemia e dalla crisi economica che l'ha...
In attuazione delle recenti direttive del commissario straordinario generale Figliuolo, considerato che presso il centro vaccinale di Maiori residua, al termine di ciascun turno, un esiguo numero di dosi non somministrate, che andrebbero sprecate se non inoculate entro poche ore, si invitano tutti coloro...