Tu sei qui: PoliticaTampone obbligatorio per chi rientra da Regno Unito. L'appello ai residenti della Costa d'Amalfi
Inserito da (redazionelda), domenica 20 dicembre 2020 17:58:34
Per effetto della nuova ordinanza emanata dal Ministro della Salute Roberto Speranza, con cui si bloccano i voli in partenza dalla Gran Bretagna e si vieta l'ingresso in Italia di chi negli ultimi 14 giorni vi è transitato, chiunque si trovi già in Italia, in provenienza da quel territorio, è tenuto a sottoporsi a tampone antigenico o molecolare contattando i dipartimenti di prevenzione.
«La variante del Covid, da poco scoperta a Londra, è preoccupante e dovrà essere approfondita dai nostri scienziati. Nel frattempo scegliamo la strada della massima prudenza» ha spiegato Speranza.
Con un avviso urgente diramato nel tardo pomeriggio di oggi, il delegato alla Sanità della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, Andrea Reale, avverte: «Tutti coloro che risiedono o sono domiciliati nel territorio della Costa d'Amalfi e che sono rientrati dal Regno Unito o anche solo transitato negli ultimi 14 giorni, sono invitati a contattare i servizi Usca o in alternativa anche il sottoscritto, per sottoporsi a tampone il prima possibile».
USCA - 339 8638 713 | Andrea Reale - 348 999 1411
L'Unità di Crisi della Regione Campania ha disposto, con decorrenza immediata, controlli straordinari all'aeroporto di Napoli Capodichino "in attesa - spiega una nota - degli atti governativi relativi al divieto di ingresso in Italia di cittadini provenienti dal Regno Unito".
I passeggeri saranno sottoposti a controllo e scatterà in ogni caso la messa in quarantena "per impedire la possibile diffusione di una nuova variante del virus". Le misure, si apprende, si applicano con effetto immediato.
Chi rientra dall'estero è infatti tenuto ad effettuare il tampone 48 ore prima di partire per l'Italia. Oggi sono stati 47 i voli in arrivo e 46 quelli in partenza. In linea con le prescrizioni sanitarie, lo scalo ha adottato - si sottolinea - le misure necessarie a garantire la sicurezza dei passeggeri. Installati termoscanner per il rilievo della temperatura corporea a tutti i passeggeri in arrivo e partenza.
Sono stati poi previsti percorsi unidirezionali lungo i quali sono disposti dispenser con gel igienizzanti e segnaletica per il distanziamento sociale. Installate cabine per la sanificazione ai Controlli di sicurezza e infine trattamenti di sanificazione dell'aria condizionata (lampade UV-C per la disinfezione dell'aria con sistemi di filtrazione di tipo ospedaliero) e di tutte le apparecchiature in uso ai passeggeri: carrelli, vaschette porta oggetti e sedia a rotelle per viaggiatori con ridotta mobilità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109526104
"Ancora una volta, in Consiglio Regionale, il presidente De Luca ha scelto la propaganda anziché la verità, offrendo ai cittadini campani una narrazione completamente distorta della situazione sanitaria regionale. È doveroso smentire punto per punto le sue affermazioni". Lo dichiara il deputato Imma...
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...
«Non è lo stato civile di una persona a definirne la capacità di essere genitore. È la sua umanità, la sua stabilità, la sua capacità di amare». Con queste parole la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, ha aperto, ieri in Senato, la conferenza stampa di presentazione del disegno di legge,...
Dopo l'incontro convocato con urgenza dalla Prefettura di Salerno sul tema della sicurezza nei cantieri edili, in risposta alle preoccupazioni crescenti legate alla salute dei lavoratori durante i mesi estivi, anche la Ugl Salerno ha preso parte attivamente al tavolo di confronto. Presenti all'incontro,...
"Dopo decenni passati a costruire relazioni internazionali, oggi ci ritroviamo in un nuovo far west globale fatto di instabilità, tensioni e guerre. E gran parte della responsabilità è anche di chi, come Trump, ha lavorato per indebolire gli organismi multilaterali e gettare benzina sul fuoco dei conflitti....