Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniSanitàProcedono le vaccinazioni anti-Covid in Costiera Amalfitana: ieri somministrate 780 dosi
Scritto da (Redazione LdA), lunedì 17 gennaio 2022 09:53:15
Ultimo aggiornamento lunedì 17 gennaio 2022 10:10:19
In Costiera Amalfitana procedono le vaccinazioni anti-Covid: ieri - domenica 16 gennaio - al centro vaccinale di Castiglione sono state somministrate 780 dosi.
Sabato, a Scala, durante il primo Open Day della Costa d'Amalfi, erano state somministrate 760 dosi. Il prossimo Open Day è previsto per sabato 22 gennaio a Tramonti.
Oggi, invece, è la seconda giornata dedicata alla vaccinazione pediatrica (fascia 5-11 anni).
Nei bambini tra i 5 e gli 11 anni il vaccino "Comirnaty" di Pfizer viene somministrato in dose ridotta rispetto ad adulti e adolescenti (un terzo del dosaggio) e con formulazione specifica. La vaccinazione avviene in due dosi, a tre settimane (21 giorni) di distanza l'una dall'altra.
In Costiera Amalfitana il lunedì è il giorno a loro dedicato presso l'hub vaccinale di Castiglione.
In tutta Italia, secondo i dati del governo, il 15 gennaio sono state effettuati quasi 92 mila prime dosi di vaccino anti-Covid: il dato più alto dall'inizio della quarta ondata e mai più registrato dallo scorso 6 settembre, quando si arrivò a oltre 96 mila iniezioni giornaliere effettuate. Attualmente, il conteggio delle somministrazioni riporta un totale di 120 milioni di dosi iniettate, con 49 milioni di italiani over 12 che hanno ricevuto almeno una dose di vaccino o sono guariti dal virus negli ultimi sei mesi.
Per accedere alla vaccinazione (pediatrica o prime dosi) è necessaria la prenotazione alla piattaforma regionale: https://adesionevaccinazioni.soresa.it/adesione/cittadino
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104017104
Dopo l'emergenza all'Ospedale "Cardarelli" di Napoli, dove l'affollamento del Pronto soccorso rende nulla la privacy e mette a rischio anche il normale svolgimento dell'assistenza per i degenti, si è acceso l'allarme fuga dei medici in tutta Italia. «I pronto soccorso sono al collasso: ho chiesto al...
La Uil Fpl provinciale «è molto preoccupata dall'inerzia procedurale che sta caratterizzando l'azienda ospedaliera "San Giovanni di Dio e Ruggi D'Aragona" di Salerno e l'Asl Salerno, ancora ferme sia per le proroghe dei contratti in scadenza il 30 giugno prossimo, riguardanti gli operatori socio sanitari,...
Com'è ormai noto, i contratti ai precari dell'Asl di Salerno sono stati prorogati fino al 31 dicembre 2022. Ma solo per gli infermieri: gli accordi di lavoro degli autisti delle ambulanze sono stati rinnovati solo fino a luglio. «Oltre gli infermieri, sono a rischio anche tutte le altre figure professionali...
Dopo le continue sollecitazioni dei sindacati l'ASL Salerno ha deliberato la proroga dei contratti a tutto il 31 dicembre degli operatori sanitari infermieri dei diversi presidi e Distretti di sua competenza. Una risposta importante a fronte della carenza di personale ancora presente nelle diverse strutture...
Hanno telefonato il 118 per richiedere un'ambulanza per un uomo che si sentiva male ma non hanno ricevuto l'aiuto sperato. È accaduto a Pogerola stanotte, quando un uomo ha accusato dolori che lo hanno immobilizzato a letto e la moglie, preoccupata che avesse un infarto in corso, ha chiamato il pronto...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.