Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniSanitàOspedale Costa d’Amalfi, riapre l’ambulatorio di cardiologia e angiologia
Scritto da (Redazione), domenica 7 giugno 2020 19:21:58
Ultimo aggiornamento lunedì 8 giugno 2020 11:04:45
Riapre l'ambulatorio di cardiologia e angiologia al presidio ospedaliero della Costa d'Amalfi. Il servizio sarà articolato quotidianamente dal lunedì al venerdì dalle 09,00 alle 13,00, con il giovedì mattina dedicato alla ultrasonografia vascolare.
A cura del cardiologo di turno, saranno erogate le seguenti prestazioni: visita cardiologica, elettrocardiogramma, ecocardiogramma, Eco TSA, Eco-color-doppler arterioso e venoso arti superiori e inferiori e aorta addominale, doppler arterioso, ABI arti inferiori, test da sforzo. Il positivo risultato ha coinciso con la nomina a direttore generale dell'Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno, il dottor Vincenzo D'Amato.
Attraverso una nota trasmessa alla nostra redazione, il delegato alla Sanità della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, Andrea Reale, ringrazia «per l'impegno congiunto del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca del Consigliere alla Sanità Dr. Enrico Coscioni, dell'Azienda Ospedaliera, il Direttore Sanitario Dr.ssa Anna Borrelli, il Capo Dipartimento Cardio Toraco Vascolare Dr. Giancarlo Accarino, il Direttore Sanitario di Presidio Ospedale Costa D'Amalfi Dr. Angelo Gerbasio, il Direttore UOC di governo degli accessi e flussi informatici Dr. Silvio Cigolari, il Cardiologo Dr. Ulisse Di Palma per l'impegno profuso nell'implementare l'Ospedale Costa D'Amalfi del ambulatorio di cardiologia angiologia per il nostro territorio».
«Continueremo a lavorare senza sosta per completare il nostro Ospedale dei servizi essenziali per una Sanita d'eccellenza» ha annunciato Reale.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Un appello al reperimento delle bombole d'ossigeno gassoso. Più che ossigeno sono proprio le bombole che mancano e che una volta 'scariche' le famiglie tendono a tenere in casa in maniera preventiva, anche se non ne hanno immediato bisogno. Anche in Costa d'Amalfi le farmacie denunciano carenze nella...
Si sono sottoposte oggi alla prima dose del vaccino anti-Covid le fisioterapiste Maria Giordano ed Enza De Angelis di Amalfi con l'infermiere Dario Guida di Tramonti che prestano assistenza domiciliare in Costiera Amalfitana per la Magaldi Life. «Ci siamo sottoposte alla prima dose di vaccino con la...
Franco Lanzieri, Alighiero Dell'Isola ed Enzo Montesanto sono i primi tre medici del presidio ospedaliero della Costa d'Amalfi ad essersi sottoposti al vaccino anti Covid-19. Questa mattina all'Ospedale Ruggi D'Aragona di Salerno sono arrivate le prime 100 dosi del vaccino Pfizer-Biontech destinate agli...
Primo giorno di vaccinazioni anti-covid in Campania. 700 le persone che saranno vaccinate (tutti medici, infermieri e sanitari che si sono volontariamente prenotati) presso i sette ospedali della Regione. Oggi a Salerno tra i primi ad essere vaccinati un centinaio di dipendenti sanitari degli ospedali...
Dopo l'ennesimo rischio scampato dal presidio ospedaliero della Costa d'Amalfi, il comitato pro Sanità Costa d'Amalfi, sceso in campo per scongiurare l'uscita del nosocomio costiero dalla rete dell'Azienda Ospedaliera "Ruggi d'Aragona" per passare all'Azienda Sanitaria Locale, chiede il definitivo potenziamento...