Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniSanitàMedico di base denuncia inadeguatezza ambulatorio, "Rinascita Ravellese" chiede a Sindaco di proseguire iter trasferimento a Gradillo
Scritto da (Redazione LdA), giovedì 31 marzo 2022 18:19:21
Ultimo aggiornamento giovedì 31 marzo 2022 18:19:21
Il dottor Mario Rascato, titolare dell'attività di medicina generale sul territorio del comune di Ravello, ha denunciato, in una missiva inoltrata il 27 marzo ai consiglieri comunali, le carenze igienico sanitarie e strutturali dell'immobile di proprietà comunale attualmente adibito ad ambulatorio medico.
Viste anche le numerose segnalazioni da parte di cittadini che lamentano la precarietà dei locali, i Consiglieri Comunali del Gruppo "Rinascita Ravellese", hanno scritto una lettera al sindaco Paolo Vuilleumier, al Segretario Comunale Maria Senatore e al Responsabile U.T.C. Rosa Zeccato.
Considerato che «l'Amministrazione Rinascita Ravellese si era impegnata, contestualmente all'allocazione ancorché provvisoria degli ambulatori di medicina generale nei locali di Palazzo Tolla, ad individuare una soluzione alternativa nei locali di sottostanti la piazzetta di Gradillo, soluzione che avesse garantito la risoluzione definitiva della problematica, investendo l'U.T.C. per l'avvio di tutta la procedura», i consiglieri di minoranza chiedono «di conoscere quali interventi si intendono promuovere al fine di risolvere questa incresciosa problematica ed in che tempi» e «quali sono le soluzioni definitive che l'Amministrazione ha immaginato per una allocazione idonea e definitiva dei medici di Medicina Generale».
Inoltre, «diffidano il Sindaco ed i destinatari della presente a proseguire l'iter per l'allocazione del poliambulatorio nei locali di Gradillo, già avviato dall'Amministrazione Rinascita Ravellese, con la previsione dello stesso nel PUC (al quale si è arrivati con il grande lavoro dell'Amministrazione Di Martino), con il cambio di destinazione, con la redazione del computo metrico, con il reperimento delle risorse economiche per finanziare l'intervento (circa €65.000,00) e con la gara di appalto già espletata».
«Solo portando avanti quanto intrapreso, infatti, si potrà finalmente dotare Ravello di un poliambulatorio medico a servizio di tutta la collettività», osservano l'ex sindaco Salvatore Di Martino e Giuliana Buonocore.
I consiglieri chiedono, inoltre, «un celere riscontro ed ad una rapida soluzione che scongiuri la perdita per la nostra Ravello di un servizio estremamente importante, quale quello dell'attività di medicina generale. In assenza di un riscontro immediato (come solito per l'amministrazione e segretario comunale) promuoveremo una petizione popolare per evitare un ulteriore danno alla nostra collettività».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101823104
Hanno telefonato il 118 per richiedere un'ambulanza per un uomo che si sentiva male ma non hanno ricevuto l'aiuto sperato. È accaduto a Pogerola stanotte, quando un uomo ha accusato dolori che lo hanno immobilizzato a letto e la moglie, preoccupata che avesse un infarto in corso, ha chiamato il pronto...
"Risparmiate qualche euro per inviare armi sempre più potenti, devastanti e costose a Zelens'kyj e mandatelo a Napoli, direzione ospedale Cardarelli." Inizia così il duro sfogo di un medico che ha pubblicato questa immagine che proprio non lascia spazi ad interpretazioni. «Ancora una volta la sanità...
Da diversi giorni, l'Ospedale "Cardarelli" di Napoli è in difficoltà per l'eccessiva presenza di barelle nel salone del pronto soccorso. Nel più grande ospedale del Mezzogiorno l'affollamento rende nulla la privacy e mette a rischio anche il normale svolgimento dell'assistenza per i degenti. Così, ieri,...
Da lunedì 9 maggio riaprirà ai ricoveri l'UOC di Anestesia e Rianimazione del Presidio Santa Maria Incoronata dell'Olmo, con 4 posti letto. Dopo le chiusure ripetute dovute all'emergenza covid e allo spostamento delle attività presso l'Ospedale Covid Da Procida, ritornano le attività di un reparto fondamentale...
All'Ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno c'è carenza di personale infermieristico pediatrico nei reparti Neonatologia e T.I.N. a denunciarlo e a chiedere una celere risoluzione del problema è la CISL Funzione Pubblica Salerno, che il 2 maggio ha inoltrato una missiva alla Direzione generale. Di seguito...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.