Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniSanitàIncontro Asl Salerno-sindacati, sospeso stato di agitazione. Uil Fpl: «Apertura dall'Azienda, ora serve concretezza»
Scritto da (Redazione LdA), venerdì 18 febbraio 2022 17:21:43
Ultimo aggiornamento venerdì 18 febbraio 2022 17:27:01
Lo scorso mercoledì 16 febbraio, presso la sede dell'Asl Salerno, si è svolto l'incontro tra le organizzazioni sindacali e la rappresentanza datoriale dell'Asl.
«L'incontro si è aperto sottolineando, doverosamente, l'importanza delle corrette relazioni sindacali, quale requisito imprescindibile per potersi confrontare e per poter risolvere le problematiche, nel rispetto reciproco delle parti e dei ruoli», ha detto Gennaro Falabella, segretario della Uil Fpl Salerno.
La discussione, quindi, si è focalizzata sugli argomenti contrattuali, oggetto delle pregresse comunicazioni sindacali.
«Nel merito del riconoscimento di un tempo di 15 minuti per vestizione, svestizione e consegne, l'Asl - ha spiegato Falabella - ha espresso la volontà di riconoscerlo al personale sanitario in H20 e H12 ed al personale sanitario operante in tempi articolati, onde garantire la presenza con i rientri pomeridiani. Per i permessi studio (150 ore) l'Asl provvederà al riconoscimento degli stessi nel rispetto di quanto previsto contrattualmente. Si è impegnata, nel contempo, a predisporre un regolamento della procedura con la definizione della percentuale di utilizzo. Relativamente alla stabilizzazione del personale, l'Asl provvederà alla pubblicazione dello specifico Bando/Avviso, onde consentire agli aventi diritto, in possesso dei requisiti richiesti, di inoltrare la domanda. Per la progressione economica, le sigle sindacali hanno avanzato richiesta perentoria di consentire ai lavoratori di inoltrare la domanda per l'attribuzione della fascia economica entro il 28 febbraio prossimo, ribadendo la necessità di avviare la procedura».
«Per quanto appena rappresentato, le sigle sindacali, recependo l'apertura dell'Azienda, hanno inteso raffreddare per il momento lo stato di agitazione e di sospenderlo almeno fino al 28 febbraio prossimo», ha chiosato.
Leggi anche:
Sanità, passi in avanti nel confronto tra Sindacati e ASL Salerno. FPCGIL: «Ora risposte fattive»
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105920105
Hanno telefonato il 118 per richiedere un'ambulanza per un uomo che si sentiva male ma non hanno ricevuto l'aiuto sperato. È accaduto a Pogerola stanotte, quando un uomo ha accusato dolori che lo hanno immobilizzato a letto e la moglie, preoccupata che avesse un infarto in corso, ha chiamato il pronto...
"Risparmiate qualche euro per inviare armi sempre più potenti, devastanti e costose a Zelens'kyj e mandatelo a Napoli, direzione ospedale Cardarelli." Inizia così il duro sfogo di un medico che ha pubblicato questa immagine che proprio non lascia spazi ad interpretazioni. «Ancora una volta la sanità...
Da diversi giorni, l'Ospedale "Cardarelli" di Napoli è in difficoltà per l'eccessiva presenza di barelle nel salone del pronto soccorso. Nel più grande ospedale del Mezzogiorno l'affollamento rende nulla la privacy e mette a rischio anche il normale svolgimento dell'assistenza per i degenti. Così, ieri,...
Da lunedì 9 maggio riaprirà ai ricoveri l'UOC di Anestesia e Rianimazione del Presidio Santa Maria Incoronata dell'Olmo, con 4 posti letto. Dopo le chiusure ripetute dovute all'emergenza covid e allo spostamento delle attività presso l'Ospedale Covid Da Procida, ritornano le attività di un reparto fondamentale...
All'Ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno c'è carenza di personale infermieristico pediatrico nei reparti Neonatologia e T.I.N. a denunciarlo e a chiedere una celere risoluzione del problema è la CISL Funzione Pubblica Salerno, che il 2 maggio ha inoltrato una missiva alla Direzione generale. Di seguito...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.