Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniSalerno e ProvinciaUniversità di Salerno, dal 20 luglio sedute di laurea in presenza
Scritto da (redazioneip), venerdì 3 luglio 2020 08:44:44
Ultimo aggiornamento venerdì 3 luglio 2020 08:44:44
A partire dal 20 luglio, gli appelli di Laurea magistrale e Laurea magistrale a ciclo unico all'Università degli Studi di Salerno ritorneranno a svolgersi in presenza, grazie al lavoro sinergico di tutta la comunità di docenti, personale tecnico-amministrativo e studenti dell'Ateneo. Le sedute dovranno essere erogate nel rispetto delle indicazioni definite dall'apposito protocollo di sicurezza elaborato dall'Ateneo. Gli studenti laureandi potranno essere accompagnati da non più di due persone, non sottoposte agli obblighi di distanziamento.
Gli accessi ai Campus, mediante varchi appositamente individuati, saranno controllati con l'obbligo di rilevazione della temperatura in ingresso. L'accesso sarà impedito a coloro che presenteranno temperatura superiore ai 37,5 °C. Il laureando eventualmente non ammesso ad accedere all'aula potrà sostenere la prova finale in modalità a distanza. Le Commissioni di laurea dovranno essere composte da non più di 5 membri o comunque da un numero di membri tale da garantire il rispetto degli obblighi di distanziamento. Il numero massimo dei laureandi per ciascuna seduta sarà indicato dalla Struttura didattica di riferimento e calcolato sulla base della capienza delle aule individuate, al fine di evitare l'affollamento e assicurare il distanziamento interpersonale.
Le aule saranno sanificate prima e dopo ogni attività. Nel corso della prossima settimana i Dipartimenti renderanno note le sedute che si terranno in presenza. In ogni caso a tutti gli studenti sarà garantita la possibilità di svolgere la seduta anche a distanza.
Non sarà consentita nessuna tipologia di festeggiamento all'interno dei campus.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Sono ancora in corso i rilievi degli inquirenti sul ritrovamento di un giovane di 31 anni, naturalizzato italiano e residente a Salerno, trovato impiccato nell’area antistante il solarium di Piazza della Concordia. Il ritrovamento dell’uomo è avvenuto poco dopo le 15. A denunciare nei giorni scorsi la...
Ressa e urla a bordo di un bus della Sita partito da Napoli e diretto a Salerno. A scatenare la rabbia, la richiesta da parte dei controllori ad alcuni passeggeri di scendere perché a bordo era stato superato il numero massimo consentito delle presenze. Lo si apprende dal sito Salerno Notizie. Da qui,...
Un macabro errore. E' quello che si è verificato al polo Covid dell'ospedale da Procida di Salerno. Come riporta, in prima pagina il quotidiano "La Città", è stato inizialmente comunicato un decesso a seguito del contagio al Coronavirus di un'anziana centenaria. Il figlio aveva persino fatto giungere...
Il Capodanno dei campani è su LiraTv. L'appuntamento è dalle 20:21 con Andrea Volpe e Ivano Montano sul canale 15 del digitale terrestre, il canale 515 e su tutte le piattaforme digital, naturalmente sulla pagina facebook di LiraTv. L'idea è quella di tenere compagnia ai cittadini della Campania che...
Aperto al traffico il nuovo svincolo di Angri, in provincia di Salerno, collegamento diretto tra la strada statale 268 "del Vesuvio" e l'autostrada A3 "Napoli-Salerno". Un investimento complessivo di 52 milioni di euro, prevalentemente facenti capo a fondi POR Campania-FESR ed in parte a valere sulle...