Tu sei qui: PoliticaMinori, Maggioranza compatta con Reale: «Mormile e Proto sottraggono energie a nostro lavoro, pensassero ai loro processi»
Inserito da (redazionelda), mercoledì 15 luglio 2015 12:13:18
Attraverso un documento pubblico sottoscritto dalla maggioranza consiliare di Minori, i Consiglieri, sindaco Reale compreso, evidenziano come «gettando fango su onesti ed efficienti funzionari e sul Sindaco, responsabili di aver restituito la regola in un territorio che forse l'aveva smarrita» i consiglieri di minoranza Fulvio Mormile e Giovanni Proto «non fanno altro che sottrarre tempo, energie e risorse alla funzione pubblica del Comune, arrecando unicamente un danno alla collettività e mortificando il ruolo delle istituzioni».
«E' avvilente - si legge dal testo - constatare in che modo i su indicati consiglieri di minoranza ritengono di espletare il mandato loro assegnato da alcuni elettori».
Il riferimento è ad alcuni procedimenti penali che interessano i due consiglieri: a partire dall'ordinanza per la formulazione dell'imputazione nei confronti del consigliere Proto emessa dal GlP della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno emessa il 30 giugno scorso per calunnia ai danni della segretaria comunale Lucia Loredana La Rocca, del responsabile dei servizi sul territorio, l'architetto Antonio Carpentieri e dell'ex responsabile del servizio tecnico, l'ingegner Aristide Marini.
Stando a quanto appreso «nessun riscontro è dato trarre alle accuse di turbativa d'asta e falso avanzate dal Proto alla GDFnel novembre 2012, ed anzi il relativo procedimento instauratosi presso la competente Procura ha evidenziato la sostanziale e formale correttezza dell'operato degli lndagati (La Rocca, Carpentieri e Marini nda) sia in occasione della gara oggetto di denuncia sia di quella che lo precedette».
A questo procedimento si aggiunge il rinvio a giudizio per entrambi i consiglieri Mormile e Proto, su disposizione dell'Autorità Giudiziaria per il reato di concorso in diffamazione ai danni del Sindaco Reale «... perché, attraverso la diffusione di scritti divulgati pubblicamente ed affissi, diffondevano affermazioni lesive dell'onore e decoro personali e professionali della persona offesa ... in tal guisa accusando il Sindaco del Comune di Minori, Reale Andrea, di aver abusato della propria funzione pubblica per il conseguimento di interessi personali».
Per la giornata odierna (15 luglio), infine, l'Autorità Giudiziaria ha citato in giudizio il consigliere Proto imputato del reato di diffamazione, in quanto «diffondendo dei volantini in cui era rappresentato il simbolo delle Brigate Rosse e l'apparente firma di "Renato Curcio" e nel quale si rappresentavano critiche nei confronti dell'amministrazione comunale di Minori, offendeva l'onore e lo reputazione di Aniello Casula, Aristide Marini, Antonio Carpentieri e Lucia Loredana La Rocca che venivano definiti come ‘un'associazione a delinquere affiliata al clan dei casalesi'».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104425104
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...
Il Sindaco di Ravello, dott. Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica per il giorno 12 luglio 2025 alle ore 9.30 presso la Casa Comunale, in prima convocazione. Qualora non si raggiungesse il numero legale, l’assise si terrà in seconda convocazione il giorno...
Criticità sulla piattaforma SILF, Aurelio Tommasetti chiede chiarimenti. Il consigliere regionale della Campania della Lega "interroga" nuovamente il presidente De Luca e l'assessore Filippelli sulle problematiche del mondo della formazione, concentrandosi in questo caso sui disagi legati ai continui...
"Ancora una volta, in Consiglio Regionale, il presidente De Luca ha scelto la propaganda anziché la verità, offrendo ai cittadini campani una narrazione completamente distorta della situazione sanitaria regionale. È doveroso smentire punto per punto le sue affermazioni". Lo dichiara il deputato Imma...
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...