Tu sei qui: CronacaAbusivismo edilizio, in sei mesi 159 denunciati nel Salernitano. 120 soltanto in Costiera Amalfitana
Inserito da (redazionelda), martedì 6 luglio 2021 08:40:56
Nel quadro delle attività di prevenzione e contrasto del fenomeno dell'abusivismo edilizio e della diffusa illegalità di ricorrere ad illeciti di varia entità, finalizzati spesso ad ampliare e modificare/realizzare strutture di diverso genere, anche su suoli a rischio idrogeologico o sottoposti a vincolo paesaggistico e ambientale, distruggendo e deturpando il territorio, il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha disposto, nell'ultimo periodo, mirati controlli anche con particolare riguardo ad aree in prossimità delle fasce costiere.
I controlli dei militari dell'Arma sull'intero territorio provinciale negli ultimi sei mesi, hanno consentito di deferire in stato di libertà all'Autorità giudiziaria 159 persone, 120 delle quali nella sola Costiera Amalfitana, responsabili a vario titolo di abusi edilizi commessi sia su strutture private che ricettive, anche in zone sottoposte a vincolo paesaggistico. Il valore delle strutture sottoposte a sequestro ammonta a un milione cinquecento mila euro.
La peculiare attività ha dato modo di individuare in territori sensibili come la Costiera Amalfitana e quella Cilentana, numerose realizzazioni edili in assenza di titoli autorizzativi.
Nella gran parte dei casi le violazioni registrate sono state commesse allo scopo di aumentare il valore di strutture ricettive, con l'installazione di vasche ad idromassaggio, piscine interrate, oppure aumenti di volumetria per ottenere ulteriori camera, quasi mai per uno stato di necessità connesso alla scarsità di inunobili sul mercato di quei territori.
Tra le numerose irregolarità riscontrate "spiccano" quelle riscontrate presso un albergo di Amalfi dove, agli ultimi piani della palazzina che ospita la struttura ricettiva, oltre ad avere eseguito dei lavori per aumentare la volumetria degli spazi coperti e l'installazione di accessori per rendere più accoglienti gli ambienti, sono state installate due vasche Jacuzzi amovibili da esterno di notevoli dimensioni, a servizio delle pertinenti camere dell'albergo, lavori di miglioria presso alcune camere, per iquali erano necessarie specifiche autorizzazioni.
Mentre presso molteplici abitazioni private della "Divina", è stata riscontrata la realizzazione senza alcun titolo edilizio e paesaggistico di installazioni negli spazi aperti che deturpano in territorio circostante, in particolare: una piscina esterna adagiata al suolo avente dimensioni importanti, con un valore di circa 20mila euro; in un altro caso la realizzazione senza alcun titolo edilizio e paesaggistico di una piscina esterna, con pavimentazione perimetrale in doghe simil-legno, avente dimensioni e fattezze pregevoli; mentre in una altra circostanza, veniva accertata la realizzazione senza alcun titolo urbanistico e paesaggistico di una vasca piscina fuori terra avente grandi dimensioni, installata su una parte del giardino. In questo specifico caso la vasca, era funzionante e posta a servizio dell'immobile nonché' della stessa casa vacanze.
L'attività - fanno sapere dal Comando Carabinieri di Salerno - proseguirà costante ed incessante in tutta la provincia, al fine di arginare un fenomeno particolarmente presente in uno dei territori più fragili della nazione, che nella gran parte dei casi è anche riconosciuto come patrimonio dell'UNESCO.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100823109
In una domenica di piena estate, mentre il sole cocente accende il lungomare di Amalfi, una scena insolita ha colpito residenti e passanti: una carro attrezzi con braccio meccanico ha rimosso decine di biciclette, quasi tutte da passeggio, molte appartenenti a bambini e ragazzi, dalle rastrelliere di...
di Massimiliano D'Uva Positano si risveglia nel cuore dell’estate con un'amara sorpresa: rubinetti a secco, serbatoi chiusi e turisti che lasciano la città in cerca di servizi essenziali a Sorrento. La comunicazione ufficiale è arrivata da Ausino S.p.A., la società che gestisce il servizio idrico integrato,...
Un incidente stradale si è verificato poco dopo le 13 di oggi, sabato 5 luglio, lungo la Statale Amalfitana, nei pressi dell’ingresso della galleria adiacente all’Hotel Anantara Convento di Amalfi. Coinvolti nel sinistro una Honda Shadow e una Maserati Levante, condotta da alcuni turisti, entrambe dirette...
Ieri pomeriggio, 4 luglio, una moto d'acqua ha rischiato di affondare per causa ancora in via di accertamento. Fortunatamente, il tempestivo intervento della MV CP854 della Guardia Costiera di Salerno ha evitato il peggio, riuscendo a recuperare, in buone condizioni, il conducente dell'acqua scooter....
Nel corso di un servizio mirato alla prevenzione e alla repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti, i Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare, diretti dal Maresciallo Maggiore Gerardo Varone, coordinati dal Comandante della Compagnia di Salerno, Maggiore Antonio Corvino, hanno tratto in...