Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniSalerno e ProvinciaOnline il portale per seguire in tempo reale la bonifica del fiume Sarno, Mascolo: «Concretezza, trasparenza e programmazione»
Scritto da (Redazione LdA), martedì 22 marzo 2022 10:05:48
Ultimo aggiornamento martedì 22 marzo 2022 10:05:48
La bonifica del Sarno rappresenta uno degli obiettivi strategici per archiviare definitivamente una delle principali criticità ambientali della Campania. Per raggiungerlo quanto prima, l'Ente Idrico Campano si è fatto promotore della stipula di un protocollo di intesa con Regione Campania e con GORI Spa, il gestore unico del servizio idrico integrato all'interno del Distretto Sarnese Vesuviano grazie al quale tutti gli scarichi derivanti da reti fognarie che oggi finiscono direttamente nelle acque del fiume saranno portati a depurazione entro il 2025, come indicato dal cronoprogramma inserito nell'accordo. Questa sinergia vincente, per la prima volta nella intricata e complessa storia di uno dei corsi d'acqua più inquinati d'Europa, è stata capace di mettere a punto soluzioni concrete per risolvere l'emergenza in maniera definitiva.
Per garantire la massima trasparenza, consentire ai cittadini di monitorare l'avanzamento dei lavori e inviare segnalazioni e proposte per contribuire alle attività di risanamento dell'area, è stato allestito ed è già online il sito www.energieperilsarno.it. un portale moderno capace di offrire un servizio efficace e rigorosamente in tempo reale a tutti quelli che intendono seguire passo dopo passo la realizzazione degli interventi necessari alla definitiva bonifica del bacino idrografico del Sarno. Interventi che avranno ovviamente un impatto positivo anche sul miglioramento della qualità delle acque nel Golfo di Napoli.
«Tutti coloro che vorranno contribuire con proposte e segnalazioni al raggiungimento di un risultato storico, hanno a disposizione adesso un ulteriore e prezioso strumento per fare rete e monitorare che tutto si svolga nei tempi stabiliti. Il traguardo di sostenibilità ambientale della bonifica integrale del bacino idrografico del Sarno è finalmente a portata di mano grazie alla sinergia tra Ente Idrico Campano, Regione Campania e GORI. Vogliamo che sia condiviso prima di tutto da coloro che per anni hanno dovuto sopportare condizioni di vita spiacevoli», dice il Presidente dell'EIC Luca Mascolo. «Concretezza, trasparenza e programmazione - aggiunge - sono le parole chiave che abbiamo adottato fin dall'inizio per restituire alla Campania un ambiente sano e un mare pulito».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109412102
Gli avvocati del Tribunale di Nocera Inferiore hanno deciso di astenersi dalle udienze civili e penali e da ogni attività giudiziaria a partire dal 23 maggio sino al 31 dello stesso mese. Nella delibera approvata dai legali del Foro di Nocera Inferiore le problematiche denunciate sono molteplici: una...
Con la relazione conclusiva per la tratta Battipaglia-Romagnano si chiude ufficialmente il dibattito pubblico sul progetto di realizzazione della nuova linea ad Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria. Nella sede della Provincia di Salerno è stato presentato il documento che raccoglie i principali interventi...
Oggi, venerdì 6 maggio, alle 16, a Palazzo Sant'Agostino, sarà presentata la relazione conclusiva del Dibattito Pubblico sulla tratta Battipaglia-Romagnano della nuova linea ferroviaria AV/AC Salerno-Reggio Calabria. AV/AC (Alta Velocità/Alta Capacità) è il nuovo standard per la costruzione di tutte...
Il Comune di Salerno, guidato dal Sindaco Vincenzo Napoli, versa in una condizione di pre-dissesto. A rivelarlo è Il Sole 24Ore in un articolo di Gianni Trovati, che paragona le diverse realtà che hanno difficoltà di bilancio. «A Salerno il bilancio del 2020 si è chiuso con un disavanzo di 201,9 milioni,...
Sono stati arrestati stamattina, 3 maggio, a Castel San Giorgio, due minorenni che la notte del 1° marzo avevano aggredito con un coltello altri giovani. I due ragazzi sono gravemente indiziati di tentato omicidio ai danni di un giovane e del ferimento di altri tre. Quella notte, nel parcheggio di una...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.