Tu sei qui: AttualitàLa crescita del noleggio a lungo termine
Inserito da (redazionelda), mercoledì 9 settembre 2015 18:17:21
Il noleggio a lungo termine si sta rivelando una soluzione sempre più apprezzata dagli imprenditori e dalle partite Iva: i dati degli ultimi mesi segnalano un chiaro aumento della domanda, motivato dai vantaggi finanziari, economici e amministrativi che questa formula comporta. Entrando più nello specifico, il più recente Rapporto dell'Aniasa, l'Associazione Nazionale Industria dell'Autonoleggio e Servizi Automobilistici ha segnalato per il 2014 un aumento del 2.9% dei volumi nel comparto del noleggio a lungo termine, oltre a una crescita dell'1.9% per il fatturato da contratti. Le rilevazioni più aggiornate indicano che il 90% delle grandi imprese è ormai solito ricorrere alla formula in questione, mentre per le piccole e medie imprese il dato oscilla tra il 50 e il 60%.
D'altro canto, non è così difficile capire perché il noleggio a lungo termine stia incontrando un successo sempre maggiore: esso, infatti, da un lato favorisce un abbattimento dei costi, con un risparmio significativo sia rispetto all'acquisto che rispetto al leasing, e dall'altro lato garantisce una pianificazione precisa delle spese e, quindi, una programmazione delle risorse in uscita. Per quel che riguarda il risparmio, esso è assicurato per tutti i veicoli, ma risulta più elevato nel caso delle utilitarie. Per le aziende che devono fare i conti con un parco auto in proprietà, quindi, il noleggio a lungo termine si configura come una potenziale opportunità degna di interesse, che assicura costi certi, al riparo da qualsiasi imprevisto e da qualsiasi conveniente: insomma, non c'è da temere alcun aumento dei costi di gestione del mezzo, così come si è tutelati anche nel caso in cui i premi assicurativi lievitino.
Tra i punti di forza del noleggio a lungo termine, c'è il fatto che esso offre un servizio all inclusive, vale a dire comprensivo di tutto ciò di cui si ha bisogno nella gestione di un veicolo, dal bollo alla polizza assicurativa, dalla manutenzione ordinaria a quella straordinaria. Il cliente - l'azienda o il libero professionista - quindi è sollevato da qualunque tipo di responsabilità e non deve occuparsi di formalità amministrative né preoccuparsi di pratiche burocratiche. L'assistenza che si riceve, poi, è costante, con una consulenza sempre a disposizione in caso di necessità. Insomma, in un contesto economico di crisi il noleggio a lungo termine rappresenta un fenomeno in controtendenza, destinato a crescere sempre di più: merito della sua natura particolare, che contrasta la cultura della proprietà per puntare sulla cultura dell'utilizzo.
Forse è esagerato parlare di rivoluzione della mobilità, ma certo è che le aziende che puntano sul noleggio a lungo termine hanno l'opportunità di approfittare di una lunga serie di vantaggi di ordine pratico ed economico: e così, grazie al risparmio che si ottiene, gli investimenti possono essere ottimizzati e indirizzati verso altri settori, mentre il canone mensile fisso consente di pianificare i costi e l'acquisto dell'auto da parte del locatore riduce al minimo l'esposizione bancaria. Non viene ridotta, invece, la linea di credito, il che vuol dire che le società hanno la possibilità di mantenere la propria capacità finanziaria inalterata e intatta.
Per ulteriori informazioni in merito al noleggio a lungo termine, vi consigliamo di visitare il sito di GOcar, azienda specializzata nel settore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100721101
L'allerta caldo di questi giorni è particolarmente sentita anche in Campania. Nonostante sia un territorio da sempre esposto al sole, le temperature record stanno causando i primi danni alle colture, con ortaggi e frutta scottati, mentre nelle stalle si registra un calo della produzione di latte e in...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di criticità per ondate di calore, valido dalle ore 14:00 di giovedì 3 luglio fino alle ore 20:00 di sabato 5 luglio. Secondo le previsioni, si registreranno temperature superiori di 6-7 gradi rispetto alle...
Dopo la bocciatura al Senato dell'emendamento che avrebbe consentito il terzo mandato ai presidenti di Regione, Vincenzo De Luca non si arrende e tenta un'ultima mossa. Il governatore della Campania ha infatti scritto una lettera ufficiale al presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga,...
Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...
«Giustamente, gli idioti sulle strade non sono abbastanza, ci volevano pure quelli che impennano in mare col gommone...» Con queste parole, il deputato Francesco Emilio Borrelli ha commentato un video girato nelle acque di Positano, pubblicato sul suo profilo Instagram. La clip mostra un giovane a bordo...