Ultimo aggiornamento 8 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Date rapide

Oggi: 15 settembre

Ieri: 14 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàL’Italia spezzata (e uccisa)

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Una tragedia che mette il punto ad una situazione già da tempo insostenibile

L’Italia spezzata (e uccisa)

Cittadini vessati in nome della sicurezza e uccisi in nome del profitto

Inserito da (admin), giovedì 16 agosto 2018 15:30:40

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

di Massimiliano D'Uva

Genova è tagliata in due, l'Italia divisa tra governo e opposizioni; nel frattempo gli italiani, incerti e impauriti, stanno a chiedersi come sia potuto succedere e si interrogano sul perché non si siano fermati tutti i festeggiamenti del ferragosto, indecisi tra il credere o meno alle fake news che, al pari di sciacalli, cercano terreno fertile sfruttando le emozioni scatenate da questa triste vicenda.

Ho letto un'interessante analisi di Antonio Occhiuzzi, direttore dell'Istituto di tecnologia delle costruzioni del Consiglio nazionale delle ricerche Cnr-Itc, secondo il quale avremmo bisogno di un "piano Marshall" per la manutenzione ed eventuale ricostruzione di tutte le infrastrutture costruite tra gli anni '60 e 70 (leggi qui l'articolo pubblicato su Booble Italia).

Il governo ha indetto per sabato 18 agosto una giornata di lutto nazionale ed ha annunciato provvedimenti nei confronti della Società Autostrade, secondo molti responsabile della cattiva manutenzione delle nostre arterie principali.

Non voglio tornare indietro nel passato e ricordare come un asset fondamentale per lo sviluppo del Paese sia stato privatizzato con una regolamentazione che, successivamente, ha consentito ai gestori di realizzare profitti enormi e ingiustificati.

"Il capitale investito della maggior parte delle concessionarie era già stato ammortizzato e remunerato alla fine degli anni Novanta e i pedaggi avrebbero potuto essere drasticamente ridotti." Il perché non sia avvenuto è da chiederlo a chi ha governato negli ultimi 30 anni, consentendo ai concessionari di diventare delle vere e proprie lobby (per chi vuole approfondire consiglio la lettura del libro "I signori delle autostrade" di Giorgio Ragazzi edizioni Il Mulino).

Le autostrade che collegano la nostra Penisola godono di un pessimo stato di salute. Nel corso degli anni la velocità è stata l'unica causa di incidente perseguita dagli incapaci che si sono susseguiti al governo del nostro paese. Ma diciamola tutta: chi ha scritto le leggi, non solo in Italia, da tempo utilizzava solo auto blu con tanto di autista di Stato e nessuno di loro era più abile alla guida. Le cause principali degli incidenti mortali sono l'alcol, la droga, la stanchezza, la distrazione, guasti tecnici a veicoli obsoleti, ma questo non lo leggerete mai sui media allineati. Per loro guidare in perfetta forma fisica un'auto sportiva di ultima generazione, in stato di impeccabile manutenzione, a velocità superiore ai 130 km orari equivale a lanciarsi in una corsa dissennata verso la morte sicura, mentre, in contropartita, viaggiare alterati da sostanze stupefacenti a meno di 130km/h con una utilitaria del 1980, con i freni usurati e la revisione passata esibendo solo il libretto, è sinonimo di sicurezza stradale. Tanto l'unica cosa che sanzioniamo è la velocità.

Infine voglio ricordare che chi ci ha derubato con le accise sui carburanti, con tariffe di percorrenza ingiustificate e ingiustificabili, con tratti autostradali indegni di chiamarsi in questo modo sono gli stessi che alla fine ci vogliono divisi tra ricchi e poveri, destra e sinistra, nord e sud, grillini, pdioti e leghisti, tifosi della Juve e tifosi del Napoli e chi più ne ha più ne metta, secondo il detto "divide et impera".

Ora, dopo che il Primo Ministro Giuseppe Conte ha annunciato la volontà del Governo di revocare la concessione delle Autostrade, già si paventa lo spauracchio di un maxi risarcimento di circa 15 o 20 miliardi. Insomma non ci libereremo così presto di questi vessatori e sicuramente non sarà a buon mercato ma finalmente l'Italia ha la possibilità di riappropriarsi di una propria infrastruttura. La domanda che però mi fa più male e che so già resterà senza una risposta è una sola: dovevano morire 50 persone tra cui diversi bambini per comprendere tutto quello che oggi leggiamo su tutti i giornali?

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104875105