Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Benedetto abate

Date rapide

Oggi: 11 luglio

Ieri: 10 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo: nasce il nuovo brand "Sorrento aspetta te"

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Economia e Turismo

Sorrento, turismo

Turismo: nasce il nuovo brand "Sorrento aspetta te"

Al via la campagna di marketing. Apprezzamento del ministro Carfagna. Presentazione a Roma, con Della Vedova e De Luca: "Da Sorrento, messaggio di speranza e di fiducia, esperienza virtuosa e lungimirante, simbolo di un'Italia che vuole ripartire"

Inserito da (redazioneip), venerdì 30 luglio 2021 09:48:36

Promuovere Sorrento in Italia e nel mondo. Una nuova veste per tornare ad avere un ruolo centrale ed un'attrattività rinnovata nel panorama turistico internazionale. È l'obiettivo del nuovo brand "Sorrento aspetta te", ideato dal creativo Mauro Ferrari, e presentato oggi a Roma, presso la sala dell'Associazione della Stampa Estera in Italia. È il frutto di un lavoro che ha avuto inizio lo scorso marzo con "Modello Sorrento" e proseguito a maggio con gli Stati Generali del Turismo. Una serie di eventi fortemente voluti e promossi dal Comune di Sorrento.

Sorrento prova a giocare d'anticipo, a conquistare oggi i turisti di domani. Il nuovo brand, infatti, non è solo che il primo passo di una imponente campagna di marketing che mira ad arrivare a tutti.

Alla presentazione sono intervenuti Benedetto Della Vedova, sottosegretario di Stato per gli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale, Piero De Luca, vicepresidente del gruppo Pd della Camera dei Deputati, Massimo Coppola, sindaco di Sorrento, Alfonso Iaccarino, assessore al Turismo del Comune di Sorrento e patron del ristorante "Don Alfonso 1890" (2 stelle Michelin), Antonio Noto della Noto Sondaggi e Valerio Giardinelli di Innovative Pubblichino.

«Sorrento vive di turismo e noi non potevamo restare con le mani in mano, soprattutto alla luce del difficile periodo di crisi economica provocata dal covid - ha spiegato Massimo Coppola, sindaco di Sorrento - Siamo partiti dall'ascolto dei cittadini, delle associazioni, dei rappresentanti delle categorie per costruire un paradigma di buone prassi e di azioni mirate a convogliare tutte le risorse per riposizionare strategicamente la città a livello nazionale ed internazionale».

«A questo proposito - ha aggiunto il primo cittadino - tengo a ringraziare di cuore il creativo Mauro Ferrari per aver saputo cogliere l'essenza più profonda della nostra città e del nostro territorio. "Sorrento aspetta te" è la nostra storia, la nostra cultura, il nostro cibo, i nostri paesaggi. Siamo noi. Inoltre, nelle prossime settimane, partirà anche una campagna mediatica nelle radio, nelle tv e coinvolgeremo alcuni importanti testimonial che porteranno la bellezza di Sorrento negli occhi e nel cuore delle persone».

«È stato un onore per me realizzare il logo della città di Sorrento - ha dichiarato il creativo Mauro Ferrari, autore del nuovo brand Sorrento - fin dalle prime bozze sono andato alla ricerca dei ricordi, di una esperienza sensoriale fatta di aromi, sapori, suggestioni e di quella forza comunicativa della gente di Sorrento. Tratti distintivi e sintesi perfetta di un luogo che è simbolo di quella mediterraneità apprezzata e conosciuta nel mondo. Ho cercato, dunque, di racchiudere in un segno impattante tutta questa energia in una "S" sinuosa, una doppia spirale, simbolo antichissimo ma quantomai attuale e straordinariamente moderno che racchiude in se i concetti di espansione, dinamismo, continuità. È l'alternarsi dell'esistenza che si risolve sempre in una rinascita. Al suo interno una finestra grafica dal quale ammirare panorami mozzafiato e quel concentrato di bellezza e di bontà che rende Sorrento unica al mondo".

Mara Carfagna, ministro per il Sud e la Coesione Territoriale, in una nota si è congratulata con il sindaco Coppola, e sottolineato come il nuovo brand vada nella stessa direzione del programma di promozione lanciato insieme al Ministero degli Esteri che «ha consentito di rilanciare l'immagine del nostro Mezzogiorno come luogo da tornare a visitare in sicurezza». Il ministro ha poi concluso augurandosi che Sorrento, «possa ottenere i risultati sperati perché la Città e tutto il Sud Italia hanno bisogno di iniziative come questa per tornare ad essere mete turistiche privilegiate e sostenere così la ripresa economica».

«Da Sorrento arriva oggi un messaggio di speranza e fiducia per il presente ma anche soprattutto per il futuro - ha dichiarato Piero De Luca - La presentazione del nuovo brand è il simbolo dell'Italia che intende, nonostante le difficoltà, ripartire e rilanciarsi dopo la pandemia. È l'Italia resiliente, competitiva, delle eccellenze e grazie al sostegno dell'Europa pronta ad investire in nuove sfide».

«La ripresa del turismo, che è la prima industria italiana va di pari passo con la ripartenza del Paese - ha proseguito De Luca - Sorrento è sulla strada giusta: perché migliorare l'offerta digitale, promuovere la grande ed unica bellezza italiana, rigenerare le città, collegare le aree interne, garantire la qualità dell'offerta è ciò che serve ora al turismo».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107554101

Economia e Turismo

Belmond, Hotel Caruso: vent'anni di sogni sospesi tra cielo e mare

di Giuseppe Mormile (ingegnere) Ci sono luoghi che non si attraversano soltanto. Ti entrano dentro. Ti accompagnano. Ti trasformano. Per me, l'Hotel Caruso è uno di questi luoghi. Sono passati vent'anni da quando, il 21giugno del 2005, apriva le sue porte il "nuovo" Caruso, rinato sotto la guida dell'"Orient-Express"...

Valori Metroquadro di Salerno e provincia, 4 luglio la presentazione ufficiale alla Camera di Commercio

Ritorna l'atteso appuntamento con la pubblicazione "Valori Metroquadro Salerno e Provincia 2025", l'osservatorio sul mercato immobiliare a cura della casa editrice New Media, che sarà presentato venerdì 4 luglio 2025 alle ore 10:00 presso il consueto scenario del Salone Genovesi della Camera di Commercio...

Carta di Amalfi, insediato al MiTur Tavolo interministeriale per la gestione e sicurezza dei flussi turistici

Roma, 2 luglio 2025 - Si è insediato oggi, al Ministero del Turismo, il Tavolo di lavoro interministeriale dedicato alla gestione e alla sicurezza dei flussi turistici, presieduto dal Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, e dal Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi. L'incontro ha visto la partecipazione...

Minori dà il benvenuto ai turisti con un tour panoramico: nasce “Welcome to Minori”

C'è un nuovo modo di scoprire Minori, ed è già destinato a conquistare i visitatori: si chiama "Welcome to Minori" Tour, ed è il progetto innovativo ideato da A & C Consulting, l'azienda guidata da quasi trent'anni da Ennio Cavaliere e Maria Pia Apicella. Un'iniziativa che unisce accoglienza, paesaggio...

Turismo balneare, Confesercenti Campania: «Settore fondamentale. I gestori storici vanno difesi, ne va della tradizione e della qualità dei servizi»

Spiagge e riviere si confermano motore dell'estate italiana e campana. Tra giugno e agosto, secondo lo studio condotto da CST - Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti Nazionale, nei comuni balneari di tutta Italia sono attesi 20,7 milioni di arrivi e 110,1 milioni di presenze...