Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPagani, al via la nuova edizione della "Madonna delle Galline"
Inserito da (redazioneip), giovedì 18 gennaio 2018 17:31:28
L'associazione culturale Ambress'...Am..press è già al lavoro per l'undicesima edizione di "Istantanee dalla Festa" che, come di consueto, accompagnerà le solennità in onore della "Madonna delle Galline", festa popolare, tradizionale e sfaccettata, nuova e vecchia, dai contorni crudi e sgargianti che prende corpo nella domenica successiva alla Pasqua.
L'edizione 2018, coordinata da Brigida Civale, Santino Desiderio, Aldo Padovano e Gerardo Ferraioli, sarà particolarmente ricca di appuntamenti.
Infatti, oltre alle consuete ed attesissime attività (concorso fotografico, mostra, contest Instagram), sarà finalmente dato alle stampe il libro, Istantanee dalla Festa, una guida/reportage dei festeggiamenti, realizzata con alcuni degli scatti raccolti nelle dieci edizioni del concorso fotografico.
La selezione delle foto è stata affidata a Marialba Russo, già ospite nel 2011 dell'associazione, con la mostra "Al ristorante il 29 settembre 1974".
La pubblicazione sarà curata dalla "SquiLibri Editori" di Roma, con la quale l'associazione ha instaurato proficui rapporti di collaborazione, conseguenti alle intese già raggiunte con l'Accademia Nazionale di S. Cecilia di Roma, di cui la detta casa editrice detiene i diritti di pubblicazione per i materiali presenti all'interno dell'archivio di etnomusicologia.
Nel solco tracciato nelle precedenti edizioni, verrà dato ampio risalto alla figura dell'amico Francesco "Franco" Tiano, in occasione del decennale della sua prematura dipartita. Sono, infatti, prossimi alla conclusione i lavori per la realizzazione di un film documentario sull'artista paganese, realizzato attraverso il ricordo di amici e colleghi.
Tra gli altri, si segnalano gli interventi di Peppe Barra, Eugenio Bennato, Marcello Colasurdo, Isa Danieli, Raffaele Inserra e Pietra Montecorvino.
La regia è stata affidata a Laura Mandolesi Ferrini, regista e giornalista Rai, ospite nel 2010 dell'associazione, che si è già occupata della Festa con i corti "Quann cant'io", "Francesco e il ballo delle galline" e "Memorie di una Festa". La direzione della fotografia è stata affidata, invece, a Gaetano Del Mauro.
Sarà, infine, realizzato uno spettacolo teatrale liberamente ispirato alla Festa, diretto dal regista Antonio Grimaldi, con musiche originali del maestro Giulio Marazia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105528100
L'omaggio di Fabrizio Bosso e di Julian Oliver Mazzariello alla musica di Pino Daniele con il concerto al tramonto - "Il Cielo è Pieno di Stelle" è in programma martedì 15 luglio alle ore 20.00, al Teatro del Mare al porto turistico di Maiori. Il secondo appuntamento della rassegna "Maiori Jazz & More"...
Pronti a tornare bambini per una sera? Cetara si prepara a vivere una notte di sogni e avventure con "L'Isola che non c'è", il musical per famiglie a cura della Compagnia Citrea, in programma per giovedì 17 luglio 2025 alle ore 21:00 in Piazza Santa Maria di Costantinopoli. Lo spettacolo, a ingresso...
Da oggi, lunedì 14 luglio, la suggestiva Torre Vicereale di Cetara ospita la mostra "Galassia" dell'artista francese Victor Gounel. L'esposizione sarà visitabile fino al 3 agosto 2025, con apertura quotidiana dal lunedì al sabato (10:30-13:00 / 16:00-19:00) e la domenica mattina (10:30-13:00). La mostra,...
Dall'11 al 18 ottobre 2025 torna a Salerno il Premio Charlot, lo storico festival dedicato alla comicità e allo spettacolo ideato e diretto da Claudio Tortora, che quest'anno celebra la sua 37ª edizione. Organizzato dal Comune di Salerno con il sostegno della Regione Campania, il Premio si conferma un...
Applausi lunghi e calorosi per Daniel Harding e l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, tornati nella serata dell'11 luglio a Villa Rufolo per una delle tappe più attese del Ravello Festival 2025. Sul suggestivo palco del Belvedere, affacciato sulla Costiera Amalfitana, l'ensemble ha aperto...