Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniSalerno e ProvinciaGiornate Europee Patrimonio: all’Archivio di Stato di Salerno in mostra libri d’artista ed editoria d’autore per l’infanzia
Scritto da (redazionelda), mercoledì 22 settembre 2021 16:37:04
Ultimo aggiornamento mercoledì 22 settembre 2021 17:23:32
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2021, dal tema "Patrimonio culturale: tutti inclusi!", l'Archivio di Stato di Salerno effettuerà tre aperture straordinarie, a partire da sabato 25 settembre, dalle 16.30 alle 20.30, e domenica 26 settembre dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 20.30), nel corso delle quali sarà possibile visitare la mostra di libri d'artista e di editoria d'autore per l'infanzia: "Fila & Strocca".
Il percorso espositivo, curato da Antonio Baglivo e da Vito Pinto, rappresenta un'importante occasione sulla partecipazione al patrimonio culturale estesa a tutti i cittadini, includendo ogni fascia d'età, gruppi etnici, minoranze presenti sul territorio e persone con disabilità.
L'inaugurazione si terrà sabato 25 settembre 2021, alle ore 18.00, presso il Salone d'ingresso dell'Istituto. L'accesso sarà consentito nei giorni di apertura al pubblico dell'Archivio di Stato fino al 31 dicembre 2021 ai visitatori muniti di green pass.
L'esposizione ha lo scopo di tracciare un percorso conoscitivo, per quanto possibile ampio ed esaustivo, intorno alle diverse metodologie di lavoro rispetto all'uso del testo scritto e del testo iconografico, nel settore dell'editoria dedicata ai bambini e ai ragazzi. Una mostra ricca, articolata in varie sezioni che mette a confronto, anche dal punto di vista storico, i temi nelle forme tradizionali e ampiamente diffuse, con momenti di pura sperimentazione linguistica e grafica. Un confronto che apre nuovi scenari e impone nuovi spunti di riflessione rispetto alla comunicazione con e per il mondo dell'infanzia e dell'adolescenza. Saranno esposti libri e opere-libro di scrittori e artisti di levatura internazionale quali: Gianni Rodari, Elsa Morante, Guido Gozzano, Bruno Munari, Enzo Mari, Luigi Veronesi, Toti Scialoja e tanti altri. A questi si affiancheranno con le loro opere-libro artisti e scrittori emergenti insieme ad alcune presenze straniere come Jim Dine, Damien Hirst, Yayoi Kusama e John Cage.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102217103
Gli avvocati del Tribunale di Nocera Inferiore hanno deciso di astenersi dalle udienze civili e penali e da ogni attività giudiziaria a partire dal 23 maggio sino al 31 dello stesso mese. Nella delibera approvata dai legali del Foro di Nocera Inferiore le problematiche denunciate sono molteplici: una...
Con la relazione conclusiva per la tratta Battipaglia-Romagnano si chiude ufficialmente il dibattito pubblico sul progetto di realizzazione della nuova linea ad Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria. Nella sede della Provincia di Salerno è stato presentato il documento che raccoglie i principali interventi...
Oggi, venerdì 6 maggio, alle 16, a Palazzo Sant'Agostino, sarà presentata la relazione conclusiva del Dibattito Pubblico sulla tratta Battipaglia-Romagnano della nuova linea ferroviaria AV/AC Salerno-Reggio Calabria. AV/AC (Alta Velocità/Alta Capacità) è il nuovo standard per la costruzione di tutte...
Il Comune di Salerno, guidato dal Sindaco Vincenzo Napoli, versa in una condizione di pre-dissesto. A rivelarlo è Il Sole 24Ore in un articolo di Gianni Trovati, che paragona le diverse realtà che hanno difficoltà di bilancio. «A Salerno il bilancio del 2020 si è chiuso con un disavanzo di 201,9 milioni,...
Sono stati arrestati stamattina, 3 maggio, a Castel San Giorgio, due minorenni che la notte del 1° marzo avevano aggredito con un coltello altri giovani. I due ragazzi sono gravemente indiziati di tentato omicidio ai danni di un giovane e del ferimento di altri tre. Quella notte, nel parcheggio di una...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.