Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniSalerno e ProvinciaEasyJet interessata all’aeroporto Costa d'Amalfi. Ma serve la pista
Scritto da (Redazione), giovedì 21 marzo 2019 09:04:10
Ultimo aggiornamento giovedì 21 marzo 2019 09:04:10
«Ci sono questioni tecniche, ma il secondo aeroporto in Campania si può fare anche subito. Se cresce il secondo aeroporto a Pontecagnano, crescerà con equilibrio anche Napoli Capodichino. E questo consente una crescita più equilibrata a vantaggio del territorio». Lo ha detto l'amministratore delegato dell'Aeroporto di Napoli, Roberto Barbieri, a margine della presentazione del nuovo velivolo di Easyjet A320Neo, parlando del futuro dell'aeroporto Salerno Costa d'Amalfi.
Al momento, però, tutto è in Tutto in stand by per 400 metri di pista da aggiungere agli attuali mille e 600 e consentire il transito degli aerei a pieno carico. Proprio come quelli delle compagnie di volo che utilizzano Capodichino. In lizza, anche Easy Jet: «Napoli è assolutamente attrattiva ed è per questo stiamo investendo qui - ha detto ieri Lorenzo Lagorio, country manager della compagnia di volo presentando il nuovo airbus A320 - Quest'anno i passeggeri che trasporteremo in transito qui saranno tre milioni e 600mila». Infine: «Se siamo interessati a operare sullo scalo di Pontecagnano? «Sicuramente. Ma lo valuteremo quando sarà una realtà».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Come annunciato, riaperta stasera intorno alle 22.00 l'ex Statale 18 tra Vietri sul Mare e Salerno. Come testimoniano le nostre foto, il traffico veicolare è regolato a senso unico alternato mediante impianto semaforico. I lavori di bonifica del costone roccioso franati il 10 febbraio scorso garantiscono...
Si lavora senza sosta, anche nel fine settimana e nelle ore notturne, al costone roccioso tra Vietri sul Mare e Salerno franato lo scorso 10 febbraio sulla ex Statale 18 chiusa da diciotto giorni. Con l'ausilio della luce artificiale, potenti fari puntati sull'area d'intervento, i rocciatori dell'impresa...
Malgrado le restrizioni imposte dall’emergenza epidemiologica, c’è chi non rinuncia a celebrare le occasioni importanti con parenti ed amici. E’ accaduto nei giorni scorsi a Pagani, dove i Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno sono intervenuti a chiudere una pizzeria, perché era in corso una...
La campagna di somministrazione dei vaccini agli over 80 parte ufficialmente questa mattina, sabato 13 febbraio, sia al Ruggi di Salerno che negli altri quattro centri individuati in provincia: si tratta di Nocera, Battipaglia, Vallo della Lucania e Polla. Si sta cercando poi di risolvere la problematica...
di Emiliano Amato Resterà chiusa almeno per i prossimi dieci giorni Via Benedetto Croce, la strada di accesso a Salerno da Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana e Cava de' Tirreni. Il tempo necessario per consentire i lavori di messa in sicurezza della parete rocciosa dalle quale ieri pomeriggio si è...