Tu sei qui: PoliticaMaiori: Fiorillo propone il 'Baratto amministrativo'
Inserito da (redazionelda), mercoledì 7 ottobre 2015 10:15:38
Il gruppo di minoranza del Comune di Maiori "Civitas 2.0" rappresentato dal consigliere Valentino Fiorillo, ha avanzato la proposta di inserimento, tra i punti all'ordine del giorno del prossimo Consiglio comunale, del regolamento per l'attuazione del "Baratto Amministrativo" previsto dal decreto "Sblocca-Italia".
Il "baratto amministrativo" offre la possibilità ai cittadini in difficoltà di poter saldare i propri debiti tributari col comune, mettendosi a disposizione dell'Ente per l'esecuzione di lavori socialmente utili.
«Con la delibera proposta - spiega Fiorillo - il Comune di Maiori si doterebbe di uno specifico regolamento che definisce i criteri e le condizioni per la realizzazione di interventi di riqualificazione del territorio, predisposti dagli uffici e proposti ai cittadini singoli o associati che realmente non sono in condizione di assolvere ai propri obblighi tributari. Tali interventi possono riguardare la "pulizia, la manutenzione, l'abbellimento di aree verdi, piazze, strade ovvero intervento di decoro urbano, di recupero e riuso, con finalità di interesse generale, di aree e beni immobilizzati, e in genere la valorizzazione la valorizzazione di una limitata zona del territorio urbano ed extraurbano". Lo strumento del baratto amministrativo consente ai cittadini in possesso dei requisiti, di pagare tasse e tributi come TASI, IMU e TARI e, in generale, i debiti con il fisco, col proprio lavoro».
Il regolamento proposto da Civitas 2.0 prevede tutta una serie di requisiti per l'acquisizione del punteggio necessario per accedere alla graduatoria, a partire dalla condizione economica disagiata.
«Grazie a questa misura, tante famiglie messe in ginocchio dalla crisi, saranno alleggerite da un alto peso economico salvaguardando principalmente la dignità dei tanti contribuenti onesti che attraversano un oggettivo momento di difficoltà e vivono con disagio la propria condizione di morosi - continua l'ex assessore - . Il pagamento delle tasse potrebbe oggi, per alcuni in maggiore difficoltà, non rappresentare più un momento di sconvolgimento per il bilancio sia individuale che familiare. Chiediamo dunque alla nostra giunta comunale di mostrare sensibilità verso questo tema e di occuparsi di tutti i suoi cittadini, in particolare i più disagiati».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102622108
La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila e i Comuni della Costiera Amalfitana componenti), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali....
Aurelio Tommasetti denuncia le criticità del programma Gol in Regione Campania. Il consigliere regionale della Lega ha presentato una interrogazione riguardante vari aspetti poco chiari del piano finanziato con fondi Pnrr, chiamando in causa il presidente Vincenzo De Luca e l'assessore Filippelli. "Il...
Approvate dal Consiglio Comunale le modifiche al Regolamento TARI e il nuovo Piano Tariffario per l'anno 2025, in conformità alla normativa nazionale. Tra le novità più rilevanti l'aggiornamento dell'articolo 32 del regolamento, relativo alla riscossione del tributo. In base a questa modifica la Giunta...
Sarà discusso nel prossimo Consiglio comunale convocato in sessione straordinaria per stasera, lunedì 30 giugno 2025 alle ore 17.30, presso l'Aula Consiliare di Minori, il conferimento della cittadinanza onoraria al prof. Maurizio Ruggiero, su proposta della Pro Loco. La motivazione che sostiene l'onorificenza...
"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. La responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...