Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniSalerno e ProvinciaCorte d'Appello di Salerno ospita gli avvocati francesi di Angers. Tour tra eccellenze della provincia
Scritto da (Redazione), mercoledì 23 ottobre 2019 18:41:13
Ultimo aggiornamento mercoledì 23 ottobre 2019 18:44:17
di Antonio Di Giovanni
La Corte di Appello di Salerno ospita per la prima volta una delegazione di magistrati e avvocati della Corte di Appello di Angers, città di circa duecentomila abitanti nei pressi di Parigi.
La Corte di Appello, la Procura Generale, l'Università degli Studi di Salerno con i Consigli dell'Ordine degli Avvocati di Salerno, Nocera Inferiore e di Vallo della Lucania hanno organizzato una serie di seminari di studi, accessi alle aule di udienze del Tribunale Civile, Penale, Minorile, al fine di comparare i diversi sistemi giudiziari nell'ottica di una valorizzazione di esperienze e di condivisione dei valori fondanti l'Unione Europea per contribuire a un processo di costruzione dell'Europa.
Senza trascurare momenti culturali, caratterizzanti il nostro territorio: martedì 22 alle 19.30, presso il Palazzo di Città, il benvenuto da parte del primo cittadino di Salerno Vincenzo Napoli. Mercoledì 23 la comitiva sarà accolta dal sindaco di Capaccio per una visita al sito archeologico di Paestum.
Per giovedi 24 è organizzata una interessante sessione dedicata alla visita del Campus universitario di Fisciano, caratterizzata da un dibattito tra studenti e professori, durante il quale dagli studenti verranno poste domande sul sistema giudiziario francese. Venerdì 25 per gli ospiti escursione ad Amalfi e il pomeriggio alla Badia di Cava de' Tirreni per assistere a un concerto di musica classica, organizzato dal Conservatorio "Martucci" di Salerno.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l’informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
Per dispositivi Windows |
![]() |
![]() |
![]() |
rank:
Piogge forti e incessanti si stanno abbattendo in queste ore sulla Campania, provocando molti disagi a Salerno. Proprio nel capoluogo si è sfiorata la tragedia. Come riporta il quotidiano "Salerno notizie" un albero di grosse dimensioni si è abbattuto sulla carreggiata di via Roma rischiando di colpire...
A distanza di un anno dal primo incontro tenutosi in Prefettura sulla delicata tematica della viabilità in Costiera Amalfitana, la Costa d'Amalfi è stata al centro di una nuova riunione, richiesta da alcuni Sindaci. Molteplici gli argomenti trattati, che interessano la Strada Statale 163 "Amalfitana"...
Prete salernitano indagato per aver attestato la celebrazione in chiesa di un matrimonio che, in realtà, si era tenuto all’interno di una struttura alberghiera. A denunciare il comportamento anomalo di un sacerdote ex commercialista originario di Cava de’ Tirreni, è stato l’ufficiale di Stato civile...
Sarà il rapper salernitano Rocco Hunt, vincitore del festival di Sanremo 2014 nella sezione Nuove proposte ed autore di"Libertà", l'ultimo album pubblicato con Sony Music Italy, ad aprire il ciclo di eventi culturali e incontri di orientamento"POLICOM meets..." promossi dal Dipartimento di Scienze Politiche...
Sono iniziati ieri i lavori del "Piano Triennale dei servizi per la manutenzione delle Strade Regionali", che riguarda cioè i territori dell'Agro Nocerino Sarnese, Costiera Amalfitana, Valle dell'Irno, Piana del Sele e Monti Picentini per un totale di 450 chilometri di strade provinciali e regionali....