Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniRegioneRitorni a scuola 25 gennaio e 1° febbraio: la nuova ordinanza di De Luca
Scritto da (redazione), venerdì 22 gennaio 2021 18:27:29
Ultimo aggiornamento venerdì 22 gennaio 2021 21:41:23
Con ordinanza numero 3/2021, il governatore della Campania Vincenzo De Luca dispone quanto segue in ordine alla ripresa delle attività in presenza nelle scuole secondarie.
Le scuole secondarie di primo grado (medie) riapriranno in presenza lunedì 25 gennaio 2021, salve diverse valutazioni di competenza dei Sindaci o dei Dirigenti scolastici. I Dirigenti scolastici dovranno comunque certificare la sussistenza delle condizioni e requisiti di sicurezza sanitaria prescritti dal vigente Piano di sicurezza per la ripresa delle attività della scuola, oltre ai requisiti di sicurezza generale. Si dispone inoltre lo svolgimento di attività di monitoraggio e di screening sul personale della scuola e sugli alunni delle classi o plessi interessati da casi di contagio, a cura delle ASL e dei medici di medicina generale. Rimane a cura delle Asl anche il controllo del rispetto dei protocolli di sicurezza nelle scuole.
SCARICA ORDINANZA CLICCANDO QUI
Con riferimento alle scuole secondarie di secondo grado (superiori), si dispone la ripresa in presenza a partire da lunedì 1° febbraio 2021, salve diverse valutazioni di competenza dei Sindaci o dei Dirigenti scolastici. L'ordinanza demanda ai singoli dirigenti scolastici la individuazione della percentuale di studenti in presenza (tra il 50 e il 75%), con espressa raccomandazione ad adottare un criterio prudenziale, al fine di minimizzare i contagi.
Si dettano inoltre disposizioni per l'attivazione di servizi aggiuntivi di trasporto pubblico locale (per consentire un maggiore distanziamento a bordo dei mezzi) e per il coinvolgimento della protezione civile presso i plessi e le stazioni a maggiore rischio di assembramento per scongiurare condotte contrarie alle misure di sicurezza sanitaria vigenti. L'ordinanza infine fa espressa raccomandazione ai Rettori delle Università di privilegiare piani di didattica a distanza, al fine di contenere il più possibile i rischi di contagio.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Il bollettino dell'Unità di Crisi della Campania registra oggi 2.635 su 26.533 tamponi (di cui 6.783 antigenici). La percentuale di tamponi positivi sui tamponi processati è pari al 9,93%. Questo il bollettino di oggi: Positivi del giorno: 2.635 (di cui 354 casi identificati da test antigenici rapidi)...
Il bollettino dell'Unità di Crisi della Campania registra oggi 2.046 nuovi positivi (di cui 420 casi identificati da test antigenici rapidi) su 15.260 (di cui 2.625 antigenici). Il rapporto tamponi/positivi è pari a 13,40%. Di tutti questi nuovi contagiati, 1.515 sono asintomatici e solo 111 presentano...
Il bollettino dell'Unità di Crisi della Campania registra oggi 1.896 positivi su 14.623 tamponi effettuati. In percentuale, significa che è positivo il 9,74% dei test, più di un punto percentuale in meno di ieri quando l'indice di contagio era all'11,23%. Di tutti questi nuovi contagiati, 158 sono sintomatici....
Il bollettino dell'Unità di Crisi della Regione Campania registra oggi 2.561 su 24.368 tamponi effettuati. Il rapporto nuovi positivi/tamponi è pari al 10,5 % (ieri 9,7%). Di questi gli sintomatici sono 2.030 e i sintomatici 179. Questo il bollettino di oggi: Positivi del giorno: 2.561 (di cui 352 casi...
Elegante e leggero, stupefacente per la complessità e la raffinatezza dei decori in stagno e bronzo, incredibile nella sua completezza, con le tracce dei cuscini, delle funi per reggere le corone di fiori, persino le impronte di due spighe di grano lasciate su un sedile. A Pompei, gli scavi della villa...