Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniRegione«Ravello è il posto più bello del mondo!», De Luca presenta la stagione invernale del Festival
Scritto da (redazionelda), giovedì 2 dicembre 2021 16:43:27
Ultimo aggiornamento giovedì 2 dicembre 2021 16:43:27
Sono stati presentati stamane in Regione Campania alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca, del Sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, del Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese, del Presidente della Fondazione Ravello, Dino Falconio e del presidente del Consiglio di indirizzo Lorenzo Lentini, gli eventi organizzati dalla Fondazione per le prossime festività natalizie.
"Tre importanti protagonisti delle scene di oggi, insieme al desiderio di celebrare l'anniversario dantesco e l'occasione di considerare l'opera di Dante da prospettive nuove e diverse, animeranno a Ravello una rassegna, concisa ma densa di significati, legata alle festività del Natale". Questa l'idea che ha ispirato il direttore artistico Alessio Vlad nella stesura del cartellone. La rassegna proietta l'attività culturale e di spettacolo del Ravello Festival oltre il tradizionale periodo estivo, in un progetto di destagionalizzazione della proposta turistica della Città della Musica che si protrae anche nell'arco invernale dell'anno, proponendo un programma culturale di elevato profilo in coerenza con la cifra identitaria dell'attività della Fondazione.
I tre eventi, ideati appositamente e in esclusiva per Ravello, partiranno da questi presupposti.
Toni Servillo, nell'interpretazione di un testo originale, commissionato dalla Fondazione a Giuseppe Montesano, porterà l'universo di Dante nella nostra contemporaneità (sabato 11 dicembre ore 19).
Alessandro Preziosi, presente alla conferenza, insieme a Stefano di Battista e a Daniele Sorrentino, accosterà l'assoluto dei versi danteschi all'improvvisazione del jazz (domenica 19 dicembre ore 12).
Infine, Lisette Oropesa, insieme alla Nuova Orchestra Scarlatti diretta da Fabrizio Maria Carminati, si esibirà, nel genere che più di ogni altro ha esplorato ed esaltato il rapporto tra musica e parola ed ovvero il melodramma, nel Concerto di Santo Stefano, con il quale la Fondazione intende quest'anno inaugurare una tradizione da perpetuare attraverso un appuntamento fisso della programmazione invernale. (domenica 26 dicembre ore 18.30). Location l'Auditorium Oscar Niemeyer.
Durante la conferenza è stata ufficializzata la nomina di Alessio Vlad a direttore artistico della prossima edizione, la 70esima, del Ravello Festival.
Il Maestro, ravellese d'adozione, già direttore artistico della sezione musicale dal 2016 al 2018 e artefice delle ultime due edizioni del Festival che hanno riscosso un grande successo di pubblico e di critica nonostante l'emergenza Covid-19, avrà il compito di curare il cartellone 2022, anno molto significativo per la Fondazione Ravello che festeggerà anche i primi 20 anni di attività.
Vlad, legato per storia personale e familiare a Ravello e alla Costiera Amalfitana, scelto dal CDA della Fondazione resterà in carica fino al 31 dicembre 2022.
"Ho più volte affermato che Ravello è il posto più bello del mondo. - ha detto il governatore Vincenzo De Luca nel suo intervento - Quelli dei 20 anni della Fondazione e dei 70 anni del Festival sono anniversari importanti che accompagneremo con il sostegno necessario. Ravello sta ritrovando la sua ispirazione, la sua dimensione internazionale e l'eccellenza culturale. Ravello deve essere questo: la cultura che illumina la vita quotidiana" ha concluso.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103636105
Domenica 26 giugno una nuova fiammata d'aria rovente in arrivo dall'entroterra sahariano coinvolgerà gran parte dell'Italia con picchi termici davvero eccezionali per la seconda metà di giugno. La protezione civile della Regione Campania ha, perciò, emanato un avviso di criticità per rischio meteo da...
«Facendo un raffronto tra la situazione attuale del Covid e quella che avevamo un anno fa. Nello stesso giorno c'erano 112 nuovi positivi. 12 mesi dopo ne abbiamo 5407». Così il presidente della Regione Vincenzo De Luca ha fatto il punto della situazione in Campania nel corso della consueta diretta social...
«Abbiamo avuto una piccola ripresa del contagio. Credo sia giusto invitare i nostri concittadini a non avere un atteggiamento di sottovalutazione. Abbiamo intorno a noi tante persone positive, è quasi uno slalom quello che dobbiamo fare per evitare il contagio». Così il presidente della Regione Vincenzo...
«Dopo un lungo lavoro fatto in seno alla Commissione Politiche Agricole della Conferenza delle Regioni, siamo giunti all'intesa di questa mattina per il riparto delle risorse per lo sviluppo rurale per la programmazione 2023/2027. Alla Campania vanno oltre 1,2 miliardi di Euro che corrispondono al 9,75%...
«In queste ore stanno arrivando bollette che fanno paura, che registrano raddoppi o triplicate rispetto all'anno scorso. Credo che il governo si debba concentrare su questi problemi». Così il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel corso della diretta Facebook di ieri pomeriggio, venerdì...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.