Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Parole e Gesti di Pace”, 8 settembre Scala cuore della cultura internazionale ospita Premio Nobel Muhammad Yunus
Inserito da (redazionelda), lunedì 3 settembre 2018 18:30:00
Per il diciassettesimo anno parte da Scala, il paese più antico della Costiera Amalfitana, il messaggio di pace e di fratellanza tra i popoli, attraverso la manifestazione "Scala incontra New York", l'unica in Italia a ricordare le vittime dell'11 settembre 2001 a Ground Zero. E non solo, bensì tutte le vittime della barbarie umana.
Sabato 8 settembre giornata di riflessione e di confronto en plein air con intellettuali, giornalisti, artisti, religiosi e professionisti di caratura internazionale impegnati nei diversi ambiti sociali che si daranno appuntamento nella piazza del Municipio, tenendo fede al tema portante degli speech: "Parole e Gesti di Pace".
Dalle 16 e 30, ai piedi del "Resurrection Day", il primo monumento dedicato alle vittime dell'odio, si alterneranno gli interventi del presidente della Fondazione Symbola, Ermete Realacci, l'ex ministro dell'Istruzione Valeria Fedeli, il celebre fotografo Oliviero Toscani, l'artista e scrittore Emilio Isgrò, il presidente emerito della Corte Costituzionale Giovanni Maria Flick, il giornalista e presidente SCABEC Antonio Bottiglieri, l'assessore al Turismo della Regione Campania Corrado Matera, l'architetto Massimiliano Fuksas, l'arcivescovo della Diocesi Amalfi - Cava de' Tirreni Orazio Soricelli, il Capostruttura di RaiUno Ludovico Di Meo, il presidente del Centro Universitario dei Beni Culturali di Ravello Alfonso Andria, il presidente Federazione della Stampa Beppe Giulietti, il critico d'arte Philippe Daverio, il responsabile Progetti Innovativi Rai Uno Angelo Mellone, Matteo Grandi, esperto internazionale di social media, il corrispondente dell'agenzia di stampa britannica Reuters Philippe Pullella, il presidente dell'Ordine Nazionale dei Giornalisti, Carlo Verna, lo storico Franco Cardini, Enzo Cursio, Permanent Secretariat of the World Summit of Nobel Peace Laureates, i giornalisti Marco De Amicis e Piero Damosso, il professor Giuseppe Noia, Oleg Mandić, l'ultimo prigioniero di Auschwitz, Andrea Iacomini, portavoce del Comitato Italiano per l'UNICEF e Muhammad Yunus, economista e Premio Nobel per la Pace 2006.
Alle 20 la cerimonia di commemorazione, momento centrale della manifestazione, con la deposizione di una corona d'alloro. Per non dimenticare, per rispondere al male col bene. Il picchetto d'onore dei Carabinieri, lo sparo di undici colpi a salve e gli inni d'Italia e degli Stati Uniti concluderanno il momento solenne che anticiperà i discorsi del sindaco di Scala Luigi Mansi, dei rappresentanti della Regione Campania, dell'Ambasciata Americane e del Governo Italiano.
La serata si concluderà con il concerto-talk show di Albano Carrisi (ore 21, ingresso libero).
L'evento è promosso da Scabec con Regione Campania e Comune di Scala, col patrocinio dell'associazione Giornalisti Cava de' Tirreni- Costa d'Amalfi "Lucio Barone".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105223106
"Arrivederci, Chet" è molto più di un semplice tributo: è un dialogo intimo con il fantasma poetico di Baker. Domani (sabato 12 luglio 2025), alle ore 20.30, nella suggestiva cornice di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, la 28ª edizione dei Concerti d'estate propone l'omaggio teatrale e musicale...
Sarà il giovane e pluripremiato pianista georgiano Sandro Nebieridze il protagonista del concerto in programma domani (venerdì 11 luglio 2025) alle ore 20.30 nell'ambito dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare. In programma un percorso tra i capolavori del repertorio pianistico:...
Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee...
L'estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità con un'edizione che si "fa in quattro": tante sono le serate che uniscono artisti affermati e star internazionali del settore. Il sipario si alzerà ufficialmente...
Sarà la tromba di Jumaane Smith ad aprire la nuova edizione di Maiori jazz & More, la rassegna musicale promossa dal Comune di Maiori che torna ad animare il Teatro del Mare con tre serate d’eccezione. Da Jumaane Smith a Fabrizio Bosso, da Carmen Intorre Jr a Walter Ricci, la Costiera amalfitana si accende...