Tu sei qui: PoliticaA Sorrento sventola ancora la Bandiera Blu
Inserito da (redazioneip), giovedì 8 luglio 2021 15:06:10
Si è svolta ieri sera, a Sorrento, la Festa della Bandiera Blu, assegnata per il quarto anno consecutivo alla cittadina costiera.
L'iniziativa ha preso il via nel chiostro di San Francesco, con un talk show sui temi della sostenibilità al quale hanno preso parte i sindaci di Sorrento, Massimo Coppola, e di Monte di Procida, Giuseppe Pugliese, il presidente del consiglio comunale di Sorrento, Luigi Di Prisco, il presidente della Fee Italia, Claudio Mazza, il direttore generale dell'Arpa Campania, Stefano Sorvino e l'amministratore delegato di Gori, Vittorio Cuciniello, moderati dal giornalista Luigi D'Alise.
«Fin dal momento dell'insediamento della mia amministrazione, abbiamo rivolto lo sguardo verso una città quanto più possibile ecosostenibile, iniziando anche dai piccoli gesti quotidiani - ha sottolineato il sindaco, Massimo Coppola - La Bandiera blu è un risultato importante, il cui merito va soprattutto ai cittadini che hanno reso possibile conseguirlo, grazie al loro impegno sul fronte della tutela ambientale».
«Quest'anno la Bandiera Blu ha un significato particolare, legato alla ripartenza dopo un periodo di grave crisi economica e sociale causato dalla pandemia, dal quale lentamente stiamo venendo fuori - è intervenuto il presidente del consiglio comunale, Luigi Di Prisco - Un grazie a tutti coloro che a vario titolo, dalle forze dell'ordine alle associazioni di volontariato, collaborano da tempo perla difesa dell'ambiente».
Al termine dell'incontro, la cerimonia dell'alzabandiera nella villa comunale Salve D'Esposito, accompagnata dall'esibizione dell'Orchestra del liceo musicale Francesco Grandi di Sorrento, diretta da Domenico Guastafierro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10479103
Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...
Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace lancia un accorato appello al Prefetto di Salerno in merito alle concessioni demaniali a Maiori. Con una missiva ufficiale, Della Pace denuncia irregolarità nella gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione Comunale, accusata di non rispettare...
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....