Tu sei qui: AttualitàVivere in positivo per evitare le malattie. Le raccomandazioni della Scuola Medica Salernitana
Inserito da (redazionelda), lunedì 21 gennaio 2019 10:21:35
di Raffaele Ferraioli*
Il "Regimen Sanitatis" di ippocratica memoria è stato applicato per secoli come un vero e proprio trattato di medicina, pur non essendo un testo ufficiale. La regola fondamentale che lo ispira prescrive di mantenere l'equilibrio dei quattro umori del corpo, allo scopo di conservare un buono stato di salute. L'umore è strettamente correlato alle malattie e queste vanno curate con il ripristno dell'equilibrio perduto.
A tal proposito consiglio la lettura di un bestseller mondiale intitolato "Guarisci il tuo corpo", nel quale vengono individuate le cause mentali delle malattie e la relativa soluzione metafisica per superarle Giunto alla sessantasettesima edizione, questo libro, scritto da Louise L.Hay, è uno strumento utile per assumere un atteggiamento mentale positivo verso la vita e vincere qualsiasi malattia fisica.
Gli ippocratici salernitani già tanti secoli fa invitavano a non ricorrere continuamente ai medici di affrontare le malattie, originate dalle nostre esperienze di vita e, per conseguenza, curabili ritrovando l'armonia interiore del nostro organismo.
Per mantenersi in buona salute è consigliabile vivere in positivo, a colori. Fare lunghe passeggjate, dormire a sufficienza, curarsi con le erbe, i salassi, i diuretici, i purganti, l'igiene personale. Molto importante viene considerata l'Uroscopia e nel "Trattato de Urinis" vengono elencati venti colori diversi di urina, ognuno sintomatico di una diversa malattia.
Assai intriganti sono le "raccomandazioni" per i medici, tenuti a "non farsi tentare dalla bellezza femminile, ad astenersi dal guardare la moglie o la figlia del malato, rispettare il segreto professionale e non rivelare le confidenze del paziente".
Interessanti appaiono alcuni "consigli pratici": per il mal di testa ungere la fronte di olio di pioppo o di rosa oppure fare un pediluvio in acqua tiepida con foglie di papavero; contro l'insonnia sciogliere oppio con latte di donna e zafferano e con questo unguento cospargere le orecchie e l'interno delle narici fino a starnutire.
Questa breve divagazione non ha altra pretesa se non quella di riscoprire quell'immenso patrimonio di cultura ippocratica per troppo tempo trascurato. I percorsi di conoscenza da compiere non servono a soddisfare semplici bisogni di erudizione, quanto a risolvere, se è possibile, problemi di salute, sia di chi ancora la conserva, sia di quelli che l'hanno perduta. Basterebbe già questo per giustificare questa ricerca.
*sindaco di Furore
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108116107
Viviamo in un mondo dove il denaro detta legge, e la legge spesso tace davanti al denaro. Il Vangelo, invece, grida. E io voglio rileggerlo e riscriverlo ancora, stando dalla parte giusta. Dalla parte dei poveri. Questa é una presa di posizione, in un mondo che si inginocchia davanti ai miliardari, e...
I saldi estivi 2025 partono ufficialmente in Campania, con un potenziale di oltre 818 milioni di euro di fatturato stimato dal centro studi di Confesercenti. Un appuntamento atteso da consumatori e imprenditori, sebbene la partenza quest'anno sarà più lenta a causa delle temperature torride che scoraggiano...
Il caldo estremo non è più un’emergenza temporanea ma una minaccia concreta e costante alla salute dei lavoratori. Ne è consapevole la Prefettura di Salerno, che ha convocato per lunedì 7 luglio 2025, alle ore 10.30, un incontro urgente per affrontare il tema della tutela della salute nei luoghi di lavoro...
L'allerta caldo di questi giorni è particolarmente sentita anche in Campania. Nonostante sia un territorio da sempre esposto al sole, le temperature record stanno causando i primi danni alle colture, con ortaggi e frutta scottati, mentre nelle stalle si registra un calo della produzione di latte e in...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di criticità per ondate di calore, valido dalle ore 14:00 di giovedì 3 luglio fino alle ore 20:00 di sabato 5 luglio. Secondo le previsioni, si registreranno temperature superiori di 6-7 gradi rispetto alle...