Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Benedetto abate

Date rapide

Oggi: 11 luglio

Ieri: 10 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliScala Sound-Trek 2018: 21 luglio-9 settembre un mini festival tra musica, arte e natura

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Scala Sound-Trek 2018: 21 luglio-9 settembre un mini festival tra musica, arte e natura

Inserito da (redazionelda), giovedì 19 luglio 2018 11:46:59

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Sound-Trek è il titolo della rassegna musicale estiva di Scala. Dall'unione dei termini "sound" (suono), della natura, della parola, di uno strumento musicale e di "trek" (fare escursioni a piedi in montagna) a sostituire "track" come traccia musicale, impronta.

Obiettivo della manifestazione quello di unire la musica alle escursioni nei tanti e suggestivi luoghi che rendono Scala uno scrigno di tesori preziosi. Da qui la scelta di tenere i concerti, con le visite guidate, nella chiesa di Minuta, la Basilica di Sant' Eustachio, l'Auditorium dell'Annunziata, il monastero di San Cataldo (che apre le sue porte al pubblico in rarissime occasioni), il belvedere della Torre dello Ziro, la rigogliosa Valle delle Ferriere, per riscoprire e rinnovare le tracce della nostra terra.

La rassegna, un mini-festival che prende il via sabato 21 luglio e terminerà il 9 settembre, vedrà protagonisti affermati musicisti del panorama nazionale.

Una famiglia di virtuosi che tiene concerti in tutto il mondo. Gennaro collaboratore storico del Mº Peppe Vessicchio, Lina Sastri e primo violino in orchestre Rai e Mediaset; Gaetano concertista sopraffino, in giuria in concorsi internazionali e grande docente, Mozarteum di Vienna.

SCARICA PROGRAMMA IN BASSO

Alessandro D'Alessandro, "Unanimemente considerato uno dei più talentuosi organettisti italiani" vanta collaborazioni con artisti importantissimi tra cui Cammariere, Branduardi, Sepe, Maria Pia De Vito per citarne alcuni. Vincitore con Canio Loguercio della TARGA TENCO 2017 come miglior album dialettale.

Walter Ricci (in trio con Daniele Sorrentino al contrabbasso e Lorenzo Tucci alla batteria) una delle voci più interessanti del jazz italiano ed internazionale; ospite nei più importanti festival, vanta collaborazioni stabili con grandissimi jazzisti tra cui Fabrizio Bosso e Stefano Di Battista.

Gioia e Gianluca Persichetti ci porteranno nel Brasile d'autore. Gianluca, uno dei massimi esperti di musica brasiliana in Italia, tiene seminari e masterclasses; fondatore di diverse formazioni storiche ha collaborato con grandi musicisti brasiliani. Gioia, talento cristallino, è considerata una delle migliori interpreti di musica brasiliana in Italia e non solo.

La Band Oltre Project, con alla voce Francesca Fusco, vanta partecipazioni a importanti festival nazionali: Teatro Tor Bella Monaca, Auditorium del Massimo, Museo Maxxi, Palazzo delle Esposizioni, Università Roma Tre, Casa del Jazz, Fondazione Siena Jazz, Percorsi Jazz, Regata storica Amalfi, Festival Italo-francese "Una striscia di terra feconda", Milano EXPO, Lucca Jazz, Brasil Festival Bologna, Radio RAI.

Classici napoletani e non solo con L'una e 'l soul (la bellissima voce di Giuseppina Mansi e Michele Criscuolo alla chitarra), con loro Jerry Popolo, uno dei migliori sassofonisti in Italia che vanta collaborazioni con grandi come Andrea Bocelli, Loredana Bertè, Renato Zero, Renzo Arbore e tanti altri; suona in molte produzioni RAI e Mediaset ed è leader progetti a suo nome.

Pop internazionale con Chrissy Caine Voce e Alessandro Calce Chitarra. Un duo elegante e con molte esperienze internazionali. Con loro un altro ospite d'eccezione: Sandro Deidda ai sassofoni.

Coordinatore del dipartimento di musica jazz del Conservatorio di Salerno, vanta un'attività concertistica e discografica con i Deidda Brothers, la Salerno Liberty City Band e il Trio di Salerno. È stato sassofonista dei Manhattan Transfer dal 2003 al 2012 in diversi tour mondiali. Collabora stabilmente con l'orchestra della RAI.

Marcella Carboni, diplomata in arpa classica e jazz, ha dedicato tutte le sue forze alla ricerca di una sintesi. Il risultato, secondo Franco Fayenz, è quel suo "equilibrio fra scrittura e improvvisazione, tecnica impeccabile e suono affascinante" (Il Foglio, 18 agosto 2007). Collabora con numerosi maestri del jazz internazionale e suona in importanti festival; notevole anche la sua attività discografica.

Due gli eventi speciali."Verso l'alba", al Belvedere della Torre dello Ziro, dove la poesia (selezioni a cura di Mimma Camelia) attraverso la voce dell'attore Giuseppe Pisacane incontra la musica con una violoncellista d'eccezione Giovanna Famulari, protagonista in tanti progetti di musica d'autore e jazz e collaboratrice storica tra gli altri di Tosca e Ron con i quali è attualmente in tour in Italia e nel mondo. Con loro due bravissimi musicisti nostrani Teresa Amato al flauto e Cherubino Fariello alla chitarra. Altro evento molto atteso (in collaborazione con il comune di Amalfi), il concerto nella fantastica riserva della Valle delle Ferriere che vedrà protagonista il quartetto di corni Musikanten diretti dal Mº Antonio Proto. Il suono dei corni si unirà con quello della natura.

«La rassegna va nella direzione della valorizzazione delle bellezze naturalistiche del nostro territorio - ha dichiarato il consigliere comunale delelgato al Turismo Adriano Forino -. Musica e natura arte e spettacolo sono queste le parole chiave dell.estate scalese. Abbiamo per la prima volta organizzato eventi speciali sia sulla Torre dello Ziro che in Valle delle Ferriere . Una scommessa, una sfida che ci piace giocare per attuare un processo di valorizzazione internazionale di queste meraviglie.

Un grazie di cuore a Lorenzo Apicella che ha da subito condiviso questa nostra iniziativa, impreziosita con la sua sapiente direzione artistica e musicale e grazie ai partner istituzionali come il Comune di Amalfi e i Carabinieri della Forestale raggruppamento di Caserta, alla Fondazione Meridies e alle tante realtà associative presenti a Scala».

Soddisfatto anche il sindaco Luigi Mansi: «Quest'anno abbiamo inteso coniugare la musica con il nostro patrimonio artistico e naturalistico, per dare la possibilità ai tanti visitatori di conoscere le nostre bellezze accompagnati dall'arte musicale. Auspichiamo di far diventare annuale questo appuntamento che ben rispecchia la nostra vocazione turistica, in linea con tutte le azioni di promozione del territorio come il nostro sito web turistico ufficiale www.discoverscala.com che invita a visitare la nostra Scala partendo dalle bellezze artistiche a quelle naturali e paesaggistiche».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101231106

Eventi e Spettacoli

Vietri, 11 luglio il pianista georgiano Sandro Nebieridze a Concerti d’estate di Villa Guariglia

Sarà il giovane e pluripremiato pianista georgiano Sandro Nebieridze il protagonista del concerto in programma domani (venerdì 11 luglio 2025) alle ore 20.30 nell'ambito dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare. In programma un percorso tra i capolavori del repertorio pianistico:...

Tutto il mondo della musica e dell’arte a Ravello per la seconda settimana del Festival

Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee...

Tutto pronto per la XIII edizione di "Pompei Inn Jazz" / PROGRAMMA

L'estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità con un'edizione che si "fa in quattro": tante sono le serate che uniscono artisti affermati e star internazionali del settore. Il sipario si alzerà ufficialmente...

Al “Maiori jazz & More” protagonista Jumaane Smith, artista con all’attivo 5 Grammy Awards e 60 milioni di dischi venduti

Sarà la tromba di Jumaane Smith ad aprire la nuova edizione di Maiori jazz & More, la rassegna musicale promossa dal Comune di Maiori che torna ad animare il Teatro del Mare con tre serate d’eccezione. Da Jumaane Smith a Fabrizio Bosso, da Carmen Intorre Jr a Walter Ricci, la Costiera amalfitana si accende...

Atrani: alla 19esima edizione di "..incostieraamalfitana .it" la presentazione di "Gli Squallor - il documentario"

"Era meglio quando c'erano gli Squallor?" è il quesito a cui proveranno a rispondere Carla Rinaldi e Michele Rossi, registi de "GLI SQUALLOR - il documentario", che sarà proiettato in versione integrale, in due serate, allo Scoglio a pizzo di Atrani, giovedì 10 e venerdì 11 luglio, dalle ore 20.15, nell'ambito...