Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniRegioneCovid, la Campania resiste! Il bollettino del 31 marzo
Scritto da (Redazione), martedì 31 marzo 2020 22:48:08
Ultimo aggiornamento martedì 21 aprile 2020 23:19:05
Si mantiene costante e costante il numero dei contagi giornalieri in Campania in prossimità dell'annunciato picco. L'Unità di Crisi della Regione Campania comunica i dati dei test da Covid-19 effettuati nei diversi ospedali della regione nella giornata odierna (martedì, 31 marzo).
Analizzati 1566 tamponi (il maggior numero giornaliero finora), di cui 164 sono risultati positivi (il 10,47%). Una diminuzione cospicua rispetto al trend dei giorni scorsi che vedeva un graduale aumento dei nuovi contagiati. La Campania resiste, in vista del picco previsto per i primi dieci giorni di aprile, come annunciato venerdì scorso dal governatore Vincenzo De Luca.
All'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno esaminati 198 tamponi di cui 17 risultati positivi (il 8,58%), tra cui i responsi di Cava de' Tirreni, Maiori, Amalfi e l'ultimo, comunicato in serata, di Vietri sul Mare (nello schema la situazione in provincia di Salerno secondo Covid-19 Focus Salerno).
In Campania il totale complessivo dei tamponi effettuati da oltre un mese a questa parte è di 15728 per un totale di 2231 positivi (il 14,18%).
E' indispensabile continuare a osservarle scrupolosamente le misure di contenimento del virus finché sarà necessario.
- Ospedale Cotugno di Napoli: sono stati esaminati 298 tamponi di cui 16 positivi;
- Ospedale Ruggi di Salerno: sono stati esaminati 198 tamponi di cui 17 positivi;
- Ospedale Sant'Anna: sono stati esaminati 48 tamponi di cui 5 positivi;
- Asl Caserta presidi ospedalieri di Aversa e Marcianise: sono stati esaminati 104 tamponi di cui 15 positivi;
- Ospedale Moscati di Avellino: sono stati esaminati 114 tamponi di cui 9 positivi;
- Azienda Universitaria Federico II: sono stati esaminati 57 tamponi di cui 9 positivi;
- Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno: sono stati esaminati 700 tamponi di cui 84 positivi;
- Ospedale Santa Maria Della Pietà di Nola: sono stati esaminati 17 tamponi di cui 6 positivi;
- Ospedale San Pio di Benevento sono stati esaminati 30 tamponi di cui 3 positivi.
- Provincia di Napoli: 1053 (di cui 421 Napoli Città e 632 Napoli provincia)
- Provincia di Salerno: 341
- Provincia di Avellino: 226
- Provincia di Caserta: 221
- Provincia di Benevento: 76
- Altri in fase di verifica Asl: 175
(di cui 20 totalmente guariti e 68 clinicamente guariti)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Cresce il numero dei contagi da Covid-19 in Campania. Il bollettini dell'Unità di Crisi registra oggi 1.178 i nuovi positivi al virus su 5.933 tamponi effettuati (pari a circa il 7,4%). Dei nuovi contagiati solo 57 sono i sintomatici. Questo il bollettino di oggi: Positivi del giorno: 1.178 (di cui 84...
Il bollettino dell'Unità di Crisi della Campania registra oggi 976 positivi su 11.441 tamponi effettuati. In percentuale, significa che è positivo l'8,53% dei test, poco meno di ieri quando l'indice di contagio era all'8,99%. Di tutti questi nuovi contagiati, 786 sono asintomatici e solo 41 presentano...
Il bollettino dell'Unità di Crisi della Campania registra 754 nuovi positivi al Covid-19 su 8.384 tamponi effettuati. Di questi, 7 sono sintomatici. In percentuale, significa che è positivo l'8,99% dei test, più di un punto percentuale in più di ieri quando l'indice di contagio era al 6,59%. Questo il...
Cala ancora la curva dei contagi in Campania. Il bollettino della Regione Campania registra oggi 1.069 positivi su 16219 tamponi effettuati. Il rapporto positivi-tamponi è dunque pari al 6.59%; ieri era 7,34%. Questo il bollettino di oggi: Positivi del giorno: 1.069 (di cui 104 casi identificati da test...
Con ordinanza numero 3/2021, il governatore della Campania Vincenzo De Luca dispone quanto segue in ordine alla ripresa delle attività in presenza nelle scuole secondarie. Le scuole secondarie di primo grado (medie) riapriranno in presenza lunedì 25 gennaio 2021, salve diverse valutazioni di competenza...