Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Ulderico vescovo

Date rapide

Oggi: 4 luglio

Ieri: 3 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàCosta d’Amalfi, associazioni culturali e ambientaliste unite contro nuove gallerie e funivie

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Costa d’Amalfi, associazioni culturali e ambientaliste unite contro nuove gallerie e funivie

Inserito da (ranews), giovedì 31 maggio 2018 12:36:51

Otto associazioni si mobilitano per impedire che il territorio della Costiera amalfitana venga stravolto da mega-progetti di gallerie, bypass, funivie, parcheggi, che intaserebbero di auto la Statale 163 senza trovare la soluzione al problema traffico che soffoca sempre di più.

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

 

Acarbio, Club per l'Unesco di Amalfi, Italia Nostra Salerno, La Feluca, Macchia Mediterranea, Posidonia e Wwf Terre del Tirreno, con l'appoggio dell'associazione salernitana Io Salerno, dopo una richiesta di interlocuzione con la Conferenza dei sindaci, hanno incontrato presso il Comune di Praiano, mercoledì 30 maggio, il presidente Giovanni Di Martino. Nella riunione sono stati esposti i forti dubbi sul "ridisegno del sistema viario" meramente incentrato sulla modifica di alcuni tratti della Statale 163, nonchè sulla realizzazione di parcheggi - anche interrati - a Ravello, Atrani, Cetara, Furore, Conca dei Marini, Scala, Praiano, Positano, e sulla costruzione di gallerie ad Amalfi (Valle dei Mulini), Maiori-Minori, Praiano (Vettica Maggiore) e Positano (Chiesa Nuova).

Tale programma, come evidenziato nella lettera fatta recapitare a tutti i sindaci e al Prefetto di Salerno, oltre ad alterare il delicato equilibrio paesaggistico, pregiudica la vivibilità stessa della Costiera poiché incentiva un turismo mordi e fuggi che provocherebbe una pressione antropica insostenibile.

Il presidente Di Martino, nonché sindaco di Praiano, ha confermato "il via libera" al primo blocco che riguarda la progettualità sui grandi «interventi infrastrutturali», alcuni previsti dal Piano urbanistico territoriale e altri che addirittura dovrebbero andare in deroga. Perché «Più si creano parcheggi, più ci sarà traffico», hanno evidenziato le nove associazioni ambientaliste, che hanno esposto le perplessità in merito ai progetti e chiesto la presa in visione degli stessi per elaborare proposte migliorative o alternative sulla soluzione dei problemi posti dalla viabilità, partendo dalla constatazione che la Costiera è assimilabile a «un'isola» e come tale l'afflusso va governato con aree di interscambio, navette pubbliche circolari, controllo del traffico tramite varchi di accesso, trasporto pubblico potenziato, car sharing e car pooling. Ciò coniugherebbe lo sviluppo dell'indotto turistico con la salvaguardia dell'integrità del territorio e delle sue caratteristiche originarie e inimitabili, legate alla storia, alla cultura e alle tradizioni di vita; ricchezze da preservare e tramandare nei lori caratteri identitari.

Su un territorio riconosciuto tra quelli con più alto rischio idrogeologico in Europa, questi interventi strutturali potrebbero costituire fonti di pericoli e causa di ulteriori aggravamento. Si aggiunge poi anche il timore che le modificazioni radicali e violente dell'ecosistema possano compromettere la conferma del riconoscimento di "Patrimonio dell'Umanità", attribuito dall'Unesco nel 1997, proprio per la straordinaria qualità dell'ecosistema.

«Per questi motivi - hanno ribadito i responsabili delle associazioni - ci auspichiamo l'adesione dei sindaci all'appello ad essi rivolto nella veste di amministratori chiamati ad assicurare lo sviluppo della comunità ma anche di responsabili del pieno rispetto del vincolo generazionale morale che obbliga a preservare il territorio e l'ambiente a beneficio della popolazione futura». Le nove associazioni, riunite in un coordinamento, aspettano ora di conoscere i dettagli dei singoli progetti, di valutarne così gli impatti e i reali «vantaggi», e di proporre «soluzioni alternative», in un'ottica di collaborazione e non di contrapposizione. Ciò che si chiede è una politica territoriale calibrata a misura d'uomo, rispondente a una progettualità comune di lungimirante difesa della eccezionale specificità che è la Costiera amalfitana.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106028100

Attualità

Coldiretti Campania: «Siccità sotto controllo con l'aiuto del piano invasi e dei Consorzi di bonifica»

L'allerta caldo di questi giorni è particolarmente sentita anche in Campania. Nonostante sia un territorio da sempre esposto al sole, le temperature record stanno causando i primi danni alle colture, con ortaggi e frutta scottati, mentre nelle stalle si registra un calo della produzione di latte e in...

Ancora ondate di calore in Campania: temperature oltre la media e umidità al 70%

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di criticità per ondate di calore, valido dalle ore 14:00 di giovedì 3 luglio fino alle ore 20:00 di sabato 5 luglio. Secondo le previsioni, si registreranno temperature superiori di 6-7 gradi rispetto alle...

De Luca scrive a Fedriga per rinvio elezioni regionali. Iannone (FdI): «È più attaccato alla poltrona che alla vita»

Dopo la bocciatura al Senato dell'emendamento che avrebbe consentito il terzo mandato ai presidenti di Regione, Vincenzo De Luca non si arrende e tenta un'ultima mossa. Il governatore della Campania ha infatti scritto una lettera ufficiale al presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga,...

Aggressioni negli ospedali salernitani, firmato il patto per la sicurezza. Fials Salerno: «Vigileremo sull'attuazione»

Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...

Positano, "impennata col gommone" e polemica social: nessuna norma è stata violata

«Giustamente, gli idioti sulle strade non sono abbastanza, ci volevano pure quelli che impennano in mare col gommone...» Con queste parole, il deputato Francesco Emilio Borrelli ha commentato un video girato nelle acque di Positano, pubblicato sul suo profilo Instagram. La clip mostra un giovane a bordo...