Tu sei qui: CronacaMaiori: il cancello della scuola rischia di abbattersi, celere intervento di riparazione [FOTO]
Inserito da (redazionelda), mercoledì 4 dicembre 2019 16:29:19
«Ieri, intorno alle 13.30, anche il grande cancello di ingresso alla scuola è venuto giù per il cedimento del fermo di fine corsa probabilmente per le forti sollecitazioni dell'ultimo periodo (lavori, sovraffollamento, ecc.). In fretta e furia si è provveduto a risollevarlo. Anche stavolta, solo la buona sorte ha evitato una tragedia».
Sono le parole del consigliere comunale di minoranza di Maiori Valentino Fiorillo affidate al proprio profilo facebook.
Stando a quanto appreso, nel primo pomeriggio di ieri, un automezzo in manovra avrebbe urtato il cancello d'ingresso della scuola di Via Capitolo (nella foto) sollevandolo dal binario di scorrimento, inclinandolo leggermente.
Il rischio di un possibile abbattimento della pesante struttura in ferro è stato scongiurato dal celere intervento di operai incaricati dal Comune che ha provveduto a ristabilire l'assetto originario, provvedendo alla saldatura al fermo di fine corsa.
Per il consigliere Fiorillo, invece, ritiene che l'uscita del cancello dal binario sia stata provocata dall'usura del fermo di fine corsa.
Il caso ha generato apprensione tra i genitori dei ragazzi.
LA NOTA
Antevorta Società Cooperativa, che gestisce il servizio mensa presso l'Istituto di Maiori, attraverso una nota trasmessa alla nostra Redazione, ha ricostruito l'accaduto nei dettagli.
«In data 3 dicembre, come di consueto, si provvedeva alla consegna dei pasti per il secondo turno di consumo presso il nuovo refettorio, allestito dall' Amministrazione Comunale all'interno della Scuola Media Inferiore, ubicata in via Capitolo.
La dinamica dell'accaduto, contrariamente a quanto superficialmente ed erroneamente riportato, esclude ogni responsabilità del nostro personale in servizio: infatti, sopraggiunto il cabinato all'altezza della scuola, trovava il cancello semi aperto, ma non abbastanza per il libero passaggio dell'automezzo; l'aiuto autista scendeva dal veicolo e procedeva all'apertura a mano del cancello scorrevole, ponendosi in posizione laterale per favorire l'ingresso dell' automezzo».
Stando a quanto riferito nel comunicato, il cancello non si sarebbe soltanto inclinato ma addirittura abbattuto.
«Mentre esso attraversava il varco - si legge dalla nota - , il cancello cedeva e cadeva lateralmente sfiorando di pochi centimetri lo stesso aiuto autista che assisteva la manovra d'ingresso del veicolo.
Il cedimento è da imputare non all'urto con l'autoveicolo, in quanto non è mai avvenuto, ma semplicemente, all'atto dello scavalcamento del binario di guida interrato, le sollecitazioni o l'usura del fine corsa nonché la mancanza di idonee protezioni laterali, determinavano il ribaltamento al suolo del cancello.
Del fatto accaduto resta un grave spavento per il nostro personale in servizio che quotidianamente svolge con professionalità e zelo il proprio lavoro».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109421107
Momenti di tensione a Positano nel pomeriggio del 28 giugno, quando i Carabinieri della locale Stazione sono intervenuti a seguito di una lite familiare degenerata in violenza. A finire in manette è stato un giovane classe 1997, arrestato in flagranza di reato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale....
Com'è ormai noto, una forte scossa di terremoto, di magnitudo 4.6, ha colpito nella tarda mattinata di oggi, lunedì 30 giugno, l'area dei Campi Flegrei, seminando paura in tutta la provincia di Napoli e spingendo numerosi cittadini a uscire dalle abitazioni e dagli uffici. Il sisma, registrato alle 12:47...
È risultata positiva all'alcoltest la giovane che, all'alba di domenica 29 giugno, ha travolto e ucciso Salvatore Caso, 75 anni, mentre rientrava in bicicletta sulla Statale Amalfitana, all'altezza della località Collata, nel territorio comunale di Cetara. Ne dà notizia Il Mattino. Alla guida della Citroën...
Si è conclusa con l'arresto dell'ultimo componente l'operazione condotta dalla Squadra Mobile della Questura di Salerno contro una banda specializzata in furti in abitazione. Nella mattina del 25 giugno, gli agenti hanno eseguito un'ordinanza di arresti domiciliari emessa dal GIP del Tribunale di Salerno,...
Momenti di grande tensione al largo di Castellammare di Stabia, dove un bambino di soli 5 anni e la nonna sono stati trascinati a circa 2 miglia nautiche dalla costa, quasi quattro chilometri, a causa del vento e della corrente. Il piccolo si trovava su un materassino gonfiabile, quando il forte vento...