Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Eduardo Teatro e Poesia": 22 agosto a Conca dei Marini tre commedie in una sola sera
Inserito da (ranews), lunedì 20 agosto 2018 20:13:33
Portare in scena in una sola sera tre commedie di Eduardo De Filippo è l'ultima sfida di Maurizio Ruggiero, che, il 22 agosto nel Teatro all'aperto di Conca dei Marini (ore 21.30, ingresso libero), presenterà Eduardo Teatro e Poesia nell'ambito del Tour Terre amiche.
Lo spettacolo mette insieme brani scelti da tre commedie (Questi fantasmi!, Non ti pago! e Natale in casa Cupiello), poesie e monologhi del grande attore e drammaturgo napoletano, ed è frutto della collaborazione tra la Compagnia del Teatro Instabile di Valdobbiadene, gruppo teatrale studentesco fondato dall'eclettico insegnante originario di Minori, e Il Proscenio, la storica compagnia minorese diretta da Lucia Amato, tornata di recente sulle scene con una memorabile interpretazione di Natale in casa Cupiello.
Proprio nel Proscenio Maurizio Ruggiero ha mosso i primi passi come attore, per poi emigrare a Valdobbiadene, la cittadina trevigiana del Prosecco, per svolgere il suo lavoro di insegnante di materie umanistiche. Lì ha voluto portare tra i suoi giovani studenti la tradizione teatrale della Costiera Amalfitana fondando nel 2010, all'interno dell'Istituto superiore "G. Verdi", la Compagnia del Teatro Instabile. Tra i testi messi in scena: Natale in casa Cupiello, Questi fantasmi!, Non ti pago, Le voci di dentro di Eduardo e L'Avaro di Moliere. Dal 2011 si esibisce sui palcoscenici della Costiera nel periodo estivo, organizzando il TourTerreamiche, con l'obiettivo di unire in un gemellaggio culturale la Divina e i dolci colli del Prosecco, terre accomunate dall'amore per il gusto e per l'arte.
Il Tour Terre amiche, giunto quest'anno all'ottava edizione, coinvolge nelle sue varie tappe i comuni di Conca dei Marini, Minori e Furore e le rispettive Pro Loco che, la scorsa estate, hanno sancito un Patto di Amicizia con il Comune di Valdobbiadene, che a sua volta ha ricambiato l'ospitalità ricevuta invitando a marzo le tre cittadine della Costiera a partecipare all'Antica Fiera di San Gregorio con uno stand espositivo.
Ad affiancare Maurizio Ruggiero per questa edizione tanti attori ed amici del Teatro Instabile e del Proscenio che hanno collaborato con lui in questi anni: Carlo Rossi, Antonetta Capriglione, Valerio D'Amato, Giovanni Citarella, Andrea Reale, Fiamma Palumbo, Francesco Reale, Antonio Mansi, Gerardo Bonito, Amelia Farace, Lidia De Faveri (costumi e oggetti di scena) e Andrea Girardi (luci e suoni).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104036104
Di Emilia Filocamo Si dice che le stelle stanno a guardare, o forse è un guardarsi reciproco, uno scambio fatto di intensità con cui affidiamo ai corpi celesti la meraviglia, le intenzioni, il ricordo di qualcosa che manca irrimediabilmente, un desiderio, le congetture di altre vite, di altri simili...
Un viaggio tra poesia, musica e immagini per rendere omaggio alla bellezza della Costa d'Amalfi. È questo lo spirito di "In...canti costieri", l'anteprima nazionale che andrà in scena lunedì 30 giugno alle ore 20.00 nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori, nell'ambito della 19ª edizione...
Si terrà sabato 28 giugno 2025, nella splendida cornice della Reggia di Quisisana, la seconda edizione dell'evento "Sport, Salute, Benessere con i prodotti dei Monti Lattari", promosso dal Parco Regionale dei Monti Lattari e patrocinato dalla Città di Castellammare di Stabia, con accreditamento ECM per...
Penultimo appuntamento con Racconti d'estate, il progetto culturale ideato da dLiveMedia e promosso dal Comune di Pellezzano in sinergia con Scabec e la Provincia di Salerno. Sabato 28 giugno sarà la volta di Luca Ward, icona della voce italiana e protagonista carismatico del mondo dello spettacolo....
Sarà presentato sabato 28 giugno alle ore 19.00, presso la Sala Museale "Di Lieto" di Atrani, il volume fotografico Il Cammino di M. C. Escher, edito da Graus Edizioni e curato da Vito Pinto, giornalista, studioso della ceramica, scrittore e già direttore responsabile di emittenti televisive e di testate...