Tu sei qui: CronacaAncora smottamenti in alta quota nel demanio di Maiori, situazione monitorata da Protezione Civile
Inserito da (redazionelda), sabato 8 giugno 2019 10:32:21
Continuano gli eventi franosi sulle montagne del demanio del comune di Maiori, a 800 metri d'altitudine, a metà, in linea d'aria, tra il Monte Finestra e il Falesio.
Al cedimento del primo abnorme quantitativo di materiale roccioso, avvenuto con tutta probabilità a cavallo tra il mese di gennaio e febbraio, in piena emergenza meteo, ne seguono altri di minore entità ma pur sempre preoccupanti.
In considerazione delle difficoltà d'intervento ad alta quota si sta prendendo tempo. Ma situazione, di cui in pochi inizialmente si erano resi conto, è monitorata dal Nucleo comunale di Protezione Civile di Maiori che nell'ultima settimana ha effettuato due sopralluoghi relazionando sullo stato dei loghi per informare le autorità competenti.
Quella macchia di roccia nuda tra la vegetazione, con un solco sottostante attraverso cui sono scivolati a valle i detriti, continua a richiamare l'attenzione.
Stando a quanto appreso i recenti smottamenti, provocati delle piogge e dalla forte escursione termica degli ultimi due mesi, hanno determinato lo sversamento di altro materiale franoso lungo il versante della montagna, creando insidie per i corsi d'acqua.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108323107