Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMorricone dirige Morricone: l'omaggio del Ravello Festival al grande Maestro
Inserito da (redazionelda), giovedì 23 luglio 2020 16:48:30
Tutto pronto per l'omaggio al maestro Ennio Morricone con le immortali melodie e sinfonie che saranno eseguite dalla sua amata orchestra, la Roma Sinfonietta, diretta dal figlio Andrea al concerto inaugurale (i circa 200 tagliandi a disposizione sono andati già tutti esauriti) del Ravello Festival 2020 in cartellone sabato 25 luglio (ore 20.30).
Nell'incantevole scenario del Belvedere di Villa Rufolo agli occhi degli spettatori si materializzeranno le scene di film che hanno fatto la storia del cinema: il giovane Nodles che nel retrobottega del bar s'incanta con Deborah che gli recita il Cantico dei Cantici; i contadini della Bassa Padana di Bertolucci che sbattono i bastoni mentre le donne sono sdraiate a terra per fermare la cavalleria e allora Olmo Depardieu sarà come sceso dal Quarto Stato di Pellizza da Volpedo; rivedremo Danny Boodman T.D. Lemon Novecento, il pianista sull'oceano che compone una leggenda straordinaria in cui sfida e vince anche Jell Roll Morton considerato il più grande alle tastiere nella storia del jazz; Jeromy Irons, bellissimo gesuita Padre Gabriel, che suonando l'oboe conquista la fiducia dei Guardiani della grande foresta; anche l'addio ai Monti di Lucia Mondella non ci sembrerà retorica studentesca nella colonna sonora televisiva che accompagna il recitato di Delphine Forest. La musica da cinema ci ricorderà l'orrore di Vittime di guerra del soldato Michael J Fox, ma anche la scelta eroica del giornalista Pereira che sacco in spalla attraversa Lisbona con il passo di Marcello Mastroianni e con il sorriso beffardo di chi ha difeso la libertà. Rivedremo Isabella Rossellini, antropologa innamorata di due diversi uomini al tempo in cui si vagheggiavano comunità felici sulla metafora fiabesca di un prato.
Ma saremo tutti Salvatores, bambino, giovane e soprattutto adulto, amico di Alfredo il proiezionista. Sabato ogni spettatore avrà il suo Nuovo Cinema Paradiso nell'estasi di Ravello ripensando ai baci tagliati che scorrono su uno schermo che riflette la vita di tutti noi.
Vista la limitatezza della platea, sarà possibile assistere al concerto anche in Piazza Vescovado grazie all'installazione di un maxischermo.
Prossimo appuntamento del cartellone ideato da Alessio Vlad, mercoledì 29 luglio (ore 20.30), il concerto che vedrà protagonista la Mariinski Orchestra diretta da Valery Gergiev.
www.ravellofestival.com. Per info 089 858 422 - boxoffice@ravellofestival.com.
Sabato 25 luglio
Belvedere di Villa Rufolo, ore 20.30
Morricone dirige Morricone
Orchestra Roma Sinfonietta
Direttore Andrea Morricone
Mariano Rigillo, voce recitante
Vincenzo Bolognese, violino
Antonella Marotta, soprano
Musiche di Ennio Morricone
Posto unico € 50
Programma
Ennio Morricone
- Cinque meditazioni per la pace
Vittime di guerra, Sostiene Pereira, Ninfa plebea, Omaggio a Giovanni Falcone, Nostromo
- Se questo è un uomo, testo di Primo Levi,
per violino solista, voce recitante, soprano e archi
- C'era una volta in America - Tema di Deborah
- Per le antiche scale
(Monica Berni flauto- Michelangelo Carbonara pianoforte)
- Novecento - Romanzo
- La leggenda del pianista sull'oceano
- Mission, Gabriel's oboe (Antonio Verdone oboe)
- Addio monti
- Il prato
- Nuovo cinema paradiso
Andrea Morricone, compositore e direttore d'orchestra, ha composto più di 30 colonne sonore per il cinema e la televisione, musica per teatro, radio ed elettronica. Ha diretto in vari paesi fra cui in particolare rilievo hanno i concerti in Venezuela / Caracas, Mosca - Cremlino, Los Angeles -The Broad Theatre, Hong Kong, Roma, San Pietroburgo, Londra, Montecarlo. Nel 2016 ha suonato all'Auditorium Parco della Musica - Roma. Ha lavorato con artisti quali: Sting, Andrea Bocelli, Josh Groban, Cris Botti, Yo - yo Ma, Isaac Perlman - celebre la sua performance del tema d'amore del film Nuovo Cinema Paradiso.
Ha vinto numerosi premi nazionali ed internazionali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101117108
RAVELLO - In occasione della Luna del Cervo, il primo plenilunio dell'estate, Villa Cimbrone apre le porte del suo iconico Terrazzo dell'Infinito per un evento esclusivo che celebra la bellezza del cielo notturno e l'incanto della Costiera Amalfitana. Mercoledì 9 luglio, dalle 20:45 alle 22:00, sarà...
Venerdì 4 luglio 2025, alle ore 10, nella sede della Provincia di Salerno a Palazzo Sant'Agostino, sarà presentata alla stampa la 28esima edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia. Diciannove gli appuntamenti in cartellone, che anche quest'anno si terranno quasi interamente nella suggestiva cornice...
È tutto pronto per la nuova edizione del concorso internazionale Miss & Mister Deaf World, che si svolgerà dal 14 al 24 luglio 2025 nella splendida cornice di Praga, capitale della Repubblica Ceca. Tra i protagonisti dell'evento, anche quest'anno ci sarà Gaetano Apicella, originario di Tramonti, pronto...
Le atmosfere calde e coinvolgenti del gospel tornano a risuonare tra le vie di Positano: venerdì 4 luglio 2025, alle ore 19:30, Piazza Flavio Gioia ospiterà il "Summer Gospel Choir in Concerto", uno degli appuntamenti più attesi della rassegna culturale "Vicoli in Arte", giunta alla sua V edizione. Il...
La grande musica torna protagonista a Vietri sul Mare con il concerto della Banda Musicale dell'Aeronautica Militare, in programma giovedì 10 luglio 2025 alle ore 21.00 nella splendida cornice dell'anfiteatro della villa comunale. A dirigere l'ensemble sarà il maestro salernitano Pantaleo Leonfranco...