Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Francesco Solano

Date rapide

Oggi: 14 luglio

Ieri: 13 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello, Felicori se ne torna in Emilia. Almerina Bove nuovo commissario

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Fondazione Ravello, Felicori se ne torna in Emilia. Almerina Bove nuovo commissario

Il consiglio d'indirizzo sullo statuto si aggiorna al 21 febbraio

Inserito da (redazionelda), mercoledì 12 febbraio 2020 17:07:27

Si riaggiornerà a venerdì 21 febbraio il consiglio generale d'indirizzo della Fondazione Ravello chiamato alla condivisione del percorso per le modifiche statutarie, propedeutico a traghettare al più presto l'ente verso la gestione ordinaria.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Questo pomeriggio, presenti a Ravello, nella sede di Viale Wagner, i nuovi rappresentanti: per la Regione Campania l'avvocato Almerina Bove, vice capo di Gabinetto del Presidente; Giuseppe Testa, avvocato capo dell'Avvocatura regionale; Mario Vasco, dirigente dell'Ufficio Speciale per il controllo e la vigilanza su enti e società partecipate e Raffaele Balsamo, dirigente di Staff; per il Comune di Ravello il sindaco Salvatore Di Martino, l'avvocato Paolo Imperato (assente l'ex ragioniere comunale Michelangiolo Mansi); per la Provincia di Salerno il presidente Michele Strianese e Ciro Castaldo, dirigente del Settore Pianificazione Strategica e Sistemi Culturali.

Presente anche il commissario straordinario Mauro Felicori, designato alla carica di assessore regionale alla Cultura in Emilia Romagna, il segretario generale Ermanno Guerra e i componenti il collegio dei revisori dei conti. La seduta si è aperta con la lettura di una nota pervenuta dalla presidenza della Giunta Regionale, a firma del governatore Vincenzo De Luca, con cui si designa l'avvocato Almerina Bove, vice capo di Gabinetto del Presidente della Regione Campania, al ruolo di commissario straordinario della Fondazione Ravello.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

 

LA NOTA

«In attuazione della Deliberazione di Giunta Regionale n.52 del 28 gennaio 2020, tenuto conto che il Dott. Mauro Felicori, già Commissario, è in procinto di assumere le funzioni di Assessore alla Cultura della Regione Emilia- Romagna, si designa, quale Commissario della Fondazione. La presente si invia a codesta Direzione Generale per l'istruttoria di competenza e per gli atti consequenziali; si trasmette, altresì, al Dott. Mauro Felicori per esprimerGli il più vivo apprezzamento e ringraziamento per le attività svolte nella qualità di Commissario dell'Ente».

 

La fine dell'esperienza ravellese di Felicori era stata più volte richiesta dal sindaco Salvatore Di Martino che nei giorni scorsi aveva trasmesso una corposa nota all'indirizzo del governatore De Luca.

 

Atteso per i prossimi giorni il decreto di nomina dell'avvocato Bove (nuova estensione di De Luca) della durata di due mesi (a partire dal giorno della formalizzazione dell'incarico).

 

Il consiglio d'indirizzo odierno ha condiviso il percorso operativo finalizzato all'approvazione nel più breve tempo possibile delle modifiche statutarie. Obiettivo comune di tutti i presenti e delle amministrazioni rispettivamente rappresentate di traghettare al più presto la Fondazione alla gestione ordinaria in vista del suo rilancio.

 

Venerdì 21 febbraio alle 15,00 a palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno ognuno dei soci fondatori potrà offrire le proprie ipotesi di modifica dello statuto redatto dal commissario uscente Mauro Felicori che oggi ha salutato Ravello prima di tuffarsi nella nuova avventura da Assessore Regionale alla Cultura della Regione Emilia Romagna. Il manager bolognese, come sempre, non ha voluto rilasciare dichiarazioni.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102641101

Politica

Ospedale “Costa d’Amalfi”, bocciata la mozione di Raffaele Scala (Italia Viva) nel Consiglio Comunale di Ravello

Sabato 12 luglio, nel corso del consiglio comunale di Ravello, il consigliere Raffaele Scala (Italia Viva Costa d'Amalfi) ha presentato una mozione per rilanciare con forza il tema della sanità in Costiera, chiedendo un impegno concreto per l'Ospedale "Costa d'Amalfi". La proposta chiedeva di conferire...

Il Ministero della Cultura rinnova protocollo di collaborazione con la Guardia di Finanza

Rinnovare e rafforzare la collaborazione tra il Ministero della Cultura e la Guardia di Finanza in diversi livelli di sinergia. Questo il senso dell'intesa sottoscritta stamani dal Ministro della Cultura,Alessandro Giuli, e dal Comandante Generale, Gen. C.A.Andrea De Gennaro. L'accordo punta a velocizzare...

Maiori, «Accesso limitato e disagi per i disabili in spiaggia»: le consigliere D’Amato e Sarno interrogano il Sindaco

Con un documento protocollato il 7 luglio 2025, le consigliere comunali Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno, in rappresentanza del gruppo consiliare #maioridinuovo, hanno presentato un'interrogazione formale al Sindaco e alla Giunta comunale di Maiori, chiedendo chiarimenti urgenti sulle condizioni di fruibilità...

Atrani, le motivazioni delle dimissioni di Luciano De Rosa Laderchi da vicesindaco e assessore

Con una missiva indirizzata al sindaco Michele Siravo e protocollata lo scorso 19 giugno, Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le proprie «dimissioni irrevocabili dalla carica di Assessore e, di conseguenza, di Vicesindaco», restituendo tutte le deleghe assegnategli con decorrenza immediata. Nel documento,...

Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, Iannone: "Che per De Luca il Cilento non esista è dimostrato dai suoi 10 anni di governo"

"Che per De Luca il Cilento non esista si è capito da tempo. In dieci anni di suo governo regionale nessuna azione di promozione del territorio, che, nonostante abbia potenzialità elevatissime, è sconosciuto al turismo internazionale e poco noto al turismo nazionale. Non esistono eventi, non esistono...