Tu sei qui: PoliticaPrevenzione e tutela economia della Costiera: Salvatore Di Martino chiede Conferenza dei Sindaci straordinaria
Inserito da (redazionelda), domenica 23 febbraio 2020 15:26:58
«Alla notizia avuta qualche minuto fa che in Costa d'Amalfi non vi è alcun caso di coronavirus devono seguire iniziative, in linea con le prescrizioni che ci provengono dal Ministero della Sanità e dagli organi ed enti che hanno la responsabilità di salvaguardare la salute di tutti». È l'invito del sindaco di Ravello Salvatore Di Martino rivolta ai suoi omologhi della Costa d'Amalfi.
«Non sfuggirà a nessuno di noi che è opportuno in questi momenti rasserenare le collettività che rappresentiamo e il mondo intero con iniziative di prevenzione e tutela che possano proiettare all'esterno la visione di un territorio sicuro - scrive Di Martino in una nota trasmessa pochi minuti fa alla nostra redazione -. A tal fine ritengo che sia indispensabile tenere nelle prossime ore una conferenza straordinaria dei sindaci nella quale confrontarci e ipotizzare, magari coinvolgendo enti ed istituzioni ed associazioni (albergatori e tour operator) un piano operativo finalizzato a tutelare l'economia turistica della costa».
«Sin d'ora dichiaro la disponibilità a ospitare detta conferenza a Ravello presso l'auditorium della prestigiosa Villa Rufolo» chiosa Di Martino.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101117109
A distanza di appena tre mesi dalla firma della Carta di Amalfi, siglata durante il Summit nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", il lavoro di squadra dei comuni promotori comincia a produrre risultati concreti. Stamattina, 2 luglio, presso il Ministero del Turismo, si è...
Dopo anni di impegno nelle istituzioni locali, Antonella Marchese ha annunciato le dimissioni dalla carica di consigliera comunale di Furore. Lo ha fatto attraverso un messaggio condiviso sui social, nel quale ha spiegato che la decisione è maturata «come d'intesa con i componenti della lista elettorale...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila e i Comuni della Costiera Amalfitana componenti), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali....
Aurelio Tommasetti denuncia le criticità del programma Gol in Regione Campania. Il consigliere regionale della Lega ha presentato una interrogazione riguardante vari aspetti poco chiari del piano finanziato con fondi Pnrr, chiamando in causa il presidente Vincenzo De Luca e l'assessore Filippelli. "Il...