Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniRegioneCovid, De Luca: «Feste ancora vietate, sia in locali pubblici che privati»
Scritto da (Redazione), lunedì 31 agosto 2020 21:28:34
Ultimo aggiornamento lunedì 31 agosto 2020 21:28:34
Il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, parlando a Piedimonte Matese, ha fatto il punto della situazione sull'emergenza Coronavirus in Campania: «A Mondragone abbiamo affrontato uno dei focolai più pericolosi d'Italia. E' stato fatto un lavoro eccezionale e nell'arco di tre settimane il focolaio è stato spento. La ripresa del contagio è legata al 90% a persone che sono rientrate dall'estero o da altre regioni. La Regione Campania sta realizzando un piano di prevenzione e sicurezza proprio in relazione ai contagi di importazione. Il 12 agosto, e ad oggi siamo l'unica regione ad averlo fatto, abbiamo emesso un'ordinanza che rendeva obbligatorio l'isolamento domiciliare per i cittadini campani che rientravano non solo dai quattro paesi più a rischio individuati dal Governo, in attesa del tampone, se non facevano già il tampone all'aeroporto.
Ad oggi questo lavoro sta andando avanti in maniera estremamente attenta e dobbiamo continuare così, individuando i positivi e costruendo la rete dei contatti. Domenica abbiamo registrato 270 nuovi contagi, la metà di persone che rientravano da fuori regione. Un altro 40% è legato alla ricostruzione dei contatti, diretti o indiretti, che hanno avuto i precedenti positivi. Questo lavoro è indispensabile, perchè per ognuno che noi individuiamo oggi come positivo, ci risparmiamo tra un mese e mezzo dieci nuovi contagi. Dobbiamo proseguire su questa strada, con questo piano di prevenzione e sicurezza estremamente capillare, fin quando non si esaurisce l'onda dei rientri».
Il Governatore ha ricordato, inoltre, che in Campania sono vietate feste e assembramenti: «L'emergenza che stiamo vivendo per quanto riguarda il Covid è pienamente sotto controllo. Chiedo ai cittadini di aiutarci nel lavoro di contenimento del Covid, che è difficile e richiede senso di responsabilità da parte di tutti. Ricordo che sono ancora in atto le ordinanze che vietano gli assembramenti. In caso di assembramenti con 3 o 5 persone e più, bisogna indossare obbligatoriamente la mascherina. Sono ancora vietate feste in locali pubblici o luoghi privati, a maggior ragione oggi, alla vigilia dell'apertura dell'anno scolastico».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Il bollettino dell'Unità di Crisi della Campania registra oggi 2.046 nuovi positivi (di cui 420 casi identificati da test antigenici rapidi) su 15.260 (di cui 2.625 antigenici). Il rapporto tamponi/positivi è pari a 13,40%. Di tutti questi nuovi contagiati, 1.515 sono asintomatici e solo 111 presentano...
Il bollettino dell'Unità di Crisi della Campania registra oggi 1.896 positivi su 14.623 tamponi effettuati. In percentuale, significa che è positivo il 9,74% dei test, più di un punto percentuale in meno di ieri quando l'indice di contagio era all'11,23%. Di tutti questi nuovi contagiati, 158 sono sintomatici....
Il bollettino dell'Unità di Crisi della Regione Campania registra oggi 2.561 su 24.368 tamponi effettuati. Il rapporto nuovi positivi/tamponi è pari al 10,5 % (ieri 9,7%). Di questi gli sintomatici sono 2.030 e i sintomatici 179. Questo il bollettino di oggi: Positivi del giorno: 2.561 (di cui 352 casi...
Elegante e leggero, stupefacente per la complessità e la raffinatezza dei decori in stagno e bronzo, incredibile nella sua completezza, con le tracce dei cuscini, delle funi per reggere le corone di fiori, persino le impronte di due spighe di grano lasciate su un sedile. A Pompei, gli scavi della villa...
Il presidente Vincenzo De Luca ha firmato oggi l'ordinanza n. 6 contenente ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 nelle scuole della Campania. Con decorrenza dal 1° marzo 2021 e fino al 14 marzo 2021 è sospesa l’attività didattica in presenza dei servizi...