Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori, ecco i 12 finalisti della "The Maestro Challenge 2018"
Inserito da (redazionelda), martedì 5 giugno 2018 14:07:44
Vengono da ogni parte d'Italia i dodici bartenders che il 18 e 19 giugno si sfideranno, a colpi di shaker, nella finale del cocktail contest "The Maestro Challenge" di Maiori. Al cospetto della giuria preceduta da Salvatore Calabrese, "The Maestro", il barmar italiano più celebrato al mondo, Carmine Lamberti del Belmond Hotel Caruso di Ravello, Luciano Valente (Doping Club di Milano), Paolo D'Amore (Beat Spirits & Kitchen di Policoro), Daniele Russo (Hardcore Cocktail Club di Salerno), Andrea Dipino (Wringer and Mangle di Londra), Ugo Acampora (Twins, Cocktail Bar di Napoli), Edoardo Nervo (Les Rouges di Genova), Manuel Sinatora (Meeting Place Bar di Roma), Michelangelo Del Pezzo (Hotel Villa Cimbrone di Ravello), Andrea Villani (Nu Lounge di Bologna), Riccardo Russo del JK Place di Capri e Juan Pablo Pollicino dell'"Osteria Milano" del capoluogo lombardo.
Per loro la sfida sarà creare cocktail ispirati all'arte, più precisamente alla pittura dei Costaioli, i pittori locali che a cavallo tra Ottocento e Novecento diedero vita ad un nuovo modo di dipingere, tra lo stile impressionista e il quadro di genere, raffigurando scene di vita quotidiana e incantevoli scorci della Costiera amalfitana con macchie e vibrazioni cromatiche.
Un tema non scelto a caso, sia perché oggetto della pittura dei Costaioli sono gli stessi stupendi scenari che fanno da palcoscenico al contest, l'incantevole cittadina di Maiori, perla della Divina Costiera che ha dato i natali a Calabrese, sia per la forte passione che The Maestro ha da sempre nutrito nei confronti dell'arte.
È dunque alle opere dei pittori di questa corrente, che ha tra i suoi principali rappresentanti Gaetano e Luigi Capone, Angelo Della Mura, Raffaele D'Amato, o dalla loro storia, dal paesaggio e dalla vita e dai mestieri di quell'epoca devono trarre ispirazione i bartender che vogliono partecipare al concorso (c'è tempo fino al 31 maggio) nel creare la loro ricetta di cocktail.
«Con la scelta di questo tema ho voluto avvicinare la miscelazione all'arte, due mondi molto più vicini di quanto si possa immaginare - ha spiegato Calabrese a bargiornale.it - La sfida che pongo ai bartender è di riuscire a far vivere nelle loro creazioni le emozioni e le sensazioni suscitate dalla vista delle opere di questi artisti. Ma più in generale, ad abituarsi a ragionare e lavorare con quello stesso spirito che anima tutti gli artisti: la capacità di cogliere un'emozione o una sensazione da un soggetto e di tradurla in una nuova creazione. È questo spirito che accomuna l'arte e la mixology e che ha sempre ispirato il mio lavoro in tutti gli anni, ormai sono 52, che lo pratico».
Un risultato che non si raggiunge con la sola tecnica. «Negli ultimi anni la mixology è molto crescita sul piano tecnico, ma non può ridursi solo a questo. Un'opera d'arte è tale per la sua capacità di trasmettere, al pubblico quelle emozioni e sensazioni che hanno portato alla sua creazione e lo stesso deve essere per un drink- prosegue The Maestro -. Anche il bartender ha il suo pubblico, il cliente che si siede al bancone, e con questo pubblico sia lui sia le sue creazioni devono comunicare e trasmettere emozioni. Tutto ciò si può riassumere in una parola: ospitalità. È questa l'altra, o meglio, la prima gamba sulla quale deve camminare la miscelazione che vuole diventare arte e non diventare un semplice esercizio o dimostrazione di abilità. Un aspetto che vorrei che i concorrenti tenessero ben in considerazione, non solo nell'ambito del contest, ma soprattutto nel loro lavoro».
A giudicare i dodici bartenders nella sfida finale sarà una giuria guidata dal Maestro e composta da ospiti di prestigio: Peter Dorelli, Leonardo Leuci, Flavio Angiolillo. A presentare la sfida sarà Stefano Nincevich, responsabile iniziative speciali di Bargiornale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108137108
"Arrivederci, Chet" è molto più di un semplice tributo: è un dialogo intimo con il fantasma poetico di Baker. Domani (sabato 12 luglio 2025), alle ore 20.30, nella suggestiva cornice di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, la 28ª edizione dei Concerti d'estate propone l'omaggio teatrale e musicale...
Sarà il giovane e pluripremiato pianista georgiano Sandro Nebieridze il protagonista del concerto in programma domani (venerdì 11 luglio 2025) alle ore 20.30 nell'ambito dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare. In programma un percorso tra i capolavori del repertorio pianistico:...
Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee...
L'estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità con un'edizione che si "fa in quattro": tante sono le serate che uniscono artisti affermati e star internazionali del settore. Il sipario si alzerà ufficialmente...
Sarà la tromba di Jumaane Smith ad aprire la nuova edizione di Maiori jazz & More, la rassegna musicale promossa dal Comune di Maiori che torna ad animare il Teatro del Mare con tre serate d’eccezione. Da Jumaane Smith a Fabrizio Bosso, da Carmen Intorre Jr a Walter Ricci, la Costiera amalfitana si accende...