Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAtrani, 4 luglio concerto di Eddie Oliva in piazza
Inserito da (redazionelda), domenica 1 luglio 2018 17:56:30
Torna ad Atrani il consueto appuntamento estivo con la musica di Eddie Oliva.
Mercoledì 4 luglio, dalle 21,00, nel salotto di piazza Umberto I, l'artista originario di Scala, ma cresciuto ad Atrani, a cui è legato da un profondissimo rapporto nonostante risieda da anni in Svezia, dedicherà ancora una volta al piccolo borgo marinaro una serata di musica d'autore e intense suggestioni .
Un'occasione per salutare i tanti ospiti che affollano la Divina e riabbracciare uno dei tanti figli della nostra Costiera che hanno fatto fortuna all'estero e portato in giro per il mondo le qualità che ci caratterizzano: stile, cuore e passione.
Eddie Oliva riscalderà l'atmosfera con brani della canzone classica napoletana ed altri del suo repertorio autoriale, intervallati da classici delle musica internazionale. Non mancherà "Atrani è semp Atrani", la sua canzone dedicata al paese più piccolo d'Italia, il borgo del suo cuore.
Ad accompagnare l'artista la band formata da Pietro Pinto (batteria), Cherubino Fariello (chitarre) e i nipoti Gerardo, Maurizio e Antonio Oliva.
Eddie nasce a Scala ma dopo sei mesi i suoi genitori, Giovanni ed Anna, si trasferiscono ad Atrani dove il ragazzo resta fino alla maggiore età, conseguito il diploma di Perito Aziendale ad Amalfi. Ultimo di undici figli tutti amanti della musica - suo padre suonava la tromba - la strada di Eddie non può essere diversa. Suona la chitarra regalatagli dal papà all'età di dieci anni e il suo primo viaggio all'estero è a Londra per la sua grande passione per i Beatles. Incomincia a lavorare e fare show in un ristorante, l'Alpino, a Leicester Square. Al ritorno in Costiera fonda, con Silio Parente, Enzo e Guglielmo Del Pizzo, i leggendari "Love Men" e lavora in tutti i night della Divina. A 24 anni si imbarca su una nave crociera e gira il Mediterraneo insieme ai Love Men senza Enzo ma col nuovo arrivato Andrea Minutolo e al basso Carlo Pisacane.
In uno stop a Majorca incontra la bellissima svedese Eva e a fine crociere lascia il gruppo per trasferirsi, nel 1973, a Stoccolma (i Love men continueranno a esibirsi sulle navi da crociera americane. Qui si aprono le porte della discografia e il successo.
Nella penisola scandinava Oliva si avvia verso la carriera da musicista e nel 1975 incide il primo singolo a cui segue un disco. Ma il successo arriva grazie al brano "Vara Vanner" (essere amici) che lo porta al primo posto nella hit parade svedese. Sempre più frequenti le sue comparse alla tv che fanno di Eddie Oliva una vera e propria celebrità in Svezia. Alla fine degli anni Ottanta la televisione gli dedica un documentario, alla scoperta della sua vita, i i luoghi natii di questo "Vagabondo Italiano" (titolo di un altro successo scritto agli inizi della vita svedese). Il momento più alto e più significativo per lui resta l'incontro con Luciano Pavarotti nel 1992: dopo aver ascoltato "Maria Mari" e "'A vucchella e tiempe belle e ‘na vota", "Big Luciano" si congratula con Eddie Oliva e il suo stile di interprete della canzone napoletana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100722100
La magia della canzone napoletana si prepara a conquistare il cuore della Costiera Amalfitana: lunedì 7 luglio 2025, alle ore 21.00, Piazza San Luca ospiterà "Parthenoplay", il raffinato concerto di Marina Bruno, voce tra le più suggestive del panorama partenopeo, accompagnata da un trio d'eccezione:...
Tutto pronto per il ritorno della magia tra i monti e i cieli della Costiera: dal 16 luglio al 14 settembre 2025, torna il Festival "Agerola Sui Sentieri degli Dei", giunto alla sua quattordicesima edizione. Una manifestazione che ormai è diventata un punto di riferimento nel panorama culturale estivo...
Di Emilia Filocamo C'è una mixology che non si ferma al contenuto del bicchiere, all'amalgama geniale e sorprendente degli ingredienti, che non è soltanto innovazione, bilanciamento perfetto, equilibrio dei profumi, armonia dei colori, miscelazione appunto, esperienza, tecnica, talento. C'è una mixology...
La stagione estiva ad Atrani si colora di musica, tradizione e passione meridionale, un viaggio emozionale tra musica, sorrisi, bellezza e radici popolari. Il borgo, tra i più suggestivi della Costiera Amalfitana, si prepara ad accogliere residenti e visitatori con un cartellone ricco di eventi che raccontano...
Una giornata immersi nella natura, all'insegna della scoperta e della condivisione. In occasione della Giornata Nazionale delle Pro Loco, la Pro Loco Tramonti promuove un evento speciale dedicato a famiglie e bambini: una passeggiata in montagna tra i sentieri verdi della località Paterno Sant'Elia,...