Tu sei qui: AttualitàGiornata bullismo: Piano di Zona e Centro Servizi Famiglia promuovono iniziative nelle scuole di Cava e Positano
Inserito da (redazionelda), lunedì 5 febbraio 2018 10:01:08
Il Piano di Zona S2 dell'ambito Cava de' Tirreni-Costiera Amalfitana, attraverso il Centro Servizi per la Famiglia, partecipa alla Seconda Giornata Nazionale contro il Bullismo.
Un'iniziativa promossa già lo scorso anno dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca nell'ambito del Piano nazionale per la prevenzione del bullismo e del cyberbullismo a scuola.
Incontri si svolgeranno domani (martedì 6 febbraio) a Cava de' Tirreni, presso l'Istituto comprensivo Trezza, e l'8 febbraio a Positano all'Istituto comprensivo Porzio. Gli interventi specialistici saranno tenuti da assistenti sociali con i consulenti della Cooperativa sociale "GEA", soggetto esterno che fornisce le consulenze pedagogiche e psicologiche al Piano di Zona.
Continua, pertanto, la collaborazione del Piano di Zona S2 con gli istituti scolastici dell'Ambito Cava-Costiera Amalfitana, alcuni dei quali hanno richiesto un intervento specialistico sulla tematica.
Le attività promosse dal Centro famiglia nella giornata contro il bullismo sono in sintonia con quanto avviene nelle scuole in ambito nazionale, con l'organizzazione di numerose manifestazioni per sensibilizzare la comunità scolastica, per sollecitare riflessioni, per condividere le proprie esperienze, per riconoscere e contrastare il fenomeno con proiezione di filmati, video, giochi, incontri e seminari.
L'esperienza maturata nel tempo dagli operatori del Centro Famiglia ha visto privilegiare quale modalità operativa il lavoro sulla prevenzione per non arrivare ad intervenire sul disagio manifesto quando le possibilità di riuscita diminuiscono notevolmente.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100619107
Di fronte all'annunciato taglio da 86 miliardi di euro ai pagamenti diretti agli agricoltori da parte dell'Unione Europea, Fabrizio Marzano, presidente di Confagricoltura Campania, lancia un appello forte e chiaro alle istituzioni regionali: "In questo momento critico, non possiamo permetterci soluzioni...
La sanità pubblica in provincia di Salerno torna sotto i riflettori, questa volta per bocca del dottor Mario Polichetti, responsabile del Dipartimento Sanità dell'Udc, che lancia un duro atto d'accusa contro il sistema delle liste d'attesa e le storture che colpiscono i cittadini, soprattutto i più fragili....
Con l'arrivo dell'estate e le prime grandi partenze per le vacanze, Viabilità Italia ha diffuso il calendario ufficiale del traffico intenso 2025, con le previsioni di maggiore criticità sulle strade italiane. Come ogni anno, i weekend di luglio e le prime due settimane di agosto si preannunciano particolarmente...
È ufficialmente iniziata in Campania, con qualche giorno di anticipo, la raccolta del pomodoro da industria. Le alte temperature registrate nel mese di giugno hanno anticipato i tempi di maturazione, imponendo un avvio precoce delle operazioni nei campi. Le aziende agricole regionali sono ora a pieno...
Coldiretti scende in piazza per «denunciare il tentativo dei tecnocrati europei, guidati da Ursula Von der Leyen, di distruggere l'agricoltura, la produzione di cibo e la sicurezza alimentare in Europa, mettendo a rischio le fondamenta stesse della democrazia. Una protesta che arriva a pochi giorni dall'annuncio...