Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniRegioneCampania, nuova ordinanza di De Luca: mascherine obbligatorie e limitazioni su movida
Scritto da (redazioneip), venerdì 25 giugno 2021 16:38:53
Ultimo aggiornamento venerdì 25 giugno 2021 16:38:53
Come anticipato alcune ore fa, il presidente della Campania, Vincenzo De Luca, ha firmato l'ordinanza n.19 del 25 giugno 2021, che contiene disposizioni e raccomandazioni in materia di contrasto e prevenzione del contagio da Covid-19. Ecco il dispositivo dell'ordinanza:
Fatta salva l'adozione di ulteriori provvedimenti in conseguenza dell'evoluzione della situazione epidemiologica, su tutto il territorio regionale, dalla data del 28 giugno 2021 e fino al 31 luglio 2021:
1. dalle ore 22,00 e fino alle ore 6,00:
a) è fatto divieto di vendita con asporto di bevande alcoliche, di qualsiasi gradazione, da parte di qualsiasi esercizio commerciale (ivi compresi bar, chioschi, pizzerie, ristoranti, pub, vinerie, supermercati) e con distributori automatici;
b) è fatto divieto di consumo di bevande alcoliche, di qualsiasi gradazione, nelle aree pubbliche ed aperte al pubblico, ivi compresi gli spazi antistanti gli esercizi commerciali, le piazze, le ville e i parchi comunali;
c) ai bar, "baretti", vinerie, gelaterie, pasticcerie, chioschi ed esercizi di somministrazione ambulante nonché agli altri esercizi di ristorazione la vendita di bevande alcoliche, di qualsiasi gradazione, è consentita esclusivamente al banco o ai tavoli;
d) sono comunque vietati affollamenti o assembramenti per il consumo di qualsiasi genere alimentare in luoghi pubblici o aperti al pubblico.
2. È fatta raccomandazione ai Comuni e alle altre Autorità competenti di intensificare la vigilanza e i controlli sul rispetto del divieto di assembramenti, in particolare nelle zone ed orari della "movida".
3. In conformità a quanto previsto dall'Ordinanza del Ministro della Salute 22 giugno 2021, l'obbligo di utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie, anche all'esterno, resta fermo, tra l'altro, in ogni situazione in cui non possa essere garantito il distanziamento interpersonale o quando si configurino assembramenti o affollamenti.
L' utilizzo dei detti dispositivi resta pertanto obbligatorio, sul territorio regionale, in ogni luogo non isolato - ad es. nei centri urbani, nelle piazze, sui lungomari nelle ore e situazioni di affollamento- nonché nelle file, code, mercati o fiere ed altri eventi, anche all'aperto, nonché nei contesti di trasporto pubblico all'aperto quali traghetti, battelli, navi.
Scarica l'ordinanza
https://bit.ly/3xXjfif
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109745109
Per celebrare al meglio l’International Museum Day, la giornata durante la quale si celebrano i musei di tutto il mondo con eventi speciali e iniziative dedicate, Scabec - Società Campana Beni Culturali dà il benvenuto a una versione speciale di campania>artecard dedicata alla quindicesima edizione del...
A conclusione delle gare interne del Napoli Calcio, sono partiti oggi gli interventi di riqualificazione del "miglio azzurro" allo stadio "Maradona". I lavori riguardano il miglioramento impiantistico e la ridefinizione della sala stampa dell'impianto di Fuorigrotta. In particolare, l'intervento interessa...
«Abbiamo firmato con l'autorità giudiziaria del Tribunale di Salerno, dopo l'intesa firmata a Napoli, un accordo per facilitare le procedure di espianto degli organi. In Italia muoiono 600 pazienti l'anno perché non arriva in tempo utile l'organo. Questo protocollo d'intesa ci aiuta a snellire le procedure...
Si è svolta ieri mattina, presso l'Azienda Sperimentale Regionale Improsta, la Cerimonia di Consegna dei Diplomi di qualifica professionale per "Operatori addetti alle lavorazioni lattiero-casearie". L'evento, messo in campo dalla Fondazione Casamica, dalla UILDM di Salerno e dall'Azienda Agricola Regionale...
C'è anche Villa Guariglia di Vietri sul Mare tra le strutture che hanno ricevuto i finanziamenti che la Regione Campania ha destinato, con Decreto Dirigenziale n. 86 del 9 maggio 2022, alla valorizzazione dei musei. In particolare, alla Pinacoteca Provinciale del Museo della Ceramica sito a Raito sono...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.