Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniRegioneCampania, De Luca: «Troppi contagi al Nord, ipotesi limitazione mobilità tra regioni»
Scritto da (redazioneip), venerdì 21 agosto 2020 15:29:49
Ultimo aggiornamento venerdì 21 agosto 2020 15:30:23
Nel consueto appuntamento settimanale del venerdì, in diretta sulla sua pagina Facebook, il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha fatto il punto della situazione nella nostra Regione per quanto riguarda l'emergenza Covid-19. De Luca ha sottolineato come nelle ultime settimane ci sia stato una ripresa dei contagi, sia in Campania che in tutta Italia, e non ha escluso seri provvedimenti in futuro.
«Ho assistito con sconcerto al fatto che alcune regioni del Nord abbiano ritenuto di non rendere obbligatorio per i loro concittadini rientrati dall'estero il tampone e l'isolamento domiciliare e guardo con preoccupazione a queste scelte poco responsabili. Verificheremo a fine agosto - dice De Luca - se dovremo chiedere al Governo nazionale di ripristinare la limitazione della mobilità interregionale, assumeremo questo orientamento tra 7-10 giorni e lo faremo con grande determinazione. Salvo i casi soliti motivi di lavoro, sanitari che giustifichino lo spostamento. Ci regoleremo sulla base dell'andamento del contagio in altre regioni d'Italia.Nel frattempo continueremo il lavoro di screening sui rientri nel mese di agosto in maniera intensa, perché è questo il periodo in cui si registra il grosso dei rientri, mentre nelle regioni del Nord questi saranno ritardati».
Poi, il Governatore ha fatto il punto della situazione sui nuovi contagi: «Oggi abbiamo 68 contagi, di questi 14 nella Napoli 1, 3 provenienti dall'estero, 6 contagiati in strutture turistiche della Sardegna e 5 residenti, quindi 9 da fuori regione o villaggi turistici o paesi esteri. A Caserta abbiamo contagi da Spagna o Sardegna. All'Asl Salerno da Londra, Malta, Marocco, Valencia. L'operazione di controllo e filtro sta andando avanti bene. Da ieri facciamo i tamponi a Capodichino al di là dei 4 Paesi indicati dal Governo, anche a chi viene per esempio da Egitto, Francia o Romania».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Il bollettino dell'Unità di Crisi della Campania registra oggi 2.635 su 26.533 tamponi (di cui 6.783 antigenici). La percentuale di tamponi positivi sui tamponi processati è pari al 9,93%. Questo il bollettino di oggi: Positivi del giorno: 2.635 (di cui 354 casi identificati da test antigenici rapidi)...
Il bollettino dell'Unità di Crisi della Campania registra oggi 2.046 nuovi positivi (di cui 420 casi identificati da test antigenici rapidi) su 15.260 (di cui 2.625 antigenici). Il rapporto tamponi/positivi è pari a 13,40%. Di tutti questi nuovi contagiati, 1.515 sono asintomatici e solo 111 presentano...
Il bollettino dell'Unità di Crisi della Campania registra oggi 1.896 positivi su 14.623 tamponi effettuati. In percentuale, significa che è positivo il 9,74% dei test, più di un punto percentuale in meno di ieri quando l'indice di contagio era all'11,23%. Di tutti questi nuovi contagiati, 158 sono sintomatici....
Il bollettino dell'Unità di Crisi della Regione Campania registra oggi 2.561 su 24.368 tamponi effettuati. Il rapporto nuovi positivi/tamponi è pari al 10,5 % (ieri 9,7%). Di questi gli sintomatici sono 2.030 e i sintomatici 179. Questo il bollettino di oggi: Positivi del giorno: 2.561 (di cui 352 casi...
Elegante e leggero, stupefacente per la complessità e la raffinatezza dei decori in stagno e bronzo, incredibile nella sua completezza, con le tracce dei cuscini, delle funi per reggere le corone di fiori, persino le impronte di due spighe di grano lasciate su un sedile. A Pompei, gli scavi della villa...