Tu sei qui: PoliticaRavello, Nicola Amato dona "gettoni" di consigliere al fondo di solidarietà comunale
Inserito da (redazionelda), martedì 7 aprile 2020 10:59:10
Il consigliere comunale di Ravello nel Cuore, Nicola Amato, dona i suoi gettoni di presenza ai Consigli comunali in favore del fondo di solidarietà istituito dal Comune di Ravello per l'emergenza coronavirus. Una piccola goccia nel mare - la definisce - ma dall'alto valore, auspicando che anche gli altri consiglieri comunali, di maggioranza e minoranza, possano fare lo stesso.
«In data odierna ho comunicato alla dott.ssa Maria Cecilia Mansi, Responsabile del Settore Affari Generali del Comune di Ravello, di rinunciare ai gettoni di presenza per la partecipazione alle sedute dei Consigli comunali ammontanti, dal 2016 ad oggi, a € 325,40, nonchè agli ulteriori gettoni che dovessero maturare fino a fine legislatura - ha annunciato Nicola Amato -. La somma confluirà nel fondo di solidarietà istituito dal Comune di Ravello per l'emergenza Coronavirus e sarà utilizzata per il sostegno economico ai cittadini bisognosi di attenzione in conseguenza dei danni causati dall'epidemia da Covid-19.
Una piccola goccia, un piccolo gesto di solidarietà, verso chi oggi è in difficoltà, auspicando che anche gli altri consiglieri comunali aderiscano a questa iniziativa per un ammontare complessivo di circa 5.000 euro.
A tal fine invito anche le persone e le aziende che ne hanno la possibilità, a contribuire, con tante piccole gocce di solidarietà, effettuando versamenti sul Conto Corrente Bancario numero 1339904, intestato al Comune di Ravello, con la causale "Donazioni Emergenza Covid-19" - IBAN IT 05H01030 76030 00000 1339904».
«Per l'accesso agli aiuti, rispetto ad altre devoluzioni riservate, noi confidiamo unicamente sul buon lavoro dei servizi sociali, trasparente e responsabile, attuato sulle indicazioni dell'Amministrazione comunale tutta.
Nessuno si salva da solo!» ha chiosato Nicola Amato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107812108
Con una missiva indirizzata al sindaco Michele Siravo e protocollata lo scorso 19 giugno, Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le proprie «dimissioni irrevocabili dalla carica di Assessore e, di conseguenza, di Vicesindaco», restituendo tutte le deleghe assegnategli con decorrenza immediata. Nel documento,...
"Che per De Luca il Cilento non esista si è capito da tempo. In dieci anni di suo governo regionale nessuna azione di promozione del territorio, che, nonostante abbia potenzialità elevatissime, è sconosciuto al turismo internazionale e poco noto al turismo nazionale. Non esistono eventi, non esistono...
"Sono emersi risultati particolarmente positivi per l'attuazione del PSR 2014-2022, a conferma dell'efficace azione portata avanti dalla Regione Campania per rafforzare la competitività del settore agricolo, sostenere il ricambio generazionale e promuovere uno sviluppo rurale sostenibile e inclusivo"....
Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le dimissioni da vicesindaco del Comune di Atrani: la comunicazione ufficiale è giunta in queste ore, a poco più di un anno dall'insediamento dell'attuale amministrazione guidata dal sindaco Michele Siravo. Una scelta che segna un passaggio importante nella vita...
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...