Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniPoliticaVietri, L'Alternativa blocca la vendita del patrimonio immobiliare del Comune
Scritto da (redazioneip), giovedì 21 gennaio 2021 10:24:00
Ultimo aggiornamento giovedì 21 gennaio 2021 10:24:00
I Consiglieri di minoranza del gruppo "L'Alternativa" - Antonella Scannapieco, Maurizio Celenta, Alessio Serretiello e Antonietta Raimondi - con nota n. 707 protocollata in data 19 gennaio 2021 indirizzata al Sindaco, all'Ass.re Urbanistica, al Segretario generale, ai responsabili dei settori legale, tecnico, economico/finanziario ed all'Organo di Revisione hanno bloccato la (s)vendita del patrimonio immobiliare del Comune.
Nella nota i consiglieri hanno denunciato che:
la delibera di giunta n.114 del 04.12.2020 risultava non esaustiva mancando i motivi d'urgenza, le ragioni dell'alienazione, e la destinazione da dare alle risorse provenienti dalla vendita;
la delibera di giunta n.122 del 23.12.2020 ha apportato delle modifiche significative in merito agli importi riferiti ai valori indicati come prezzo di mercato tali da determinare una variazione da quelli indicati nel Piano di ricognizione degli immobili atto propedeutico al Bilancio di Previsione;
la determina n.720 del 31.12.2020 disponeva la vendita di n.10 immobili invece di n.9 immobili come riportato nella delibera giunta e disponeva la pubblicazione di apposito avviso mediante affissione di manifesti, cosa questa mai avvenuta.
«E' assolutamente mancata "l'ampia pubblicità" che deve essere garantita ad una gara di vendita così come prevede l'art.8 c. 2 del "Regolamento comunale per l'alienazione degli immobili". - spiegano i consiglieri - Denunciamo l'inesistenza in questo Comune di un reale e veritiero inventario del patrimonio immobiliare che non si presti ad ambiguità e/o incertezze. Sottolineiamo l'assoluta carenza di un'istruttoria per ciascun immobile posto in vendita.
Il gruppo di minoranza ha impedito la (s)vendita del patrimonio immobiliare di proprietà del Comune smascherandole reali intenzioni di questa incapace ed indecorosa amministrazione che vuole "fare cassa" e ripianare il dissesto economico/finanziario nel quale si trova l'Ente locale svendendo "a prezzo di saldo", ad ambigui e poco chiari interessi privati, il patrimonio immobiliare che appartiene ai cittadini.
Nuovamente stigmatizziamo questo pessimo modo di amministrare e gestire "la cosa pubblica" senza alcuna programmazione e pianificazione e che puntualmente calpesta il "bene comune" a scapito di "opachi e prepotenti" interessi privati. Il Sindaco e la sua "colorata maggioranza" sostituiscono alla Politica (ormai assente) esclusivamente il "tirare a campare" ed il continuo scambio e mercanteggiamento. La cittadinanza vietrese non merita tale scempio amministrativo».
IN ALLEGATO: istanza protocollata presso il comune
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Superata la crisi politica con la nascita del governo Draghi, si torna con insistenza a parlare anche della tornata 2021 delle elezioni amministrative che, da calendario, si dovrebbero tenere a fine primavera. Un appuntamento molto delicato visto che le urne si apriranno in cinque delle sei più grandi...
«La liberalizzazione del pedaggio per cinque ore al giorno nella tratta autostradale Salerno-Cava non risolve il problema dell'incolonnamento dei mezzi in entrata e in uscita dalla A3». È quanto afferma Imma Vietri, dirigente di Fratelli d'Italia. Il provvedimento che consente la percorrenza gratuita...
«Il nostro territorio è stato colpito nelle scorse ore da intense precipitazioni che hanno provocato smottamenti e frane in diverse zone della Provincia di Salerno. Stamattina ho fatto un sopralluogo con gli amministratori locali in uno dei luoghi colpiti nelle ultime ore, la strada che collega Salerno...
Vista la difficile situazione sopraggiunta a causa della frana riversatasi sulla carreggiata della statale 18 e che ha nuovamente e fortemente condizionato la mobilità per i cittadini vietrese e non solo, i Consiglieri di minoranza del gruppo "L'Alternativa" - Antonella Scannapieco, Maurizio Celenta,...
Questa mattina a Positano si è svolto un incontro istituzionale con l'assessore al Turismo della Regione Campania, il professor Felice Casucci che, dopo alcuni confronti in videoconferenza, ha voluto incontrare di persona i Sindaci della Costiera, in particolare di Positano, Praiano e Furore, cogliendo...