Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniPoliticaSS163 come una pista da corsa, Sindaco Capone chiede al prefetto tutor o autovelox per il tratto di Maiori
Scritto da (Redazione LdA), lunedì 17 gennaio 2022 14:58:27
Ultimo aggiornamento lunedì 17 gennaio 2022 14:58:27
In virtù dei numerosi episodi di incidenti sul nastro d'asfalto che va da Vietri sul Mare a Positano, la Statale 163 Amalfitana, il Sindaco di Maiori Antonio Capone ha inteso inviare una missiva al Prefetto di Salerno Francesco Russo in cui chiede l'installazione di strumenti elettronici per il controllo della velocità. Di seguito il comunicato stampa integrale.
Nell'ultimo periodo hanno ripreso a crescere in maniera significativa gli incidenti stradali lungo la SS163.
Fra le principali cause c'è l'alta velocità e lo sprezzo del pericolo di chi crede che questo nastro d'asfalto sia, a tutti gli effetti, una pista su cui misurare le proprie presunte abilità di guida.
Per questo, venerdì scorso ho nuovamente inviato una lettera indirizzata al Sig. Prefetto Dott. Francesco Russo a cui chiedo, in qualità di autorità competente, di individuare i tratti di strada dove poter consentire l'installazione di strumenti elettronici per il controllo della velocità tipo "Tutor" o in alternativa degli autovelox con controllo da remoto nei 10 km di SS163 che insistono sul territorio del Comune di Maiori.
Il mio è un appello affinché, con spirito di fattiva collaborazione, si faccia il possibile per ridurre questo increscioso fenomeno avvalendoci dei moderni strumenti che la tecnologia oggi mette a servizio della sicurezza e dell'incolumità di quanti percorrono le nostre strade.
Leggi anche:
Incidente sulla Statale tra Cetara e Vietri: due motociclisti in ospedale
Incidente tra due moto di grossa cilindrata sulla Statale Amalfitana
Auto sbanda sulla SS163 Amalfitana e finisce nel burrone: il conducente è vivo per miracolo
Incidente mortale a Capo d'Orso: centauro finisce sotto autobus
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108417106
La maggioranza di governo ha trovato l'accordo sulle concessioni balneari. Secondo Adnkronos, l'intesa sarebbe arrivata dopo l'incontro di questa mattina tra le forze di maggioranza, puntando a sciogliere definitivamente i nodi dell'articolo 2 del Ddl Concorrenza relativo alle concessioni, ad esempio...
Gli avvocati del Tribunale di Nocera Inferiore hanno deciso di astenersi dalle udienze civili e penali e da ogni attività giudiziaria a partire dal 23 maggio sino al 31 dello stesso mese. Numerosi i problemi denunciati dai legali del Foro: dalla cronica carenza di personale delle cancellerie al gravoso...
E' stato convocato per lunedì 30 maggio, alle 17, il Consiglio comunale di Ravello, in seduta straordinaria e pubblica presso l'auditorium di Villa Rufolo. All'ordine del giorno, dopo le comunicazioni del sindaco, l'approvazione del regolamento di disciplina della tassa sui rifiuti (TARI) alla luce della...
«I lavori al lungomare dei Cavalieri procedono in modo a dir poco vergognoso. Su 60/70 basoli usati per ricostruire il bordo esterno del marciapiede l'80 % di essi è rotto o sporco ed alcuni mancano della parte arrotondata, il cosiddetto becco di civetta, quindi non adatti per delimitare il perimetro»....
Ieri, 23 maggio, alla Provincia, si è discusso del Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS) tra il Governo e i 158 Comuni del nostro territorio provinciale, 4.954 chilometri quadrati con il suo milione di abitanti. Mara Carfagna, Ministra per il Sud e la Coesione Territoriale, ha presentato lo stanziamento...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.